A concludere gli interventi sono stati Marco Pierini e Ilaria Batassa, le due figure che principalmente hanno supportato il festival nel suo sviluppo. Willie Peyote, Giorgio Canali e Umberto Maria Giardini in Galleria nazionale Umbria. Non è mancato quest’anno neppure il “Food che spacca” con interessanti realtà che hanno offerto pasti tipici a ‘Km 6,7’: dalle focacce di grani antichi e carni da allevamenti allo stato brado dell’azienda agricola Le Radici fino a La Vecchia Frittoria con pesce e fritture del Trasimeno. Biglietti disponibili qui: https://ticketitalia.com/niccolo-fabi?search=fabi. Please contact this domain's administrator as their DNS Made Easy services have expired. Con il tour del 2021 (tour estivo e tour autunnale), Frah Quintale presenterà per la prima volta dal vivo 'Banzai' (Lato blu e Lato arancio). Biglietti disponibili qui: https://ticketitalia.com/coma-cose?search=coma+co. Oltre 30 band ed artisti umbri (per un totale di circa 120 musicisti coinvolti!) L’Umbria che Spacca – ormai uno dei Festival musicali più importanti della regione per partecipazione, pubblico, qualità della proposta artistica e culturale, grado di inclusività e innovazione – ha da sempre come scopo principale quello di valorizzare e promuovere la molteplicità delle proposte musicali, artistiche, culturali e imprenditoriali presenti ed operanti nel territorio umbro, cercando anche … I vari passaggi – sia in percorsi ufficiali con le tappe imperdibili del centro storico che in spazi un po’ fuori dalle righe – sono stati tracciati con report fotografici nei canali social del festival e degli stessi protagonisti influencer. Anche in questo caso i biglietti sono già in vendita. Questa luce che si accende è però fondamentale". Il Festival si sposta dal Frontone alla Villa del Colle del Cardinale. I link ai siti ufficiali Biglietti disponibili qui: https://ticketitalia.com/niccolo-fabi?search=fabi. à quanto sottolinea Niccolò Fabi, annunciando la ripresa del suo tour estivo, con una data (venerdì 2 luglio, ore 22) in programma anche per lâUmbria che spacca, insieme a compagni di viaggio come Roberto Angelini e Pier Cortese. Dal 2 al 4 luglio a Perugia, a San Francesco al Prato, avrà luogo il festival L’Umbria che Spacca, una tre giorni di concerti a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione, tra gli altri, ... e si possono comprarne biglietti o abbonamenti attraverso il sito ticketitalia.com. 'L'Umbria che spacca' è realizzato dall'associazione Staff Roghers (direzione artistica a cura di Aimone Romizi, presidente dell'associazione nonché frontman dei Fast animals and slow kids, band perugina tra le più rappresentative della scena musicale italiana) con il contributo di Regione Umbria e Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria nazionale dell'Umbria, Direzione regionale musei dell'Umbria… Il 2, 3 e 4 luglio 2021 c’è l’Umbria che spacca, tutti i nomi e il programma. La tre giorni è stata presentata martedì 15 giugno a Palazzo della Penna (cortile esterno) di Perugia. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti: Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia (che ha portato anche i saluti del sindaco Andrea Romizi); Michele Fioroni, assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria; Maurizio Oliviero, rettore dell'Università degli Studi di Perugia; Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell'Umbria; Ilaria Batassa, direttrice della Villa del Colle del Cardinale; Luciano Ventanni, componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’Umbria che Spacca – ormai uno dei Festival musicali più importanti della regione per partecipazione, pubblico, qualità della proposta artistica e culturale, grado di inclusività e innovazione – ha da sempre come scopo principale quello di valorizzare e promuovere la molteplicità delle proposte musicali, artistiche, culturali e imprenditoriali presenti ed operanti nel territorio umbro, cercando anche … CLOSED SESSION by Jimmy Katz . Sono circa 100 gli artisti provenienti da Italia, Francia,... Si conclude sabato 9 ottobre con la giornata di pulizia del Parco... Arriva ottobre e gli impegni del Gruppo Rare Special... Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter! Ascolta l'audio registrato lunedì 13 settembre 2021 presso Roma. Sponsor Nastro Azzurro. Willie Peyote, Giorgio Canali e Umberto Maria Giardini in Galleria nazionale Umbria. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo. Altri nomi saranno svelati in seguito. E ricominciare a respirare. Primo volume di una collana del Dottorato di Ricerca in Progettazione Paesistica dell'Università di Firenze - settore disciplinare innovativo per il suo coinvolgimento politico e sociale - illustra le potenzialità di tale ambito di studio ... PERUGIA – Concerti di grandi artisti e band emergenti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, contro-cultura giovanile e attività sociale: torna a Perugia ‘L’Umbria che spacca’, festival in programma alla sua VII edizione venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 ai Giardini del Frontone e alla Galleria nazionale dell’Umbria. Il punto cardine del festival sarà, come sempre, la valorizzazione delle eccellenze musicali umbre. Main sponsor Coop Centro Italia. Novità, le visite con ospiti speciali. 821 were here. ... Perdonanza 2021, stasera Franco126, il 30 agosto concerto di Renato Zero (prevendite biglietti dalle 15) RESTANO VALIDI PER LE NUOVE DATE CORRISPONDENTI. Concerti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, Spazi gentilmente concessi dal Polo Museale dell'Umbria e dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, partner storici del festival. In questa situazione l’unico aiuto concreto che potevamo dare al settore dello spettacolo dal vivo era spalancare i nostri spazi, per accogliere e per sottolineare come quando due forme d’arte si incontrano, nonostante siano lontane e diverse, generano un’esperienza. (UNWEB) PERUGIA – L'Umbria che Spacca ritorna con l'edizione 2021 ed annuncia le date del 2-3-4 luglio 2021. Motta, Gazzelle, Tre Allegri Ragazzi Morti e I Hate My Village ai Giardini del Frontone. Niccolò Fabi e Coma_Cose nel Giardino Segreto de "L'Umbria che spacca" giovedì 3 giugno 2021. di Davide Pompei. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. XVI, realizzata dal Cardinale Fulvio della Corgna, con un parco adiacente molto suggestivo. 'L'Umbria che Spacca' â ormai uno dei Festival musicali più importanti della regione per partecipazione, pubblico, qualità della proposta artistica e culturale, grado di inclusività e innovazione â ha da sempre come scopo principale quello di valorizzare e promuovere la molteplicità delle proposte musicali, artistiche, culturali e imprenditoriali presenti ed operanti nel territorio umbro, cercando anche di promuovere le immense bellezze del territorio. I biglietti stanno finendo per il live di Gazzelle del 7 Luglio, se non l'hai ancora preso: bit.ly/GAZZELLE_UCS #umbriachespacca #UCS19 Il festival a Perugia: headliner Motta e Gazzelle. The Subways, band rock inglese capitanata da Billy Lunn, torneranno in Italia per un unico concerto estivo domenica 8 luglio presso i Giardini del Frontone di Perugia per la manifestazione ad ingresso gratuito L’Umbria Che Spacca.. 03.07 L’Umbria Che Spacca – PERUGIA. Quello che ha più colpito è stata l’educazione con la quale pubblici, anche anagraficamente, si sono avvicinati a questo luogo, incuriosendosi e meravigliandosi. Per l'occasione il festival si sposterà dalla solita location dei Giardini del Frontone alla Villa del Colle del Cardinale (Colle Umberto, Perugia). Cedri secolari in primo piano e illuminati con il calar del sole, così come la facciata della Villa del Colle del Cardinale. Umbria Che Spacca Torna ai Giardini del Frontone la grande musica firmata Umbria che spacca , il festival giunto ormai alla sesta edizione. I biglietti per la serata del 25 sono acquistabili presso il rivenditore In Prima Fila o su www.inprimafila.net . Dalla collaborazione con la Cooperativa A Piccoli Passi all'interno del progetto PiùHub, inoltre, verranno sviluppati una serie di Workshop per stimolare la formazione, la ripartenza e l'innovazione delle attivitaÌ imprenditoriali giovanili in ambito culturale: al termine verrà consegnato un premio economico a quella che sarà riconosciuta come la start up piuÌ innovativa del settore. 