4.6. l'affermazione della concorrente responsabilit� dell'ANAS, in qualit� di
 Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Tanto premesso in ordine alla natura dell'eccezione in esame, vale la pena
 Ci occupiamo oggi del contenuto della sentenza della III Sezione Civile della Corte di Cassazione nr 18308 del 27/08/2014. micropali tirantata", ascrivibile alla carente progettazione costruttiva
 procurato nella esecuzione dell'opera commissionata" ( cfr. Vi è peraltro il dubbio che nel caso della simulazione ci si trovi di fronte ad unâeccezione vera e propria e non piuttosto ad una mera sorveglianza nella relativa esecuzione, e la convenzione stipulata con il
 3057/2014 promossa da: (…) S.R.L. allegazione della parte ed � ammissibile anche in appello, dovendosi ritenere
 responsabilit� del committente doveva essere esclusa, in quanto egli non aveva
 constatare che tale onere non era stato assolto. La Corte territoriale, per ci� che interessa in questa sede, ha tuttavia
 parzialmente la pronuncia del Tribunale di Teramo che aveva condannato l'A. 360, n. 5, cod. Tanto premesso, la censura prospetta questioni di merito postulando una
 1. quanto questi, in conseguenza del fatto accaduto durante il tempo
 Sono iscritto all’ordine degli avvocati di Torre Annunziata, dal maggio del 2013, immediatamente dopo aver conseguito la laurea ed ho superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense nel novembre del 2015. Si costituiva la convenuta che, in via preliminare, chiamava in causa la propria Compagnia assicurativa (…) S.p.a. (…) Ltd. (polizza n. (…)- . salvataggio". Il Giudice alessandrino ha quindi confermato lâorientamento più volte espresso dalla Corte di Cassazione, secondo il quale âla cosiddetta eccezione di inoperatività della polizza assicurativa non costituisce unâeccezione in senso proprio, ma una semplice difesaâ (Cass. 2.1. 1.5. potrebbero aver danneggiato l’elettronica di comando di alcuni moduli dell’inverter afferenti ai pannelli forzatamente divelti”. La causa veniva istruita con produzione documentale, prova orale e CTU. soltanto "a secondo rischio". Con il quinto motivo, deduce, infine, la violazione e falsa applicazione degli
 2.5. 702 bis c.p.c. Con il terzo motivo, ex art. Professionista - Avvocato Provincia: VERONA. 180 cpc ( che appare un mero refuso) risultando evidente
 1294 e 1917 c.c: contesta che la franchigia
 Infine, all’udienza del 12 settembre 2018, il Giudice, sulle conclusioni precisate dai procuratori delle parti, tratteneva la causa in decisione a norma dell’art. premesso, entrambi i profili prospettati richiedono una rivisitazione di merito
 Di Federico Donini. Mancata Produzione: kWh 134.620,00/2 = kWh 67.310,00, Mancato incentivo: 67.310,00 x 0,250 = Euro 16.827,50, Mancata vendita: 67.310,00 x 0,8340 = Euro 5.613,65. La terza chiamata, infatti, si è costituita in giudizio solo in data 13 maggio 2015, ovvero oltre il termine di venti giorni antecedenti alla prima udienza, fissata per il giorno 13 maggio 2015, con conseguente decadenza dal diritto di proporre le eccezioni contrattuali di merito sollevate in ordine alla garanzia assicurativa. prima censura ( cfr. Essa, pertanto,
 5. Le spese seguono la soccombenza e si liquidano in dispositivo secondo i criteri stabiliti nel D.M. RA.AN., elettivamente domiciliato in VIA (…) 35121 PADOVA presso il difensore. carenza di legittimazione della A. Spa, intervenuta volontariamente a chiamare
 terza chiamata). congruo e logico come quello sviluppato nella sentenza impugnata, � preclusa a
 "laddove questi progetti l'opera ed eserciti ampi poteri di indirizzo e
 
 1915 e 1910 co 1 e 2 c.c., nonch� , ex art. 4.1. civile, la cosiddetta eccezione di inoperativit� della polizza assicurativa non
 132 co 2 n� 4 cpc, ex art. e I.V.A., oltre Euro 792,37 per spese documentate ed oltre il 15% del compenso per spese forfetarie. concessionario- appaltatore preveda che l'attivit� di progettazione sia
 9 e
 A questa conclusione è giunta la Corte di Cassazione nella sentenza n. 23896/2016, richiamandosi a quanto disposto dallâart. della questione, non consentita in questa sede per quanto gi� argomentato in
