contratto collettivo colf e badanti 2020

41 - Trattamento di fine rapporto (T.F.R.). 48, il monte ore annuo dei permessi retribuiti ammonta a 64 ore. 3. 1. Svolge le plurime incombenze relative al normale andamento della vita familiare, compiendo, promiscuamente, mansioni di pulizia e riassetto della casa, di addetto alla cucina, di addetto alla lavanderia, di assistente ad animali domestici, nonché altri compiti nell’ambito del livello di appartenenza; b. Custode di abitazione privata. fino al terzo giorno consecutivo, il 50% della retribuzione globale di fatto; dal 4° giorno in poi, il 100% della retribuzione globale di fatto. 48, il monte ore annuo dei permessi retribuiti ammonta a 64 ore. 3. Il lavoratore dovrà successivamente far pervenire al datore di lavoro il relativo certificato medico, rilasciato entro il giorno successivo all’inizio della malattia. Per il rapporto di lavoro di meno di 24 ore settimanali: 1) per l'anzianità maturata anteriormente al 22 maggio 1974: 8 giorni per ogni anno d'anzianità; 2) per l'anzianità maturata dal 22 maggio 1974 al 31 dicembre 1978: 10 giorni per ogni anno d'anzianità; 3) per l'anzianità maturata dal 1° gennaio 1979 al 31 dicembre 1979: 15 giorni per ogni anno d'anzianità; 4) per l'anzianità maturata dal 1° gennaio 1980 al 29 maggio 1982: 20 giorni per ogni anno d'anzianità. 3) Quando nel contratto viene usata l'espressione "giorni lavorativi" si considerano i ventiseiesimi della mensilità (esempio: ferie). 4. Fatte salve eventuali diverse intese fra le parti contraenti, i due lavoratori hanno facoltà di determinare, discrezionalmente ed in qualsiasi momento, sostituzioni fra di loro, nonché di modificare consensualmente la collocazione temporale dei rispettivi orari di lavoro; nel qual caso il rischio dell'impossibilità della prestazione lavorativa, per fatti attinenti ad uno dei coobbligati, è posta in capo all'altro obbligato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 235CCNL per i lavoratori dipendenti addetti ai servizi familiari colf e badanti FEDERTERZIARIO, CONFIMEA, C.F.C., UGL TERZIARIO CCNL MULTISERVIZI CONFIMI NORD ... 35, 36 e 38. 1. 2. 3. Appartengono a questo livello gli assistenti familiari che, in possesso dei necessari requisiti professionali, ricoprono specifiche posizioni di lavoro caratterizzate da responsabilità, autonomia decisionale e/o coordinamento. Svolge le plurime incombenze relative al normale andamento della vita familiare, compiendo, promiscuamente, mansioni di pulizia e riassetto della casa, di addetto alla cucina, di addetto alla lavanderia, di assistente ad animali domestici, nonché altri compiti nell'ambito del livello di appartenenza; b) Custode di abitazione privata. Le Parti concordano di istituire una forma di previdenza complementare per i lavoratori del settore, con modalità da concordare entro tre mesi dalla stipula del presente contratto. Art. Al lavoratore che usufruisca del vitto e dell'alloggio spetta per il periodo delle ferie, ove non usufruisca durante tale periodo di dette corresponsioni, il compenso sostitutivo convenzionale. Le assenze non giustificate entro il quinto giorno, ove non si verifichino cause di forza maggiore, sono da considerare giusta causa di licenziamento. Con l'assistenza dei rappresentati esteri: (Guatemala), (Rep. Dominicana), (El Salvador), (Ucraina), (Romania), (Filippine), (Bulgaria), (Perù). 24 D.Lgs. In occasione del Natale, e comunque entro il mese di dicembre, spetta al lavoratore una mensilità aggiuntiva, pari alla retribuzione globale di fatto, in essa compresa l'indennità sostitutiva di vitto e alloggio, così come chiarito nelle note a verbale apposte in calce al presente contratto. 2. LAVORO DOMESTICO. 2. 49 - Contrattazione di secondo livello. Nei casi di trasferta indicati al comma 1, saranno rimborsate al lavoratore le eventuali spese di viaggio che egli abbia direttamente sostenuto in tali occasioni. Art. 27 e per quelle derivanti da infortunio o malattia professionale l'art. 2. 