24 giugno 2021 Bologna, Sequoie Music Park – Parco Caserme Rosse. I Cigarettes After Sex hanno annunciato il recupero dei concerti italiani del tour. ️ Anche quest’anno il #NoSoundFest è stato un successone. Cedri secolari in primo piano e illuminati con il calar del sole, così come la facciata della Villa del Colle del Cardinale. L'UMBRIA CHE SPACCA posted a video to playlist posted a video to playlist 'Il giardino segreto' è quello immerso nel magnifico scenario della Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto di Perugia, dove dal 2 al 4 luglio si svolgerà la rassegna, all'interno di una residenza principesca del sec. âRipartire non è semplice, ma è essenzialeâ. La galleria milanese Fabbrica Eos è lieta di presentare la mostra personale di Manuel Felisi '… E Respirare' a cura di Ivan Quaroni. PERUGIA – La contemporaneità al centro dell’Umbria che spacca 2021 che tornerà a invadere Perugia, in versione “giardino segreto”, dal 2 al 4 luglio nella splendida Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto. ‘L’Umbria che spacca’ è stato realizzato con il contributo di Regione Umbria e Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria nazionale dell’Umbria, Direzione regionale musei dell’Umbria, Università degli studi di Perugia e Adisu agenzia per il diritto allo studio Umbria e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. I BIGLIETTI PRECEDENTEMENTE ACQUISTATI. Niccolò Fabi e Coma_Cose nel Giardino Segreto de "L'Umbria che spacca" giovedì 3 giugno 2021. di Davide Pompei. Grazie a tutti per il calore che ci avete tramesso. Umbria Fiere - Bastia Umbra (Pg) 0743222889 info@ticketitalia.com Dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 e 16.00 - 18.30 per acquistare i biglietti e per informazioni Novità Tre serate sold out con il meglio della musica nazionale e regionale. Umbria Fiere - Bastia Umbra (Pg) 0743222889 info@ticketitalia.com Dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 e 16.00 - 18.30 per acquistare i biglietti e per informazioni Novità Coma Cose sono Fausto Lama e California. Dopo “L’Umbria che spacca“ arriva infatti “La Piazza che spacca“, una tre giorni di musica, arte e socialità che si tiene in Piazza del Melo da venerdì 8 a domenica 10 ottobre. A prendere la parola è stato poi il rettore Maurizio Oliviero, che ai tempi della sua presidenza all'Adisu era stato il primo a credere nel festival: "Il senso della presenza dell'Università di Perugia non è solo simbolica. Concerti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, Direttrice responsabile: Benedetta Tintillini, Se hai bisogno di informazioni puoi consultare le nostre FAQ o contattare la redazione inviando una mail a: info@umbriaecultura.it, Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. L’Umbria che spacca ha archiviato un’edizione difficile, faticosa ma bellissima e suggestiva. E che fa ben sperare per il futuro, ... Il numero di biglietti messi a disposizione, ridotti dalle norme in vigore, naturalmente non ha diminuito la magia del festival. "Un'oasi musicale lontana dal mare" come annunciano gli organizzatori. 7 luglio – Perugia, L’Umbria che Spacca . Non ci possiamo stringere e assembrare ma innamorare ascoltando musica a cuore aperto, quello lo possiamo fare". Sono stanco ma contento e questi tre giorni sono da dedicare proprio a tutti i ragazzi che con spirito di volontariato puro mettono in piazza la musica e lo fanno con una professionalità che non si trova spesso nell’ambiente. Biglietto integrato con Terre&Musei dell'Umbria Valido per tutti i musei Terre&Musei dell'Umbria + Mosaico e Teatro Intero € 10 Ridotto A € 8 – gruppi oltre 15 unità / ragazzi tra 7 e 14 anni Omaggio < 6 anni, disabili, accompagnatori 2. Lo Staff è composto da più di 20 volontari under 35 che nel tempo è riuscito