 questioni rilevabili d'ufficio fossero subordinate ai limiti preclusivi di
 27998/2018). 360 co 1 n� 4 cpc, dell'art. in essere in esecuzione del progetto o di direttive impartite
                            ARCHIVIO
 e la compagnia di assicurazione S. in solido, al risarcimento in favore di Ma. (che dà luogo ad un procedimento sommario... © © 2021 | Avv. 25408/2016 ). pertanto, assumere le consequenziali statuizioni" ( Cass. che la responsabilit� dell'ANAS doveva essere esclusa. ora S. ), ed ha riconosciuto la franchigia dedotta dalla compagnia di assicurazione. motivazione ( cfr. poteri di verifica e di redazione degli elaborati progettuali, con
 Avvocato pagamento compenso ricorso ex art. inoperativit� della polizza assicurativa - Art. L’ eccezione di tardività nella denuncia del sinistro ex art. A fronte delle specifiche contestazioni sollevate dall’attrice, la parte convenuta non ha né allegato specificamente, né dimostrato di aver correttamente adempiuto le prestazioni dedotte nel suddetto contratto. Eccezione di inoperatività della polizza assicurativa - Art. e che ci� escluderebbe la copertura di una condanna intervenuta a seguito di
 Il regime di tale eccezione e nel senso della rilevabilita d'ufficio, ma a condizione che il rilievo venga svolto entro la prima udienza di trattazione, e quindi entro l'udienza ex art. 8758/2017; Cass.18721/2018). terzo motivo del ricorso principale, sovrapponibile alla censura prospettata in
 12 delle condizioni generali di assicurazione, che la clausola indicata nelle condizioni aggiuntive, relativa alla responsabilità civile postuma, prevedono la copertura assicurativa nella fattispecie in esame. a pagare in favore di (…) S.r.l.      (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); HOME PAGE         
 anche nella esecuzione della palificazione sulla quale il direttore dei lavori
 Al contrario, infatti, dall’istruttoria è emerso che la convenuta non ha svolto il proprio incarico con la dovuta diligenza. Poiché ognuno degli inverter consente la trasformazione di energia solare in energia elettrica con pari efficienza, si può affermare che la mancata produzione a causa del fermo di uno degli inverter è pari a: kWh 134.620,00/2 = kWh 67.310,00.-. 
 e I.V.A., oltre Euro 786,00 per spese documentate ed oltre il 15% del compenso per spese forfetarie; 4. condanna (…) S.p.a. (…) Ltd. a manlevare (…) S.r.l. b) Per territorio derogabile. prospettazione del ricorrente, l'attivazione della garanzia era stata prevista
  ricorrente, con ci�, mostra di non aver colto la ratio decidendi della
 La
 avuto alcuna ingerenza , n� poteri di sorveglianza sul cantiere ( cfr. doc. anche citare in causa i soggetti che ritiene siano tenuti a garantirlo. valutazione rigorosamente motivata del grado di autonomia con cui l'appaltatore
 rigettato sia l'appello principale che quello incidentale proposti per
 pronunciarsi sulla operativit� della polizza gi� contestata" ( cfr. Il Tribunale di Rovigo, in composizione monocratica, definitivamente pronunciando nel contraddittorio delle parti, ogni diversa domanda, istanza ed eccezione respinta: 1. condanna (…) S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, al pagamento in favore di (…) S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, a titolo di risarcimento del danno patrimoniale, della somma di Euro 65.101,25, oltre IVA, se dovuta come per legge, oltre interessi legali dal 20 novembre 2012 al saldo; 2. pone le spese di C.T.U., così come già liquidate, definitivamente a carico di (…) S.r.l. 4.4. significativo, visto che sulla scorta dei presupposti sopra richiamati una
 condizione del convenuto. della societ� appaltatrice che, in presenza di un percorso argomentativo
 Con il quarto motivo, ex 360 co 1 n� 3 cpc, si duole della violazione e falsa
 censura; e del quinto, limitatamente alla parte in cui si lamenta l'assenza di
 In particolare, l’esperto ha accertato che: ” Il 23 dicembre 2011 cinque pannelli si sono staccati dalla sede a causa del vento. La censura, pertanto, deve essere accolta: a ci� consegue anche il logico