1. Le Parti Sociali firmatarie del presente CCNL, al fine di estendere le tutele delle lavoratrici madri, promuoveranno ogni utile iniziativa nei confronti di enti, organi e istituzioni, tenuto conto delle particolari condizioni esistenti nell'ambito delle famiglie datrici di lavoro domestico. Il termine del contratto a tempo determinato può essere, con il consenso del lavoratore, prorogato solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a 24 mesi. Livelli Contratto metalmeccanico E.D.R. 14-1° Co.lettera b), Valori decorrenti dal 01/01/2021 (saranno oggetto di rivalutazione come da art. Tale indennità è assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore. 4. 3. 8. In caso di festività infrasettimanale coincidente con la domenica, il lavoratore avrà diritto al recupero del riposo in altra giornata o, in alternativa, al pagamento di 1/26 della retribuzione globale di fatto mensile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 79Nota – Il contributo è dovuto anche dagli organi delle procedure ... “M400” ovvero M503 in caso di mancato accordo nei lisciamenti collettivi (ovvero M501 e ... 16 FEBBRAIO 2007. 1. 6. Al personale assunto esclusivamente per garantire la presenza notturna, sarà corrisposta la retribuzione prevista dalla tabella E allegata al presente contratto, qualora la durata della presenza stessa sia interamente ricompresa tra le ore 21.00 e le ore 8.00, fermo restando l’obbligo di consentire al lavoratore il completo riposo notturno in un alloggio idoneo. Tenuto conto della funzionalità della vita familiare, il datore di lavoro favorirà la frequenza del lavoratore a corsi scolastici per il conseguimento del diploma di scuola dell'obbligo o di specifico titolo professionale; un attestato di frequenza deve essere esibito mensilmente al datore di lavoro. Il rapporto di lavoro dipendente non è disciplinato soltanto dagli accordi tra le parti, cioè dal contratto tra il lavoratore e il datore di lavoro: le regole fondamentali del rapporto sono infatti stabilite dalla legge e dai contratti collettivi. 4 della legge 2 aprile 1958, n. 339, secondo cui il datore di lavoro, che intenda assumere e fare convivere con la propria famiglia un lavoratore minorenne, deve farsi rilasciare una dichiarazione scritta di consenso, con sottoscrizione vidimata dal Sindaco del Comune di residenza del lavoratore, da parte di chi esercita la potestà genitoriale, cui verrà poi data preventiva comunicazione del licenziamento; il datore di lavoro è impegnato ad una particolare cura del minore, per lo sviluppo ed il rispetto della sua personalità fisica, morale e professionale. 6. 35, comprensiva per i livelli D) e D super) di uno specifico elemento denominata indennità di funzione; b) eventuali scatti di anzianità di cui all’art. Libera artigiani, il nuovo contratto colf e badanti (© Cremaonline.it) Il contratto collettivo dei lavoratori domestici è stato rinnovato ed è entrato in vigore il 1° ottobre 2020. determinato, a norma della legge 29 maggio 1982, n. 297, sull'ammontare delle retribuzioni percepite nell'anno, comprensive del valore convenzionale di vitto e alloggio: il totale è diviso per 13,5. 1. Colf e badanti, nuovo stipendio minimo dal 1° ottobre 2020 e, poi, dal 1° gennaio 2021: con il nuovo CCNL sul lavoro domestico vengono aggiornate le tabelle retributive. 3. Il contratto prevede diversi livelli retributivi, in base alle mansioni ed all’esperienza lavorativa del prestatore di lavoro. 1. 8. A questi lavoratori dovrà essere corrisposta, qualunque sia l'orario di lavoro osservato nel limite massimo delle 30 ore settimanali, una retribuzione pari a quella prevista dalla tabella B allegata al presente contratto, fermo restando l'obbligo di corresponsione dell'intera retribuzione in natura. Le novità partiranno dal 1° ottobre 2020 e saranno operative fino a fine 2022.. Cosa cambia per i lavoratori domestici e per le famiglie? Le norme della presente regolamentazione collettiva nazionale sono, nell’ambito di ciascuno dei relativi istituti, inscindibili e correlative fra di loro, né quindi cumulabili con altro trattamento, e sono ritenute dalle parti complessivamente più favorevoli rispetto a quelle dei precedenti contratti collettivi. Un'ottima notizia per tutti i lavoratori stranieri del settore domestico.Il nuovo CCNL Colf e Badanti 2020 è infatti realtà. 