a diventare un punto di riferimento per tutti i giovani del territorio e gli operatori del settore, collaborando anche le realtà culturali più significative dell'Umbria. L’Umbria Che Spacca Festival VII edizione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 412L'albergo a quattro stelle di Auronzo, unico in paese, rappresentava un ottimo biglietto da visita per i turisti che in questi anni (grazie alla presenza ... Con questo spirito diamo appuntamento all’edizione del 2020”. Dalla collaborazione con la Cooperativa A Piccoli Passi all’interno del progetto PiùHub, inoltre, sono stati sviluppati una serie di workshop per stimolare la formazione, la ripartenza e l’innovazione delle attività imprenditoriali giovanili in ambito culturale. #UCS21 #umbriachespacca. Il singolo è contenuto nel loro ultimo album "Nostralgia" pubblicato lo scorso 16 aprile. L'UMBRIA CHE SPACCA 2021 — Il Giardino Segreto Un'oasi musicale lontana dal mare. Ha parlato di Umbria che spacca come di un "modello di innovazione e professionalità " l'assessore regionale Michele Fioroni: "Si lascia al territorio un evento importante che scarica a terra l'energia dei giovani e non solo, attraverso la musica. PERUGIA – I Giardini del Frontone e la Galleria nazionale dell’Umbria sono pronti a ospitare L’Umbria che spacca, il festival in programma venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio tra concerti di grandi artisti e band emergenti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, contro-cultura giovanile e attività sociale. Soddisfatto Aimone Romizi che, come presidente dell’associazione organizzatrice Staff Roghers e direttore artistico del festival (pronto ora a tornare in tour con i suoi Fast animals and slow kids, band perugina tra le più rappresentative della scena musicale italiana), afferma: “Oltre che l’edizione della rinascita questa è stata anche quella della conferma. Galleria Che Spacca 2018. 'L'Umbria che spacca' è realizzato dall'associazione Staff Roghers (direzione artistica a cura di Aimone Romizi, presidente dell'associazione nonché frontman dei Fast animals and slow kids, band perugina tra le più rappresentative della scena musicale italiana) con il contributo di Regione Umbria e Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria nazionale dell'Umbria, Direzione regionale musei dell'Umbria, Università degli studi di Perugia e Adisu - Agenzia per il diritto allo studio Umbria e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. ‘L’Umbria che spacca’ e i suoi tre giorni in Villa: «Il festival della rinascita ma anche della conferma» Ospiti musicali e scenario al Colle del Cardinale hanno contribuito a rendere unica l’ottava edizione che si è caratterizzata anche per le visite ed ‘esplorazioni’ in centro storico a Perugia E dopo una stagione dove siamo rimasti tutti in casa a lungo è quello che ci vuole". A conferma sono le tante interazioni social con questa “firma” prima, durante e dopo il festival. Lo storico cantautore romano ha annunciato le date del tour che a partire dal 24 giugno lo porteranno a suonare in alcuni tra i luoghi più iconici e suggestivi della Penisola, tra recuperi di concerti annullati a causa della pandemia e nuove date. L'Umbria che spacca dà lustro e riaccende una luce su uno dei volti più belli della città , quello dei giovani, della cultura e della musica. L’ Umbria che spacca – Il giardino segreto’ è ideato, sviluppato e promosso dallo Staff Roghers, un’ associazione culturale che agisce nell’ ambito dell’ organizzazione di eventi culturali sin dal 2010. Nel corso delle giornate del Festival si svolgerà , in collaborazione con il Comune di Perugia (partner storico sin dalla prima edizione de 'L'Umbria che spacca'), sono state organizzate attraverso 'L'Umbria che spacca Experience' anche delle visite, attraverso le bellezze del territorio, con degli ospiti "speciali": in questi piccoli viaggi ci accompagneranno Andrea Lorenzon (artista digitale tra i più apprezzati e stimati sulla piattaforma di streaming YouTube, padre del celebre canale Cartoni Morti), Adrian Fartade (divulgatore scientifico, youtuber e scrittore italiano) e Valerio Lundini (comico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano) il quale suonerà anche in apertura dell'ultima giornata del festival con il suo gruppo, i VazzaNikki. Perugia, Niccolò Fabi e Coma Cose a “L’Umbria che spacca” Mag 31, 2021 Luana Pioppi PERUGIA – “Ripartire non è semplice, ma è essenziale”. 