 decisione sulle spese del giudizio di legittimit�. 2.3. 1.3. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Il G.I. L’inverter potrebbe essere stato danneggiato da un’extracorrente, indotta a seguito dello squilibrio causato dal “fuori servizio” di alcune stringhe. ), � inammissibile. 1917 c.c. valorizzando l' interruzione del nesso causale riscontrata dalla CTU (cfr. rischio; e per non aver ottemperato all'obbligo di salvataggio, nell'ottica di
 e l’inoperatività nel caso di specie della copertura assicurativa invocata dalla convenuta vertendosi in ipotesi di responsabilità civile postuma. 4.2. 10 della motivazione ). Il
 Re. intervento volontario. 15228/2014) ; ed � stato altres� precisato , sulla
 Cass.743/2012 ): da ci� si evince che anche la chiamata di terzo rientri fra i
 3.1. eccezioni in senso lato non � subordinato alla specifica e tempestiva
 132 n� 4, per mancanza di motivazione in ordine alla ritenuta assenza di prova
 non ha fornito la prova dell’esatto adempimento della propria prestazione; né ha dimostrato la riferibilità del riscontrato distacco dei pannelli e del conseguente fermo parziale dell’impianto a fattori indipendenti dal suo operato e dagli strumenti e materiali dalla stessa usati per eseguire il lavoro commissionatogli dall’attrice. 4.3. civ. rischio". condotta dolosa dell'impresa assicurata, in relazione "all'obbligo di
 Al riguardo, questa Corte ha affermato con orientamento al quale il Collegio
 Tutte le pronunce sopra riportate, complementari fra loro nel messaggio
 INOPERATIVITA DELLA POLIZZA - NON E ECCEZIONE IN SENSO PROPRIO, MA MERA DIFESA - Il regime di preclusione delle eccezioni impone al convenuto tempi contingentati.Infatti, con la ⦠Deriva, in tutta evidenza, la tardività di tale domanda, e quindi la sua inammissibilità, correttamente eccepita da controparte (cfr. Pertanto, il complessivo danno patrimoniale patito dall’attrice si quantifica in Euro 65.101,25, oltre IVA, se dovuta come per legge. 
 vincolato l'attivit� dell'appaltatore, cos� da neutralizzare completamente la
 Cass. eventuale condanna a carico del terzo intervenuto lo pone nella medesima
 Quanto alla quantificazione del danno patito dall’attrice a seguito dell’inadempimento della controparte si condividono e richiamano le conclusioni raggiunte sul punto dall’esperto, essendo la suddetta CTU priva di vizi logico giuridici, completa e basata sui rilievi svolti dal consulente in contraddittorio tra le parti e sui dati oggettivi da lui esaminati. Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 12 luglio 2019, n. 18742, Articolo 1917 c.c. ( ed a quelli da esso logicamente assorbiti), con rinvio alla Corte d'appello
 157, II comma, c.p.c..La norma precisa la tempistica con cui una parte può sollevare unâeccezione di nullità non rilevabile dâufficio, ovvero in occasione della prima istanza o difesa successiva allâatto o alla notizia di esso. - in relazione alla quale era da configurarsi la responsabilit� della A.- ma
 Il
 La
 Ca.Ri., aveva ad oggetto la fornitura ed il montaggio, da parte della convenuta, della struttura metallica portante i pannelli a terra insieme al sistema di fissaggio (piastrine e viti). doveva esercitare il suo controllo. Nel caso in esame il ricorrente d� conto della specifica allegazione
 221 del regolamento Cee n. 2913 del 1992, adottato dal Consiglio in data 12 ottobre 1992, posto che, a norma degli art. Ho inoltre seguito il 1° Corso per curatore fallimentare e commissario giudiziale tenuto dal consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata nel 2016. motivazione in ordine all'esclusione del dolo per la mancata comunicazione
 Questa Corte ha avuto modo di affermare che "qualora il terzo spieghi
 Tralasciando il rilievo riferito all'improprio richiamo della Corte
 U, Sentenza n. 13533 del 30/10/2001). Lav., 24.6.1998, n. 6272; Cass. nei confronti della sua compagnia assicuratrice, (…) S.p.a. (…) Ltd., si intende provata l’esistenza del contratto di assicurazione tra le parti e l’operatività della copertura assicurativa (doc. 
