terremoto gubbio 1984

Se avvenisse un'eruzione del Vesuvio, cosa dovremmo aspettarci? Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . Il terremoto dell'Umbria del 1984 è stato un evento sismico verificatosi nel 1984 nell'Umbria settentrionale. Redazione - Un terremoto di magnitudo Ml 4.0 (Mw 3.9) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 09:56 italiane di oggi, 15 maggio 2021.L'epicentro è stato localizzato in provincia di Perugia, 2 km da Gubbio (PG), con ipocentro a una profondità di circa 10 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. 29 aprile 1984. In passato questa faglia ha generato terremoti fino al magnitudo 5.6 (aprile 1984) Lo schema della bomba sismica (Riga, 2013) associata al terremoto del 6 aprile 2009 (fig. I terremoti di Gubbio e Abruzzo nel 1984, Umbria-Marche nel 1997, L'Aquila nel 2009 e soprattutto gli ultimi del Centro Italia, hanno confermato che il processo in atto è prevalentemente di tipo "estensionale" della penisola nella direzione nordest-sudovest. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . Terremoto a Gubbio, scossa di Magnitudo 3.0 avvertita dalla popolazione. [3] A Gubbio crollò la chiesa di Santa Maria della Piaggiola e vi furono gravi danni al palazzo dei Consoli, che registrò il distacco della torre campanaria, e alla chiesa della Madonna del Prato; si verificarono, inoltre, crolli parziali nella moderna scuola elementare Aldo Moro. Scossa di #terremoto alle 9:56 ML 4.0 registrata a #Gubbio (PG), seguita da una seconda alle 10:07 di magnitudo ML 3.1: al momento nessuna richiesta di soccorso e segnalazione di danni sono giunte . Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Stavolta l'evento tellurico, alle ore 9.56, è stato molto più forte, raggiungendo una magnitudo di 3.9 (come riporta l' Ingv ). Risultò colpita l'Umbria settentrionale, ed in particolare il capoluogo Perugia ed i centri di Assisi, Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio, Umbertide e Valfabbrica in provincia di Perugia. Diversi feriti. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km 05-08-2021 14:19:03 (UTC) 05-08-2021 16:19:03 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.332, 12.562 ad una profondità di 9 km. Un esempio di scenario, realizzato con tale tecnica, è mostrato in Figura 4, per il terremoto di Gubbio del 1984. Sono le 7 e 2 minuti di domenica 29 aprile del 1984, quando una scossa di 20 secondi, stimata di 5.6 gradi sulla scala Richter colpisce la zona tra Gubbio, Valfabbrica e Perugia : non ci sono vittime, ma 6000 sono gli sfollati, 1200 le abitazioni inagibili, 14 le chiese lesionate. Martedì 15 ottobre 1996 Il terremoto di Reggio Emilia. Gubbio, Umbria - - VII Mercalli La scossa principale venne registrata alle 07.03 italiane. La storia sismica di Gubbio - dichiara l'Ingv - mostra 95 eventi risentiti nella regione con magnitudo superiore a 4 e risentimento massimo nella città pari al VII-VIII grado della scala Mercalli. Il sisma ha avuto l'epicentro a Chiba, . Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Siamo contenti di avere la compagnia di persone che sono in . © RAI 2014 - tutti i diritti riservati. Il 23 novembre 1980 alle 19:34:53 una scossa di 90 secondi colpì un'area di 17.000 km². Cosa c'è alla fine del buco più profondo della Terra? Asteroide o cometa? Il 29 aprile 1984 alle ore 5:03 GMT, un terremoto di magnitudo momento Mw 5.6 colpì l'Umbria settentrionale. Pratale é un podere gestito da noi in modo biologico, sulle colline di Gubbio, dove accogliamo chiunque abbia voglia di condividere il nostro modo di vivere per un po'. Ogni settimana un aggiornamento sulle ultime news delle tue star preferite, le notizie in anteprima, le foto esclusive, le tendenze di moda, tutto su bellezza e salute e tante novità su cucina e . This is a list of earthquakes in Italy . CFTI5Med, Catalogo dei Forti Terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500): terremoto del 29 aprile 1984, 29 aprile 1984, 05:02:59, Umbria settentrionale, I terremoti dell’Appennino umbro-marchigiano - area sud orientale dal 99 a.C. al 1984, transetto destro della basilica inferiore, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terremoto_dell%27Umbria_del_1984&oldid=118908026, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Martedì 24 aprile 1984 Terremoto di Livorno e Pisa Domenica 29 aprile 1984 Terremoto di Gubbio Lunedì 7 maggio 1984 Il terremoto di San Donato Morti: 7. Map of earthquakes in Italy 1900-2017. 