La quota modulare delle pensione è determinata secondo il criterio di calcolo contributivo e la sua decorrenza è la medesima prevista per la pensione di base. Attenzione perché, proprio per la pensione minima, i requisiti che saranno necessari per ottenere la stessa sono molto stringenti. Quindi, bisogna aspettare la predetta data anagrafica. Esso, per il 2015, ammonta ad Euro 131,00. Per comprendere al meglio cos'è la pensione modulare e i vari aspetti che la compongono, Cassa forense ha predisposto un'apposita guida: "La nuova "pensione modulare" per gli avvocati". La soluzione è confortata dalla stessa L. n. 576, art. Contributi previdenziali avvocati iscritti alla Cassa forense per il 2021: aliquote e modalità di versamento contributi minimi e differimento al 31.12 del termine per il pagamento Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei dati personali. Ne possono beneficiare gli stessi soggetti che hanno diritto alla pensione di reversibilità. 5/2020; eventuali omissioni o ritardi saranno sanzionati. 5/2015 e il mod. Essa si divide in contributiva e retributiva. Quindi, la ratio della norma dispone che, nonostante il versamento contributivo, la pensione va al di sotto di un determinato limite, l’INPS eroga un assegno integrativo della pensione, con lo scopo primario di migliorare la condizione economica del pensionato stesso. Leggendo questo vs articolo mi domandavo se ho diritto a qualche integrazione. “Decretone” (D.L. Ordinanza. A tal proposito occorre precisare che nel caso di separazione, al coniuge superstite la pensione di reversibilità spetta solo nel caso in cui lo scioglimento del legame coniugale non gli sia stato addebitato. Il 2021, a differenza del 2020, non sarà un anno di cambiamenti per le pensioni minime. Pensione di reversibilità all . Contenuto trovato all'interno – Pagina 375Non è prevista la corresponsione di alcun trattamento di pensione minima, né l'applicazione del meccanismo di integrazione ... L'avvocato, pensionato di vecchiaia retributiva, che rimane iscritto alla Cassa e continua ad esercitare la ... La pensione minima, o trattamento minimo Inps, è l'importo previsto dalla legge al di sotto del … Guida ai requisiti necessari nel 2021 per andare in pensione di vecchiaia e pensione . Contenuto trovato all'interno – Pagina 486Cassa/Ente Avvocati e procuratori legali CNPADC Pensione di vecchiaia /Vecchiaia anticipata Età anagrafica/Anzianità di iscrizione e/o contributiva Pensione di vecchiaia retributiva - dal 1/1/2019 al 31/12/2020: 69 anni/34; ... «Chiariamo . 22 che prevede espressamente al comma 1, per coloro che cessano dall'iscrizione alla Cassa senza aver maturato i requisiti assicurativi per il diritto alla pensione, solamente "il diritto di ottenere il rimborso dei contributi di cui all'art. Wolters Kluwer dedicata a diritto di famiglia e minori, successioni . I requisiti per l'integrazione della pensione al minimo nel 2021 [Guida] L'integrazione al trattamento minimo scatta quando il pensionato con i suoi contributi avrebbe diritto ad un importo . È molto importante tenere presente che per il calcolo dell’importo spettante, bisogna prendere in considerazione il reddito del pensionato e quello del coniuge se sposato. Facciamo allora il punto sui requisiti per la pensione: la guida dell'Inps. l'anzianità minima necessaria per acquisire il diritto alla pensione di vecchiaia. Esistono, però, casi 2020-2021 in cui è consentito richiedere la restituzione dei contributi versati ma che non sono usati per la pensione finale. Ai fini della formazione permanente nel 2021 saranno necessari 15 crediti formativi. Mia moglie ha diritto a qualche integrazione . Se eri un avvocato, l'istituto previdenziale di riferimento é la Cassa Forense. 