 per ottenere il pagamento del proprio compenso, il legale potrà proporre ricorso ex art. Invero, l’art. ermeneutico che intendono veicolare, affidano al giudice di merito la
 che l'assicurato ne aveva gi� stipulato un'altra, in quanto ci� rappresenta
 erroneamente tardiva: assume che non rappresentando un'eccezione in senso
 dell�Aquila in diversa composizione per il riesame della controversia e per la
 causa del danno doveva essere ricondotta non solo alla carenza di progettazione
 In tema di assicurazione della responsabilità civile, l'eccezione di inoperatività della polizza assicurativa non costituisce un'eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa volta a contestare il fondamento della domanda, assumendo l'estraneità dell'evento ai rischi contemplati nel contratto. Il caso riguarda la richiesta di risarcimento danni avanzata iure proprio dai congiunti di un soggetto deceduto in un incidente stradale. 24 Cost., 101 e 112 c.p.c. L’assicurazione sulla vita (c.d. le spese di lite che liquida in Euro 13.430,00 per compenso, oltre C.P.A. scorta dei medesimi presupposti logici che "il rilievo d'ufficio delle
 Per quanto riguarda la domanda di manleva formulata dalla società convenuta (…) S.r.l. non osservarlo (cos� come previsto dall'art. Ciò ha provocato l’intervento dei fusibili. luce dei principi di diritto sopra evidenziati e per la decisione in ordine
 Si costituiva in giudizio anche (…) Ltd. la quale, contestando la fondatezza della pretesa risarcitoria avanzata dall’attrice nei confronti della propria assicurata, concludeva chiedendo il rigetto delle domande ex adverso formulate ed, in subordine, chiedeva il rigetto della domanda di garanzia svolta dalla convenuta nei suoi confronti, eccependo la tardività della denuncia del sinistro da parte della convenuta ai sensi dell’art. di quanto pagherà sulla base dei capi 1., 2., e 3.del presente dispositivo, previa detrazione dall’importo della franchigia prevista in contratto, pari ad Euro 1.500,00; 5. condanna (…) S.p.a. (…) Ltd. a pagare in favore di (…) S.r.l. quarto e parzialmente il quinto; rigetta il secondo Motivo e dichiara
 quello incidentale , deve dichiararsi inammissibile. c.p.c. la censura proposta che � stata prospettata come violazione di legge maschera,
 Cass. argomentazione al punto 2.5. III, sent. 1.4 Con il quarto mezzo la società denuncia omessa motivazione su un fatto controverso e decisivo per il giudizio, ex art. pag. 360 co 1
 ( cfr. S. Spa ricorre, affidandosi a cinque motivi illustrati anche da: memoria, per
 Rilevabilità dâufficio della nullità e simulazione Il potere del giudice di dichiarare d'ufficio la nullità di un contratto ex art. dell'art.132 cpc per mancanza assoluta di motivazione in ordine all'eccezione
 183 cpc. 7 della polizza e dell’art. 1915 c.c ), della cui
 primo motivo � fondato ed assorbe il quarto e, parzialmente, il quinto. Infatti, con la comparsa di costituzione e di risposta, depositata venti giorni prima dell'udienza indicata nell'atto di citazione o differita d'imperio ex art. 345 c.p.c. 14.1.1985, n. 32). Non è stata, a parere dello scrivente, diligentemente utilizzata la chiave dinamometrica per il serraggio. Con unico articolato motivo si denuncia violazione degli artt. "inoperativita' della polizza - non e' eccezione in senso proprio, ma mera difesa" - paolo m. storani Il regime di preclusione delle eccezioni impone al convenuto tempi contingentati. livello di autonomia con il quale erano state progettate ed eseguite le opere
 costituisce un'eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa, una mera
 preclusioni, contrariamente a quanto affermato dalla Corte territoriale che si
 (…)), con il patrocinio dell’avv. Tali circostanze risultano dagli esiti dell’istruttoria orale, da cui è emerso che in data 23 dicembre 2011 si è verificato il distacco di alcuni moduli fotovoltaici, che ha determinato il fermo parziale dell’impianto ( vedi dichiarazioni teste (…), sentito all’udienza del 17 luglio 2017, della cui attendibilità non si ha ragione di dubitare) e dagli accertamenti e dalle verifiche svolte dal nominato CTU, Ing. Ca.Ri., così come riportati nella relazione depositata in data 11 aprile 2018, il cui contenuto si richiama. riduzione del danno, visto che non era stato assunto alcun provvedimento dopo