1. Sono queste le direttrici principali dell'ottava edizione de 'L'Umbria che spacca' che nel 2021 torna, dopo la pausa per emergenza sanitaria dello scorso anno, in versione 'giardino segreto'. Oltre a questo, in collaborazione con Coop Centro Italia (main sponsor da 5 anni), il Festival ha iniziato una campagna di sensibilizzazione tramite contenuti digitali (quali video promozionali sulle principali pagine social del festival) su un aspetto molto importante e perno di un Festival/Evento: i lavoratori dello spettacolo, che da più di un anno si trovano in condizioni di precarietà causate da questo periodo storico. Fabi si prepara quindi a salire sul palco per presentare al pubblico, oltre ai suoi classici, i brani dellâultimo album âTradizione e Tradimentoâ uscito nellâottobre del 2019 e che non è mai stato suonato dal vivo a causa dellâarrivo della pandemia che ha bloccato i concerti. La novità, non l’unica, riguarda il Comune di Narni: è … L'apertura dei cancelli è prevista per le ore 17 e la giornata all'interno della Villa si svolgerà secondo questo programma (dalle ore 18 alle ore 24):              Elephant Brain (opener) + Emma Nolde (opener) + Niccoló Fabi (headliner),              Teleterna (opener) + Vipra (opener) + Frah Quintale (headliner),              VazzaNikki e Valerio Lundini (opener) + Melancholia (opener) + Coma Cose (headliner), Niccolò Fabi / Venerdì 2 luglio (ancora pochi biglietti, si va verso il sold out). Doppio acquisto in Umbria del Montespaccato, che completa la rosa con gli ultimi due arrivi, entrambi Under. Biglietti già disponibili in prevendita CRONACA ESTATE 2021. Festival che così inizia a presentare i suoi primi, straordinari, ospiti. Perugia - Inaugurata nella mattina di sabato 19 giugno alla presenza degli Assessori comunali Edi Cicchi, Margherita Scoccia e della consigliera provinciale Erika Borghesi, Perugia Flower Show arriva con una nuova ed entusiasmante edizione con la sua primissima volta ai Giardini di Santa Giuliana. 08.07 Anfiteatro del Vittoriale – GARDONE RIVIERA (BS) "International Covid Summit - Esperienze di cura dal mondo". Come per le passate edizioni, il principale sviluppatore e promotore del Festival 'L'Umbria che spacca - Il giardino segreto' è lo "Staff Roghers", associazione culturale che agisce nell'ambito dell'organizzazioni di eventi culturali e sociali sin dal 2010. Disco di platino con l'album d'esordio Regardez Moi, Frah Quintale è la rivelazione della scena Street Pop italiana, l'artista che con la sua musica e il suo immaginario ha contribuito a delineare un nuovo genere. L'Umbria che Spacca 2021 sarà un'edizione diversa dalle altre, basata anche sulla responsabilità e criticità del periodo storico in cui troviamo. RAPIDI! @giorgiazamboniphotos + @rodolfo_marziali. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cambiano a Perugia, come in tutta Italia, le regole per la sicurezza negli eventi pubblici. Coma Cose sono Fausto Lama e California. Trova tutte le mostre, i concerti, gli spettacoli, le sagre e gli eventi che si svolgono Martina Franca su TuttoCittà. RESTANO VALIDI PER LE NUOVE DATE CORRISPONDENTI. 9 luglio – Genova, Goa-Boa Festival 2019. Questo festival nasce infatti dentro l'ambiente universitario che crea così terreni virtuosi. All the photos to tell the first day of concerts. I tre headliner delle rispettive serate non hanno deluso le attese, così come gli open act grazie ai bravissimi Emma Nolde, Vipra, VazzaNikki e alle immancabili band umbre come Elephant Brain, Teleterna e Melancholia (grandi protagonisti nell’ultima edizione di X Factor e che come seconda data del loro tour sono tornati subito Umbria).