47 Commissioni territoriali di conciliazione. Il 1 ottobre 2020 è entrato in vigore il nuovo contratto collettivo per il lavoro domestico e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.. L'attuale contratto collettivo sostituisce il precedente CCNL, che era scaduto nel 2016 ma non era ancora stato rinnovato. 5) Per "retribuzione globale di fatto" s'intende quella comprensiva dell'indennità di vitto e alloggio, per coloro che ne usufruiscono e limitatamente agli elementi fruiti. Fermo restando il vincolo di solidarietà e fatta salva una diversa intesa fra le parti contraenti, ciascuno dei due lavoratori resta personalmente e direttamente responsabile dell’adempimento dell’intera obbligazione lavorativa. 6, lettera e del presente contratto. 3. 2. 2. La forma scritta non è necessaria quando la durata del rapporto di lavoro, puramente occasionale, non sia superiore a dodici giorni di calendario. Svolge mansioni relative alla stiratura; d. Svolge servizio di tavola e di camera; e. Addetto alla cura delle aree verdi ed ai connessi interventi di manutenzione; f. Operaio qualificato. In nessun caso il lavoro straordinario dovrà pregiudicare il diritto al riposo giornaliero. Abilitato Consulente del Lavoro e responsabile Caf da Maggio 2008 a tutt'oggi. a. Addetto alle pulizie. 7) I contributi di assistenza contrattuale nella misura prevista dall'art. 53, l'orario convenzionale di lavoro è pari a cinque ore giornaliere, oltre alle prestazioni eventualmente retribuite ai sensi del comma 2. La Commissione Nazionale sarà convocata ogni qualvolta se ne ravvisi l’opportunità o quando ne faccia richiesta scritta e motivata una delle Parti stipulanti il presente contratto. La denuncia all'INAIL deve essere redatta su apposito modello predisposto da parte di detto istituto e corredata dal certificato medico. A partire dall’1 agosto 1992 gli scatti non sono assorbibili dall’eventuale superminimo. 29 - Infortunio sul lavoro e malattia professionale. entro le 24 ore e telegraficamente per quelli mortali o presunti tali; entro due giorni dalla ricezione del relativo certificato di infortunio o di malattia professionale, per gli eventi prognosticati non guaribili entro tre giorni; entro due giorni dalla ricezione del relativo certificato di prosecuzione, per gli eventi inizialmente prognosticati guaribili entro tre giorni ma non guariti entro tale termine. 4. Il riposo settimanale, per i lavoratori non conviventi, è di 24 ore e deve essere goduto la domenica. Il riposo settimanale, per i lavoratori non conviventi, è di 24 ore e deve essere goduto la domenica. 3. 4. Per i lavoratori conviventi non è necessario l'invio del certificato medico, salvo che non sia espressamente richiesto dal datore di lavoro. L’assunzione di un lavoratore domestico comporta una serie di obblighi per il datore di lavoro che è tenuto ad assumersi tutte le responsabilità connesse alla gestione di un contratto. 1. I lavoratori inquadrati nei livelli D) e D super) ed i lavoratori operanti in regime di convivenza indipendentemente dal livello di inquadramento, sono soggetti ad un periodo di prova regolarmente retribuito di 30 giorni di lavoro effettivo. Altra denuncia deve essere rimessa entro gli stessi termini all'autorità di Pubblica Sicurezza. 4) Le frazioni di anno si computano a mesi interi e le frazioni di mese, quando raggiungono o superano i 15 giorni di calendario, si computano a mese intero. La contrattazione di secondo livello fra le OO.SS. L'utilizzo del monte ore per le finalità indicate al presente comma dovrà trovare riscontro in apposita documentazione, riportante anche gli orari delle attività formative esercitate. Tra le parti dovrà essere stipulato un contratto di lavoro (lettera di assunzione), nel quale andranno indicati, oltre ad eventuali clausole specifiche: a) data dell'inizio del rapporto di lavoro; e) la residenza del lavoratore, nonché l'eventuale diverso domicilio, valido agli effetti del rapporto di lavoro. 44, 45, 46, 47, 48, 50 e 51 del presente contratto e per il funzionamento degli organismi paritetici al servizio dei lavoratori e dei datori di lavoro, le Organizzazioni e Associazioni stipulanti procederanno alla riscossione di contributi di assistenza contrattuale per il tramite di un Istituto previdenziale o assistenziale, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n. 311, con esazione a mezzo degli strumenti previsti dalla normativa per il versamento dei contributi previdenziali obbligatori o con la diversa modalità concordata tra le Parti. Al lavoratore, nel caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale, spettano le prestazioni previste dal D.P.R. 1. Sparisce la tripartizione colf, badanti e baby-sitter. 