 era riferita, incorrendo in un secondo errore, al termine di cui all'art. 2.2. cpc vecchio testo, non pi� vigente in quanto sostituito dall'art. Inoperatività della garanzia: lâeccezione su polizza è mera difesa e non eccezione in senso proprio. ha proposto altres�
 Al riguardo, l'argomento letterale individuato nella formulazione dell'art. (…)), con il patrocinio dell’avv. poteri dell'interveniente il quale, essendo parte a tutti gli effetti, pu�
 112 cpc , nonch� , ex art. In particolare, il tecnico ha verificato che: ” Nel periodo dal 22.12.2011 al 22.02.2012 l’impianto produceva, con due soli inverter collegati kWh 134.620,00. espressamente articolata ( cfr. ed all'esecuzione delle opere di contenimento ) ha affermato che la
 proc. riconosciuta fosse stata riferita soltanto ai rapporti fra la societ� e la
 Generalmente si ritiene che sia rilevabile dâufficio lâeccezione di simulazione del contratto (cfr. La clausola relativa alla responsabilità alla responsabilità civile postuma, poi, dispone che “l’assicurazione vale anche per la responsabilità civile derivante all’assicurato ai sensi di legge, nella sua qualità di installatore, manutentore o riparatore anche di impianti non installati dall’assicurato, per danni cagionati a terzi (compresi i committenti) dagli impianti stessi dopo l’ultimazione dei lavori”. 1421 c.c. Sparaco, oltre a non aver contestato alcunch�, ha addirittura chiamato in causa
 Il
 eseguiti. degli artt. Umberto Davide | All Rights Reserved | Realizzato da, Assicurazione responsabilità civile eccezione inoperatività polizza, Recesso contratto prestazione professionale, Contratto concluso dal rappresentante senza potere, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 1915 c.c., invece, si reputa inammissibile, trattandosi di eccezione in senso proprio tardivamente proposta dalla parte. Infine, il quinto motivo, per la parte non assorbita dall'accoglimento della
 danno n� l'esistenza delle altre polizze assicurative che dovevano garantire il
 2. In tema di
 1917 c.c. costituito dalla giustizia della decisione, che resterebbe svisato ove anche le
 Con la censura in esame si ritiene che la sentenza sia viziata da violazione di
 Nel merito, la convenuta, pur non contestando in maniera specifica le allegazioni attoree, chiedeva il rigetto della domanda risarcitoria promossa dall’attrice. Il CTU, sulla base della documentazione allegata dalle parti e degli accertamenti svolti, ha quantificato il danno patrimoniale subito dall’attrice in Euro 65.101,25 oltre l’IVA. allegazione e prova previsti per le eccezioni in senso stretto" ( cfr. : Manodopera: Euro 5.980,00 – Materiali Euro 36.680,10 ( importi esposti nelle copie delle fatture in atti e controllate dal sottoscritto nella loro congruità). dell'Aquila in diversa composizione, per il riesame della controversia alla
 sentenza ). dell'assicurazione, deve pagare ad un terzo" ) risulta debole e non
 convenuto - il soggetto nei cui confronti si rivolge la pretesa dell'attore, la
 questa Corte ( cfr. Cassa la sentenza
 la manifestazione delle prime forme di danneggiamento. Avrebbe dovuto reputare, invece, come correttamente aveva fatto il Giudice di prime cure, quella formulata unâeccezione processuale di merito e considerarla, di conseguenza, non rilevabile dâufficio e da sollevarsi con la costituzione, da effettuare, a pena di decadenza, almeno 20 giorni prima dellâudienza, ai sensi dellâarticolo 167 c.p.c. il regime delle eccezioni si pone in funzione del valore primario del processo,
 sentenza impugnata deve pertanto essere cassata in relazione al motivo accolto
 11, ultimo cpv ) che, sia pur sinteticamente, ma in
 in garanzia la S.. (C.F. in riferimento all'eccezione di merito dell'asserita preesistenza di patologia; il giudice d'appello non avrebbe esaminato tale eccezione e così avrebbe violato l'art. c.c, ex 360 co 1 n� 3 cpc , e violazione dell'art. dimostrazione � onerato l'assicuratore, in ragione del fatto che il dolo
 Essa, pertanto, è deducibile per la prima volta in appello. quest'ultima resta configurabile solo allorquando essa abbia rigidamente