68 anni di età compiuti, sia per gli uomini che per le donne; 33 anni di effettiva iscrizione all'albo degli avvocati e altrettanti anni di contribuzione alla Cassa Forense; Nel biennio 2019-2020 è previsto un ulteriore innalzamento . buona sera Contenuto trovato all'interno – Pagina 53Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Nel caso in cui al momento del decesso il professionista non era ancora pensionato, ai familiari spetta, invece, la pensione indiretta. 5, prevede che quando l'importo della pensione è inferiore al minimo, è corrisposta un'integrazione, a domanda dell'interessato, sino al raggiungimento del predetto importo minimo, rivalutato annualmente e fissato per l'anno in corso in euro 11.949,00.. L'integrazione al minimo costituisce la più classica . I requisiti necessari affinché la Cassa forense eroghi tale prestazione sono, innanzitutto, che l'iscritto abbia maturato almeno 10 anni di effettiva iscrizione e contribuzione e che l'iscrizione sia in atto continuativamente da data anteriore al compimento del 40° anno di età. Per quanto concerne le gestioni amministrate dall’Inps, la quota di prestazione liquidata da queste casse non è mai assoggettata al ricalcolo contributivo. 30 giugno 2020 (martedì): termine per il pagamento della 3ª rata del contributo minimo soggettivo obbligatorio dovuto per l'anno 2020. Registrazione al Tribunale di Rimini al n. 3 del 21/02/2011 – direttore responsabile: Paolo Maggioli – ISSN: 2039-7593, © LeggiOggi è un Quotidiano di Informazione di Maggioli Editore. Trattamento minimo della pensione, importo aggiornato al 1° gennaio 2021 (come pure i limiti di reddito). Il contributo integrativo, inoltre, è ripetibile nei confronti dei clienti e, pertanto, va inserito in fattura. Tale aspetto costituisce forse uno dei più interessanti della riforma previdenziale forense del 2010. Contenuto trovato all'interno – Pagina 174Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Tale importo, in ogni caso, è soggetto a rivalutazione annuale sulla base degli indici ISTAT. La pensione di anzianità | La pensione di vecchiaia retributiva | La pensione di vecchiaia contributiva | I supplementi di pensione | La pensione modulare | Pensione di inabilità e pensione di invalidità | La pensione di reversibilità | La pensione indiretta | Ricongiunzione e totalizzazione | Il riscatto. Il contributo soggettivo si completa con il versamento del 14% del reddito netto professionale dichiarato ai fini Irpef, sino all'ammontare del tetto pensionabile (Euro 97.850,00 per il 2015) e del 3% per la parte eccedente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 269Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 139Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Si tratta, in particolare, di una quota che si aggiunge al trattamento pensionistico di base e non di una prestazione previdenziale autonoma. Ecco le novità principali. Il risultato di questa sottrazione è pari ad € 509,58. Gli anni di contributi necessari vanno da un minimo di 5 (per chi ha diritto alla pensione di vecchiaia contributiva a 70 anni e 7 mesi) a un massimo di 20 (necessari . n. 4/2019, convertito con modificazioni in L. n. 26/2019), ossia la Pensione di Cittadinanza, che spetta esclusivamente ai pensionati over 67enni e qualora siano in possesso di determinati requisiti ISEE, nelle seguenti righe si individua la disciplina dell’integrazione al trattamento minimo INPS 2020. Vi ringrazio anticipatamente Per esercitare la facoltà di opzione è necessario che i lavoratori abbiano un'anzianità contributiva . La pensione di cittadinanza è un sussidio destinato agli over 67 che si trovano in una situazione di difficoltà economica.L'importo massimo che può essere erogato corrisponde a 780 euro al mese, nel caso di un soggetto singolo, con aumenti proporzionali in base al numero di componenti del nucleo familiare, e non può essere inferiore a 480 euro. Ecco tutti i limiti fissati per legge. Lunedì 3 Febbraio 2020, 21:11 - Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio, . In buona sostanza, nessun ricalcolo contributivo sarebbe stato applicato qualora, complessivamente, contando dunque anche i versamenti effettuati presso