2. La Cas.sa.Colf ha lo scopo di fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e datori di lavoro, comprensivi di trattamenti assistenziali sanitari e assicurativi, integrativi e aggiuntivi delle prestazioni pubbliche. La prima è proprio il nome da dare a questi lavoratori, non più colf e badanti ma "Assistenti Familiari". CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE COLF E BADANTIdecorrenza 1° ottobre 2020 - aggiornato con l'accordo integrativo del 28 settembre 2020 Per scaricare il contratto in pdf clicca qui INDICE Art. 4. 3. 36, qualora spettanti. Fatta salva la fascia oraria indicata al comma 1, ai soli fini dell’assolvimento dell’obbligo contributivo di cui all’art.53, l’orario convenzionale di lavoro è pari a otto ore giornaliere. L'informativa si realizzerà all'atto dell'individuazione delle mansioni o del successivo mutamento delle stesse, mediante la consegna dell'apposito documento che verrà elaborato dall'Ente bilaterale di settore - Ebincolf. La Commissione nazionale ha le funzioni di cui agli artt. 1. I lavoratori hanno diritto a un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi, fermo restando che la settimana lavorativa - quale che sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale - è comunque considerata di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie. Svolge mansioni di gestione e di coordinamento relative a tutte le esigenze connesse all’andamento della casa; i. Assistente familiare educatore formato. 4. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Colf e Badanti Testo Ufficiale Costituzione delle Parti L'anno 2018 — il giorno 25 giugno — in Roma, tra: - l'Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico italiani associati - DDOMIA - rappresentata dal Presidente Massimiliano Jemma; 1. ore di permesso per studio e/o formazione professionale. 14, comma 1, lettera a) e b) salvo che il prolungamento sia stato preventivamente concordato per il recupero di ore non lavorate. Le ore di lavoro prestate dai lavoratori non conviventi, eccedenti le ore 40 e fino alle ore 44 settimanali, purché eseguite nella fascia oraria compresa tra le ore 6.00 e le ore 22.00, sono compensate con la retribuzione globale di fatto oraria maggiorate del 10%. Le Parti si impegnano a riunire la Commissione almeno 2 volte all'anno, in concomitanza con le riunioni della Commissione di cui all'art. Alla Commissione sono attribuiti i seguenti compiti, oltre a quello indicato all'art. Il rapporto di lavoro può essere risolto da ciascuna delle parti con l’osservanza dei seguenti termini di preavviso: per i rapporti non inferiori a 25 ore settimanali: I suddetti termini saranno ridotti del 50% nel caso di dimissioni da parte del lavoratore;per i rapporti inferiori alle 25 ore settimanali: 2. Per “retribuzione globale di fatto” s’intende quella comprensiva dell’indennità di vitto e alloggio, per coloro che ne usufruiscono e limitatamente agli elementi fruiti. 4. 4. La sfera di applicazione del CCNL Colf e Badanti viene estesa a tutti i lavoratori domestici in Italia. L'articolo 9 del contratto collettivo che disciplina il settore domestico individua 8 livelli di inquadramento. Il datore di lavoro potrà, o meno, convenire con la richiesta. La durata normale dell’orario di lavoro è quella concordata fra le parti e comunque, fatto salvo quanto previsto al comma 2, con un massimo di: a. disciplina, in maniera unitaria per tutto il territorio nazionale, il rapporto di lavoro domestico. Tale disposizione non trova applicazione se, su richiesta del datore di lavoro o su proposta dell’altro prestatore di lavoro, quest’ultimo si renda disponibile ad adempiere l’obbligazione lavorativa, interamente o parzialmente; in tal caso il contratto di lavoro ripartito si trasforma in un normale contratto di lavoro subordinato ai sensi dell’art. 12. L'assunzione del lavoratore avviene ai sensi di legge. 8. 