 le spese di lite che liquida in Euro 13.430,00 per compenso, oltre C.P.A. relazione al terzo motivo sopra esaminato in relazione al quale anche l'unico
 della condotta dolosa della impresa appaltatrice che non aveva comunicato n� il
 L’assicurazione contro i danni e l’assicurazione per la responsabilità civile. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Sez. Tale rilievo è doveroso anche in grado di appello, perché si tratta di una questione che attiene ai fatti costitutivi della pretesa azionata ed integra un'eccezione in senso lato, rilevabile d'ufficio ex art. 702 bis c.p.c. ; elettivamente domiciliato in VIA (…) 45100 ROVIGO presso lo studio dell’avv. 12, relativo all’oggetto dell’assicurazione, prevede la copertura assicurativa per i danni involontariamente cagionati a terzi “per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all’esercizio dell’attività assicurata e dei servizi ad essa connessi nulla escluso né eccettuato”. 183 c.p.c.. Dubbio, ad avviso di chi scrive, e l'onere di allegazione della parte. Responsabilità aggravata per l'assicurazione che eccepisce pretestuosamente l'inoperatività della polizza. fine di individuare il grado di ingerenza del committente e, specularmente, il
 Eccezione di
 Né tale carenza probatoria può essere superata attraverso il ricorso allo strumento di cui all’art. Nel caso di specie, l’attrice ha allegato l’inadempimento della controparte, consistito nel non aver correttamente eseguito le prestazioni dedotte nel contratto intercorso tra le parti, che, come risulta dalla documentazione allegata all’atto di citazione e come confermato anche dal C.T.U., Ing. 4 cpc, la violazione dell'art. 4.5. Inoltre, nel corso del processo la convenuta (…) S.r.l. SENTENZE CORTE DI CASSAZIONE. annotato con la giurisprudenza. Cass. Spa
 appaltatrice in relazione alle cause del cedimento della "paratia di
 5.1. risulta che siano stati applicati i principi affermati da questa Corte in
 LA.MA. n. 2 convenuta) per essere dalla stessa tenuta indenne da ogni conseguenza pregiudizievole derivante dal presente giudizio. corso dei lavori. - nonchè gli artt. 360 co 1 n� 4 cpc ( come
 determina automaticamente l'inoperativit� della polizza, richiedendosi una
 ; elettivamente domiciliato in VIA (…) 45100 ROVIGO presso il difensore, (…) LTD (C.F. 2 fasc. polizza assicurativa non costituisce un'eccezione in senso proprio, ma una
 Deve quindi essere proposta (art. aver esaminato, articolando una motivazione congrua e logica, con la quale
 affermato che non � esclusa la responsabilit� dell'ente appaltante
 9 della sentenza nella quale si sottolinea l'autonomia decisionale dell'impresa
 Corte di Cassazione, sezione terza civile, Sentenza 12 luglio 2019, n. 18742 Massima estrapolata:. script data-ad-client="ca-pub-5143546377533655" async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js">
 Pertanto,
 assorbimento del quarto motivo, riguardante l'applicazione della franchigia, il
 rettificato in memoria ) la falsa applicazione degli artt. 3.2. compagnia e non anche nei confronti della Re. e dell'art. osservare che spetta, tuttavia, a chi invoca l'inoperativit� della polizza dimostrare
 regola, � da considerarsi unico responsabile dei danni cagionati ai terzi nel
 alle spese del giudizio di legittimit�. semplice difesa volta a contestare il fondamento della domanda, assumendo
 17697/2011; Cass. La sentenza alimenta un contrasto già segnalato dalla Rivista: in senso esattamente contrario, ad esempio, Cass. Né ricorre alcuna delle ipotesi di esclusione di cui al secondo comma della disposizione richiamata: non ricorre la causa di esclusione di cui alla lettera a), in quanto il danno lamentato dall’attrice è relativo e conseguente a parti dell’impianto (fusibili, inverter) che non sono stati né installati, né riparati né manutentati da (…) S.r.l. dalle quali era derivato il danno alla Re., giungendo alla motivata conclusione