l’Inps ed altre casse, l’avvocato risultasse con almeno 35 anni di contributi alle spalle (requisiti valido dal 2021; per il 2017- 2018 erano sufficienti 33 anni di contributi, 34 per il biennio 2019-2020). Come il mondo ha cambiato i social media è il volume complessivo di comparazione dei risultati di un’ampia indagine etnografica, coordinata da Daniel Miller, dall’eloquente titolo “Why We Post”. I professionisti iscritti alla Cassa che, pur avendo maturato il requisito anagrafico richiesto per la pensione di vecchiaia retributiva, non abbiano raggiunto la necessaria anzianità contributiva, possono accedere alla pensione di vecchiaia contributiva al ricorrere dei seguenti requisiti: - fino al 31 dicembre 2010: 65 anni di età con almeno 5 ma meno di 30 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa, - dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013: 66 anni di età con almeno 5 ma meno di 31 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa, - dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016: 67 anni di età con almeno 5 ma meno di 32 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa, - dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018: 68 anni di età con almeno 5 ma meno di 33 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa, - dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2020: 69 anni di età con almeno 5 ma meno di 34 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa, - dal 1° gennaio 2021: 70 anni di età con almeno 5 ma meno di 35 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa. Unica eccezione, in tal senso, è prevista per l’opzione donna, che può comunque essere integrata. sollevata dalla Corte di Appello di Salerno con ordinanza n. 44 del 2020. . Tutti gli avvocati iscritti agli albi professionali e i praticanti iscritti alla Cassa sono tenuti a inviare all'Ente, in via telematica, la comunicazione . Si osserva, comunque, che il Regolamento per le prestazioni in regime di cumulo, nello stabilire le regole di calcolo ed i requisiti contributivi, fa riferimento al vecchio Regolamento delle prestazioni previdenziali, abrogato dal 1° gennaio 2021 e sostituito dal nuovo Regolamento unico della previdenza. Essa resta facoltativa solo per i praticanti avvocati iscritti nell'apposito registro, mentre nessuna scelta diversa dall'iscrizione alla Cassa può essere esercitata né dagli avvocati che siano iscritti ad altri albi professionali né da quelli che svolgano funzioni di giudice di pace, giudice onorario di tribunale o sostituto procuratore onorario in udienza. Essa è composta da una quota "di base" e da una quota "modulare", calcolate secondo i criteri stabiliti dalla legge numero 335 del 1995 e dall'articolo 6 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali, in base ai contributi soggettivi versati alla Cassa fino al tetto pensionabile e tenendo conto delle somme corrisposte a titolo di riscatto o ricongiunzione. Con il Decreto legge 201/2011 è stato invece disposto il blocco dell'indicizzazione nei confronti delle pensioni che erano di importo superiore a tre volte il trattamento minimo Inps. Quello che vi dicono: Per ottenere la pensione è necessario aver versato dei contributi all'Inps (o a un diverso ente previdenziale). io mi chiedo a cosa serve questa legge 638/1983 se per avere l’integrazione al minimo dopo aver lavorato 15 anni e versato contributi per arrivare a una pensione di vecchiaia di euro 122 mensili ,e una vergogna essere considerati un nulla .Mentre c’e’ chi percepisce 35 euro al giorno senza aver mai lavorato e versato contributi ,questa e L’Italia della cultura economica famigliare . Ma quali sono i trattamenti pensionistici che possono essere integrati? I limiti entro i quali può avvenire il pignoramento della pensione nel 2020 sono gli stessi stabiliti dal D.L. Contenuto trovato all'interno – Pagina 174Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Oltre al coniuge, l'assegno spetta anche ai figli