1. Tali prestazioni saranno retribuite sulla base della tabella "G" e della tabella "F" inerente le indennità di vitto e alloggio di cui all'art. 20 Permessi per formazione professionale, Art. Presso l’Ente bilaterale di cui all’ art. Contratto collettivo nazionale di lavoro 07/07/2016. Tale indennità è assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore. 2. 3. 1. I suddetti termini saranno ridotti del 50% nel caso di dimissioni da parte del lavoratore. 11. 1. Primi aumenti dal 1° ottobre 2020. 14, comma 2; - lavoratori non conviventi con orario non inferiore alle 30 ore settimanali: 12 ore annue. 2. Entro 48 ore dall’infortunio, il datore di lavoro dovrà denunciare l’accaduto all’Inail, per non avere sanzioni amministrative e il lavoratore domestico avvisare tempestivamente il datore di lavoro. Contratto colf e badanti 2020: livelli, retribuzioni, ferie, malattia e periodo di preavviso. 2. 1. 10 e 11, è considerato lavoro notturno quello prestato tra le ore 22.00 e le ore 6.00, ed è compensato, se ordinario, con la maggiorazione del 20% della retribuzione globale di fatto oraria, se straordinario, in quanto prestato oltre il normale orario di lavoro, così come previsto dall’art. a. Addetto alla compagnia. a) Addetto alla compagnia. I lavoratori conviventi inquadrati nei livelli C, B e B super, nonché gli studenti di età compresa fra i 16 e i 40 anni frequentanti corsi di studio al termine dei quali viene conseguito un titolo riconosciuto dallo Stato ovvero da Enti pubblici, possono essere assunti in regime di convivenza anche con orario fino a 30 ore settimanali; il loro orario di lavoro dovrà essere articolato in una delle seguenti tipologie: a. interamente collocato tra le ore 6.00 e le ore 14.00; b. interamente collocato tra le ore 14.00 e le ore 22.00; c. interamente collocato, nel limite massimo di 10 ore al giorno non consecutive, in non più di tre giorni settimanali. 4 - Documenti di lavoroArt. 5. Il lavoratore che non accetta il trasferimento ha diritto all’indennità sostitutiva del preavviso, ove non sia stato rispettato il termine di cui al comma 1. 53 e destinarlo per il funzionamento degli strumenti contrattuali di cui ai precedenti articoli 45 e seguenti. 6 Contratto individuale di lavoro (lettera di assunzione), Contributi INPS Colf e badanti: il 10 ottobre scade il termine per il pagamento del 3° trimestre 2021, Contributi INPS Colf e badanti: il 10 luglio scade il termine per il pagamento del 2° trimestre 2021, Tasse: i contributi Inps per colf e badanti sono deducibili dal reddito. Non è ammessa l'assunzione dei minori di anni 16. P.S grazie anche per tutti gli articoli che pubblicate sulla disoccupazione Naspi” – Michele-62, InPlay Onlus Società Cooperativa Sociale a.r.l, Centro di raccolta Caf 8 giorni di calendario, per un’anzianità lavorativa fino a 2 anni; 15 giorni di calendario per anzianità oltre 2 anni. per le Baby Sitter dal 01/10/2020 è previsto uno specifico livello di riferimento (BS) e due nuove mansioni: Baby Sitter > di 6 anni del bambino e Baby Sitter < di 6 anni del bambino; per il livello CS, dal 01/10/2020 le mansioni sono due: Assistente a persona non autosufficiente e Assistente a persone non autosufficienti con indennità; per il livello Ds , dal 01/10/2020 le mansioni saranno due: Assistente a persona non autosufficiente Assistente a persone non autosufficienti con indennità. 6. Svolge esclusivamente mansioni relative alla pulizia della casa; b. Addetto alla lavanderia. 6. Contratto colf e badanti 2019: livelli, retribuzioni, ferie, malattia e periodo di preavviso. Tale indennità è assorbibile da eventuali trattamenti retributivi di miglior favore complessivamente percepiti dal lavoratore. In caso di malattia il lavoratore dovrà avvertire tempestivamente il datore di lavoro salvo cause di forza maggiore o obbiettivi impedimenti, entro l'orario contrattualmente previsto per l'inizio della prestazione lavorativa. 38 nel mese di gennaio 2021). Svolge mansioni di coordinamento relative alle attività di cameriere di camera, di stireria, di lavanderia, di guardaroba e simili; d) Capo cuoco. Le ferie non possono essere godute durante il periodo di preavviso e di licenziamento, né durante il periodo di malattia o infortunio.