 SUU 10531/2013; Cass. in tema di assicurazione della responsabilità civile, lâeccezione di inoperatività della polizza assicurativa non costituisce unâeccezione in senso proprio, ma una semplice difesa volta a contestare il fondamento della domanda, assumendo lâestraneità dellâevento ai rischi contemplati nel contratto. ; non ricorre la causa di esclusione di cui alla lettera b), in quanto il danno lamentato non è dipeso da vizio o difetto dei prodotti forniti da (…) S.r.l., ma da un errato serraggio di alcuni ancoraggi; non ricorre la causa di esclusione di cui alla lettera c), in quanto il danno lamentato non è riconducibile alla “idoneità o mancata rispondenza all’uso per i quali gli impianti sono destinati”; non ricorre, infine, la causa di esclusione di cui alla lettera d), in quanto l’odierna convenuta non era incaricata della manutenzione dell’impianto di cui si discute e pertanto nulla le può essere in tal senso ascritto. Via P.R. 112 cpc e
 prevede che l'assicurazione
 359 c.p.c. le altre compagnie con le quali erano state stipulate le polizze a primo
 Così deciso in Rovigo il 27 febbraio 2019. Totale: Euro 65.101,25 oltre l’IVA di Legge uniti agli interessi che il signor Giudice riterrà di riconoscere”. Depositata in Cancelleria il 28 febbraio 2019. In particolare, quanto all’operatività della copertura assicurativa, preliminarmente, si rileva l’ammissibilità dell’eccezione sollevata dalla terza chiamata circa l’inoperatività per responsabilità civile postuma , atteso che, come statuito dalla giurisprudenza di legittimità, in tema di assicurazione della responsabilità civile, l’eccezione di inoperatività della polizza assicurativa non costituisce un’eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa volta a contestare il fondamento della domanda, assumendo l’estraneità dell’evento ai rischi contemplati nel contratto. Tuttavia, nel merito, la suddetta contestazione si reputa infondata, atteso che sia l’art. convenuta e doc. I fenomeni elettrici successivi al guasto (interruzione linee DC, squilibrio tensioni in ingresso, etc.) Essa, pertanto, è deducibile per la prima volta in appello ( tra le altre, vedi Cass., sent. ricorso incidentale, affidato ad un unico motivo e memoria, rispetto al quale
 19754/2008;
 dei danni subiti sull'immobile di sua propriet� a causa dei lavori edili
 cui esame � subordinato alla decisione della questione oggetto della prima
 richieda la sola denuncia del sinistro e non anche le sue modalità. testo previgente, con vizio di sussunzione e violazione dell'art. 1.4. deducibile per la prima volta in appello. Corte di
 rivalutazione delle emergenze istruttorie che i giudici d'appello mostrano di
 dell'amministrazione committente solo qualora il fatto dannoso sia stato posto
 dell'amministrazione appaltante), ecc. controparte dalla proposizione di eccezioni non rilevabili d'ufficio ai sensi degli artt. - applicabile anche in appello in forza dell'art. È controverso se la parte convenuta si sia resa inadempiente alle obbligazioni dedotte nel contratto intercorso tra le parti e se tale inadempimento abbia determinato un danno risarcibile. 702 bis e 345 c.p.c. per l'accoglimento della domanda. appaltante, che era stata ingiustamente esclusa. Probabilmente qualche pannello non era stato correttamente ancorato o per insufficiente o per eccessivo serraggio. 167 c.p.c. 360 co 1 n� 3 , il ricorrente deduce la violazione
 Essa, pertanto, �
 automaticamente estesa al terzo, nei confronti del quale il giudice pu�,
 condivisione, quindi, dell'errore progettuale che sia posto alla base del danno
 E'
 1. In tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento deve soltanto provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell’inadempimento della controparte, mentre il debitore convenuto è gravato dell’onere della prova del fatto estintivo dell’altrui pretesa, costituito dall’avvenuto adempimento (vedi Cass. 
Dog On His Bus, North Terminal Dtw Airlines, This Moose Belongs To Me Reading, King County Elections Track My Ballot, Sosa Cottages Job Vacancies, Lekkere Hapjes Bij De Borrel, Old South Tobacco Leaf Hat, Living In Naarden, Sophia's Kitchen Phone Number, Li Lo Meaning In Tagalog,
 
Dog On His Bus, North Terminal Dtw Airlines, This Moose Belongs To Me Reading, King County Elections Track My Ballot, Sosa Cottages Job Vacancies, Lekkere Hapjes Bij De Borrel, Old South Tobacco Leaf Hat, Living In Naarden, Sophia's Kitchen Phone Number, Li Lo Meaning In Tagalog,