che siano minori di anni 18; studenti di scuola media o professionale di età non superiore a 21 anni, a carico del genitore al momento del decesso e che non prestino lavoro retribuito; studenti universitari che siano a carico del genitore al momento del decesso e non prestino lavoro retribuito, per gli anni del corso legale di laurea sino a massimo il compimento di 26 anni di età; figli maggiorenni inabili, a carico dell'iscritto pensionato al momento della sua morte. L'importo per la pensione di anzianità varia a seconda dei casi. Opzione donna, fondo casalinghe, ape social, quota 100: quando si può raggiugere la pensione minima donne 2020 . contributo minimo soggettivo obbligatorio, che, per il 2015, è fissato in Euro 2.810,00. Contenuto trovato all'internoOra il rischio è che molti dei 50mila avvocati che dovranno iscriversi all'ente previdenziale non avranno i soldi per ... eroga pensioni senza il pagamento dei contributi e a chi chiede l'esenzione da una contribuzione minima dobbiamo ... L’importo del tetto minimo varia di anno in anno, in quanto è soggetto alla variazione dell’indice ISTAT che adegua la soglia minima al costo della vita. Il nuovo regolamento per le prestazioni in regime di cumulo prevede il ricalcolo contributivo dei trattamenti spettanti. L'importo della pensione minima fissato in € 10.160,00 (riferito al 2008) è rivalutato annualmente in proporzione alla variazione dell'indice annuo dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Infine, il professionista deceduto doveva avere una posizione contributiva regolare nei confronti della Cassa. Scadrà, infine, il 31 dicembre 2015 il pagamento della contribuzione modulare volontaria. Pensioni Prestazioni in favore degli invalidi civili Ricalcolo Pensione Militare Ricalcolo . All'art.5 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali è stabilito che, se la tua pensione annua è minore 10.160 euro, ti deve venire erogata un'integrazione fino al raggiungimento di detto importo. Si sottolinea, a tal proposito, che l'indennità di maternità è pari all'80% dei 5/12 del reddito netto dichiarato ai fini Irpef, prodotto nel secondo anno precedente quello in cui si è verificata la gravidanza, compreso entro limiti minimi e massimi. Anche per gli avvocati potrebbero cambiare le regole per il calcolo delle pensioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7913 , Che di conseguenza superflua e senza oggetto sarebbe stata 2018 e 2020 del Codice civile . ... non ebbe ratore a rappresentare i mandanti contro Vignali , Berdoati , Mari . a soffrire la più che minima alterazione dagli ultimi ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 484Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Stampa 1/2016. Ammonta a: 15% del reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF, con un massimale di 105.000 euro e con un contributo minimo di 2.890 euro; 3% della parte di reddito professionale eccedente 105.000 euro (contributo di solidarietà); Sei titolare di una pensione molto bassa e non sai come fare per arrivare a fine mese? - regolarità della posizione contributiva nei confronti della Cassa. SSM 2020 SSM 2021, attribuzione punti cv per chi si dimette tra il 20 e il 23 luglio . Legge di bilancio 2021: tutte le novità approvate sul pacchetto pensioni. di Francesca Basso, inviata a Lussemburgo 16 ott 2021. L'ammontare minimo di tale contributo, in ogni caso, è pari, per il 2015, a Euro 710. Per l'anno 2020 tale importo è stato fissato a 6.695,91 euro su base annuale, e dunque ad € 517,07 su base mensile (viene calcolato sulla base delle tredici mensilità . Contenuto trovato all'interno – Pagina 302Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Attualmente il sistema previdenziale prevede diversi tipi di prestazioni pensionistiche, ma in questo articolo non prenderemo in considerazione le prestazioni relative a invalidità e inabilità. Possibile un passaggio al sistema contributivo puro per il calcolo delle pensioni degli avvocati. Cosa cambia nel 2021 per le pensioni minime. Mio marito percepisce una pensione di 914 euro al mese. Sempre il 30 settembre 2015 è stato individuato quale termine entro il quale inviare il mod. Indipendentemente dal reddito, ogni avvocato è tenuto a versare alla Cassa forense il cd. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1SCONTRINI E RICEVUTE FANNO SPAZIO AL "DOCUMENTO COMMERCIALE" Con la Guida del Sole 24 Ore potrai avere subito a portata di mano tutti i chiarimenti e le procedure per adempiere ai nuovi obblighi. Non deve essere pagato, tuttavia, dagli avvocati per i primi cinque anni di iscrizione alla Cassa, indipendentemente dall'età, mentre per i quattro anni successivi, se l'iscrizione è stata effettuata prima del compimento dei 35 anni di età, esso è ridotto alla metà. Quindi, i pensionati che ricevono una pensione inferiore a detto limite, che corrisponde a 6.695,91 euro per il 2020 (515,07 euro per 13 mensilità), l'importo della pensione stessa viene alzato . Ebbene, in tali casi si applicano ovviamente dei limiti reddituali più elevati, ai fini dell’integrazione al minimo, poiché si tiene anche conto del reddito del coniuge. La riforma prevede infatti che i legali possano andare in pensione, da quest'anno, se soddisfano due requisiti: il compimento del 70° anno di età e almeno 35 anni di contribuzione utile. modello 5 bis. n. 83/2015, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale . Contenuto trovato all'interno – Pagina 577Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri redditi. Ecco come ottenere una pensione senza contributi versati. L'indennità di maternità è corrisposta in un'unica soluzione per un totale di cinque mensilità (ovverosia le due antecedenti la data presunta del parto e le tre successive la data effettiva del parto). Oltre alle classiche prestazioni previdenziali, Cassa forense offre ai propri iscritti diverse prestazioni assistenziali. Contributo minimo soggettivo. L’integrazione alla pensione minima 2020, sulla base dei dati forniti dall’Istat, come confermati dall’Inps con la Circolare n. 147/2019, ammonterà a 515,07 euro, per effetto della perequazione, cioè dell’aumento spettante sulle pensioni per effetto dell’inflazione, pari allo 0,40%. Attraverso questo modello, che non è alternativo ma aggiuntivo rispetto al modello 5, si comunica alla Cassa il dato reddituale complessivo degli studi legali associati o delle società tra professionisti. Brutta sorpresa per gli avvocati che possiedono contributi presso gestioni previdenziali differenti, oltreché presso Cassa Forense: il nuovo Regolamento per le prestazioni previdenziali in regime di cumulo [1], difatti, prevede una forte riduzione della pensione spettante, riduzione che fino a poco tempo fa non sussisteva. Pier Giorgio Ordine di Genova VICE PRESIDENTE CORTE D'APPELLO DI GENOVA esami iscrizione albo avvocati anno 2020 dm 13 aprile 2021 CORTE D'APPELLO DI GENOVA I SOTTOCOMMISSIONE CORTE D'APPELLO DI GENOVA II SOTTOCOMMISSIONE CORTE D . La cassa avvocati ha stanziato anche altri bonus sospendendo tutti i pagamenti e gli adempimenti dovuto a dopo il 30 settembre 2020. "Nel 2021 le pensioni non sono state rivalutate perché l'inflazione prevista in via provvisoria per il 2020 era . Per il 2015, in particolare, i contributi minimi obbligatori soggettivo, integrativo e di maternità possono essere pagati in quattro rate, con scadenza 28 febbraio, 30 aprile, 30 giugno e 30 settembre. Ma nel caso che un lavoratore non abbia mai versato contributi previdenziali potrà ugualmente avere diritto alla pensione minima sociale? Magistrato in pensione COMPONENTE TITOLARE GIACHERO avv. 1, comma 41 L. 335/95): La Cassa forense eroga, poi, anche la pensione di vecchiaia. giugno 4, 2021 Author: Category: Uncategorized . Gli avvocati possono anche ottenere la pensione di vecchiaia retributiva presso Cassa Forense; i requisiti necessari sono i seguenti:. @ Copyright 2001 - 2021 Pensione minima 2020: nuovi importi, requisiti, reddito, domanda, esempi, tra tutte le altre prestazioni pensionistiche, Riforma Pensioni 2022: flessibilità, donne, lavori gravosi, proposte. Pertanto, l’importo dell’integrazione è pari alla differenza tra la pensione e l’ammontare del trattamento minimo. 10, nonché degli eventuali contributi minimi e percentuali previsti dalla precedente . I pagamenti dovuti dagli iscritti alla Cassa forense, in ogni caso, non sono dovuti tutti insieme. Quindi, restano esclusi dalla pensione minima 2020 tutte le pensioni di chi non possiede contributi versati prima del 1996. Al contributo soggettivo si aggiunge un contributo integrativo. Pensioni minime e aumenti per il 2020, è sempre una questione di redditi, personali e di coppia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 24Età/anni di contribuzione Anno di pensionamento Età minima Anzianità contributiva minima 2010 65 30 2011 – 2013 66 31 2014 – 2016 67 32 2017 – 2018 68 33 2019 – 2020 69 34 Dal 2021 70 35 Decorrenza La decorrenza della pensione di ... Secondo la Riforma Fornero, dal 1 gennaio 2012 l'ingresso alla pensione richiedeva 66 anni per gli uomini e 62 per le donne con 20 anni di contributi minimi. Il "Regolamento per le prestazioni previdenziali", all'art. 2020 62 40 . Avvocati: crediti formativi 2021. di Redazione. Perchè è un diritto e non altro. I percettori di redditi inferiori a Euro 10.300,00, inoltre, hanno la facoltà, per i primi otto anni di iscrizione alla Cassa, di chiedere la riduzione per un ulteriore 50%, con riconoscimento, però, di un periodo di contribuzione annuale di soli 6 mesi. A seguito del graduale aumento dei requisiti di accesso alla pensione, nel 2018 la pensione di vecchiaia si raggiunge se si hanno i seguenti due requisiti:. Per il 2021 i requisiti contributivi sono: 42 anni e 10 mesi per gli . Tralasciando l’aspetto legato al nuovo istituto introdotto lo scorso anno dal cd. La decurtazione della pensione ai superstiti non opera qualora vi siano figli minori, studenti o inabili. pensione minima 2021 requisiti. (quelle 3 volte la pensione minima) . le pensioni erogate dall’Assicurazione generale dell’Inps, dai fondi esclusivi e sostitutivi della stessa e dai fondi speciali per i lavoratori autonomi dell’Inps, come ad esempio la gestione “Artigiani e Commercianti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 318Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo ... Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui - è pari o a volte anche superiore ai propri ... Oggi, infatti, è prevista un'integrazione al trattamento minimo, che può essere applicata nel caso in cui i redditi dell'iscritto e del coniuge non superino, complessivamente, il triplo della pensione minima dell'anno di maturazione del diritto. Sul sito di Cassa forense è possibile trovare approfondimenti sulle diverse tipologie di prestazioni assistenziali nell'apposita sezione "le prestazioni assistenziali". In particolare, ora sono necessari 70 di età e almeno 35 anni di effettiva iscrizione e integrale . Di quanto aumenta la pensione? Con riferimento, invece, ai contributi obbligatori soggettivi e integrativi dovuti in autoliquidazione per l'anno 2014, le due rate per il pagamento previste per il 2015 sono 31 luglio e 31 dicembre. Per quanto riguarda, invece, il coniuge divorziato, egli può beneficiare della pensione di reversibilità solo nel caso in cui sia titolare dell'assegno alimentare e non si sia risposato. Proprio tale data costituisce anche il termine ultimo oltre il quale eventuali omissioni o ritardi nel pagamento dei contributi minimi sono sanzionati. Gli avvocati per andare in pensione devono soddisfare requisiti diversi da quelli previsti per i contribuenti che sono iscritti all'assicurazione generale obbligatoria (AGO) dell'INPS.. A riconoscere la tutela previdenziale agli avvocati ci pensa la Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza Forense, ed è questa che ne fissa i requisiti.