11), evidenzia una fase di accumulo di energia (post-sismica e inter-sismica) composta di cinque stadi evolutivi seguiti dal punto di attivazione (fase pre-sismica) datato 22 febbraio 2009. Un altro edificio importante della città di Gubbio, il Palazzo dei Consoli, riportò lesioni. Per informazioni sul terremoto del 1984 e sulla faglia di Gubbio, che non provocò vittime ma produsse danni del VII grado Mercalli (MCS) in numerose località in provincia di Perugia, si veda il . Il terremoto, con epicentro nella zona di Pisciarelli di Agnano, è stato di magnitudo 2.8 ed . L'evento è stato seguito da una replica di Ml 3.1 con medesimo epicentro alle ore 10:07:20. Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Redazione - Un terremoto di magnitudo Ml 4.0 (Mw 3.9) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 09:56 italiane di oggi, 15 maggio 2021.L'epicentro è stato localizzato in provincia di Perugia, 2 km da Gubbio (PG), con ipocentro a una profondità di circa 10 km. Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV. nel 1984 la zona tra Gubbio e Perugia venne colpita da un terremoto di magnitudo 5.7 . Solo per ricordare quelli più gravi che si sono succeduti in tempi recenti nell'Italia Centrale: Ancona 1972, Gubbio 1984, Umbria e Marche 1997, L'Aquila 2009; Emilia 2012. L'epicentro appunto nella cittadina umbra , a 8 chilometri di profondit&agr. TERREMOTO/ Oggi in Italia scosse, magnitudo e comuni coinvolti. Map of earthquakes in Italy 1900-2017. Una configurazione meteo da Inverno pieno! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appurato che l'area interessata ha subìto tre distinti fenomeni di rottura lungo differenti segmenti di faglia, succedutisi in circa 40 secondi. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 feb 2021 alle 09:50. A meno di 12 ore dalla scossa di terremoto di magnitudo 2.8, registrata ieri sera (14 maggio) a Gubbio - epicentro ai piedi del Monte Foce - la terra è tornata a tremare. El terremoto más fuerte en Italia ocurrió el 23.11.1980 en la región de Avellino, Potenza, Caserta, Naples con una magnitud de 5,5 en la escala de Richter. Un terremoto di magnitudo ML 0.4 è avvenuto nella zona: 6 km SW Gubbio (PG), il . Schema geologico della zona di Gubbio. Il terremoto di Mw 5.6 che colpì la zona tra Gubbio (PG) e Valfabbrica (PG) il 29 aprile 1984 ingvterremoti.wordpress.com Il terremoto dell'Umbria del 1984 colpì la regione tra marzo e maggio di quell'anno, in particolare i comuni di Gubbio, Valfabbrica e Perugia.Il maggior evento registrato fu quello che avvenne il 29 aprile 1984 di magnitudo 5.6 con epicentro tra Gubbio e Valfabbrica. DISTRUTTO NEL TERREMOTO DEL 1997 E RICOSTRUITO COME UN'OPERAZIONE DI RESTAURO . Terremoto in Centro Italia: epicentro GUBBIO . Il forte terremoto registrato sabato a Gubbio, spiega l'Ingv in un'analisi della situazione, è avvenuto in un'area la cui sismicità, così come rappresentata dal catalogo parametrico più recente, è frequente ma relativamente moderata.La storia sismica di Gubbio mostra 95 eventi risentiti nella regione con magnitudo superiore a 4 e risentimento massimo nella città pari al VII-VIII . 1983 e 1984 quanto la magnitudo dei terremoti arrivo fino al valore di 4.2. A Gubbio vari crolli parziali in edifici pubblici e di culto. 05-08-2021 14:19:03 (UTC) 05-08-2021 16:19:03 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.332, 12.562 ad una profondità di 9 km. While the western system is certainly seismogenic as indicated by the earthquakes that recently occurred on some of these structures (Gubbio 1984, M w 5.6; Colfiorito 1997, M w 6.0; Norcia 1979, M w 5.9; and L'Aquila 2009, M w 6.1), the seismogenic behavior of the eastern fault system has been largely debated mainly in the geological community . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Terremoto avvertito intensamente in tutto il Centro Italia. 29 aprile 1984. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . Il colore delle icone indica . In quell’occasione il terremoto principale fu stimato di magnitudo locale (ML) 5.2 (Haessler et al., 1988), mentre la magnitudo momento (Mw) determinata successivamente è pari a 5.6. Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche non è possibile rispondere con certezza assoluta su dove e quando l'evento sismico distruttivo si verificherà e sulle caratteristiche che avrà. Martedì 21 agosto 1962. Paura a Gubbio, ma nessun danno particolare, per alcune scosse di terremoto - la più forte di magnitudo 3.9 . La storia sismica della citta di Gubbio mostra 95 eventi risentiti nella regione con magnitudo superiore a 4 e risentimento massimo nella città pari al VII-VIII grado della scala MCS (1593,1751). Un terremoto di magnitudo (Ml) 4.0 (Mw 3.9) è avvenuto alle ore 09:56:01 del 15/05/2021 ed è stato localizzato nella zona di Gubbio (PG) in Umbria, con ipocentro alla profondità di 9,9 km. "Il terremoto del 1984 è stato un . Nel corso della sequenza alcuni . Morti: 370. I terremoti più forti avvenuti nel territorio del comune di Gubbio sono il 1593 e il 1730 (Mw 5.3) e il 1984 (Mw 5.6). CRONACA. Ma poi anche Belice 1968, Friuli 1976, Irpinia 1980 e tanti tanti altri. Ad Assisi subirono danni la cattedrale di San Rufino, la chiesa di Santa Maria Maggiore e la basilica di San Francesco, dove furono registrati crolli parziali nel transetto destro della basilica inferiore, in corrispondenza degli affreschi del Cimabue. Morti: 17. [3] L'area interessata, molto estesa e comprendente numerose frazioni e località, contava una popolazione di circa 300 000 abitanti; complessivamente, vi furono 100 feriti, 6 000 sfollati e 1 800 ordinanze di sgombero. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Ebbe epicentro nei pressi di Montelabate, circa 15 km a nord-est di Perugia, con propagazione sull . La soluzione rivista in basso a destra, che sembra la più verosimile rispetto alle faglie note, mostra una faglia di tipo normale (estensionale) allineata parallelamente alla valle di Gubbio (da Collettini et al. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Ufficio del Registro delle Imprese di Roma Il terremoto del 1984 non provocò vittime ma produsse danni del VII grado Mercalli (MCS) in numerose località in provincia di Perugia. ULTIM'ORA Umbria - Trema la terra a Gubbio, avvertito terremoto magnitudo 4.0. Il terremoto odierno - spiega l'Ingv - è avvenuto in un'area la cui sismicità è frequente ma relativamente moderata. 1984: Gubbio-Valfabbrica, nono grado della scala Mercalli. Le città ed i paesi maggiormente danneggiati furono Assisi, Gubbio, Perugia, Città di Castello, Valfabbrica, Umbertide, con valori di intensità macrosismica fino al VII grado MCS . El desplazamiento de las placas tectónicas a una profundidad de 53 km provocó 4689 muertes. 19-05-2021 11:41:10 (UTC) 19-05-2021 13:41:10 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.353, 12.546 ad una profondità di 10 km. Posta Fibreno - Scossa di terremoto nella notte. 19-03-2021 05:58:49 (UTC) 19-03-2021 06:58:49 (UTC +01:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.367, 12.512 ad una profondità di 8 km. E dato che la faglia del bacino di Gubbio si collega con quella di Norcia verso Nord, si può intendere il terremoto del 1984 come un campanello di allarme. Il terremoto di Gubbio si colloca tra le faglie più settentrionali di questa famiglia. - Su iLMeteo.it trovi le previsioni e le notizie meteo per tutte le città d'Italia e del Mondo. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Ma poi anche Belice 1968, Friuli 1976, Irpinia 1980 e tanti tanti altri. Gubbio, Perugia, Assisi, Gualdo. Scossa di #terremoto alle 9:56 ML 4.0 registrata a #Gubbio (PG), seguita da una seconda alle 10:07 di magnitudo ML 3.1: al momento nessuna richiesta di soccorso e segnalazione di danni sono giunte . Giovedì 13 dicembre 1990 Il terremoto di Santa Lucia di Sicilia Morti: 17. DISTRUTTO NEL TERREMOTO DEL 1997 E RICOSTRUITO COME UN'OPERAZIONE DI RESTAURO . Un terremoto di magnitudo ML 1.3 è avvenuto nella zona: 3 km W Gubbio (PG), il . Conoscere Il Terremoto . L'abbazia di San Pietro in Vigneto è segnalata nelle carta del territorio della diocesi di Gubbio, realizzata nel 1574 da Ubaldo Giorgi su disposizione del vescovo Mariano Savelli. Il bacino (la valle allungata in senso nordovest-sudest) è indicato con il grigetto. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . 19-05-2021 14:49:47 (UTC) 19-05-2021 16:49:47 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.371, 12.56 ad una profondità di 5 km. Martedì 31 ottobre 1967. Il bacino di Gubbio è una zona nella quale le sequenze sismiche anche lunghe e che possono ripetersi con molta frequenza, a partire da Norcia verso Nord. Il terremoto di Mistretta. Il terremoto dell'Umbria del 1984 è stato un evento sismico verificatosi nel 1984 nell'Umbria settentrionale.. Eventi sismici. In quell'occasione il terremoto principale fu stimato di magnitudo locale (ML) 5.2 (Haessler et al., 1988), mentre la magnitudo momento (Mw) determinata successivamente è pari a 5.6. Un terremoto di magnitudo ML 3.0 è avvenuto nella zona: 4 km NW Gubbio (PG), il . [3] Non si registrarono vittime. "Il terremoto del 1984 è stato un . 02-08-2021 10:33:04 (UTC) 02-08-2021 12:33:04 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.308, 12.538 ad una profondità di 7 km. Wikipedia list article. La figura sotto mostra la distribuzione dei risentimenti in Umbria e nelle Marche. Un terremoto di magnitudo ML 0.4 è avvenuto nella zona: 6 km SW Gubbio (PG), il . Il terremoto più forte di sempre con epicentro in Umbria è stato registrato il 14 gennaio 1703 con magnitudo 6.92 (zona o città: Valnerina). Un “ibrido” sta viaggiando nel Sistema solare, L’Antartide era colpito dall’inquinamento antropico già prima di scoprirlo, FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 6.5 NELLA ZONA DELLA PENISOLA DELL’ALASKA, Sta per arrivare la rara congiunzione celeste Luna – Pleiadi – Iadi, in mezzo a una pioggia di stelle cadenti. Terremoto a Tokyo, scossa di magnitudo 6.1 fa tremare la metropoli . stata studiata sistematicamente prima d'ora. Come su Marte: sei astronauti in isolamento per un mese nel deserto del Negev, Nature: meno restrizioni, l'influenza tornerà a colpire, forse in maniera feroce, Marte. Il terremoto che si è verificato a Gubbio è avvenuto in un'area la cui sismicità, è frequente ma relativamente moderata. Nel cratere Jezero c'era davvero un lago: la prova, nelle foto di Perseverance, Astrofisica: l'esopianeta Wasp-76b è un vero e proprio inferno. Abbiamo pecore da latte, cavalli, asini e galline. ''Speriamo - ha aggiunto Selvaggi - che dopo quell'episodio siano state adottate misure precauzionali grazie alle quali palazzi e case possano resistere a scosse sismiche importanti''. Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 3 km SW Gubbio (PG), il . Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km I valori delle coordinate ipocentrali e della . 24-10-2016 18:41:18 (UTC) 24-10-2016 20:41:18 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.377, 12.546 ad una profondità di 6 km. Un terremoto di magnitudo ML 0.8 è avvenuto nella zona: 2 km NW Gubbio (PG), il . 02-08-2021 10:33:04 (UTC) 02-08-2021 12:33:04 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.308, 12.538 ad una profondità di 7 km. Terremoto: archivio storico ed elenco terremoti a Gubbio. Un "ibrido" sta viaggiando nel Sistema solare, Il limite fra la placca Euroasiatica, la placca africana e adriatica nel Mediterraneo, e i terremoti italiani, L'Eruzione distruttiva del vulcano Thera dell'isola di Santorini, Ecco come riconoscere la pericolosa vespa velutina e dove si trova in Italia. In passato ci sono state scosse: ricordiamo il terremoto dell'Umbria del 1984 che colpì la regione tra marzo e maggio di quell'anno, in particolare i comuni di Gubbio, Valfabbrica e Perugia. Terremoto di Gubbio: i rischi dal 1984 a oggi. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km Le città ed i paesi maggiormente danneggiati furono Assisi, Gubbio, Perugia, Città di Castello, Valfabbrica, Umbertide, con valori di intensità macrosismica fino al VII grado MCS . Il 29 aprile 1984 alle ore 5:03 GMT, un terremoto di magnitudo momento Mw 5.6 colpì l'Umbria settentrionale.La scossa fu avvertita in una vasta area dell'Italia centrale e coinvolse più di 300.000 persone. La scossa fu avvertita in una vasta area dell'Italia centrale e coinvolse più di 300.000 persone. In particolare, nella città di Gubbio subirono diversi danni il teatro romano e la biblioteca Sperelliana con i suoi 36000 volumi del XIV e XVIII secolo. Scoperti i segni di un antico lago su Marte. Recentemente potrebbe aver causato l'evento sismico di magnitudo 5.7 del 29 Aprile 1984, il quale non causò vittime ma numerosi danni. La gamma di materiali Kimia, oggi, copre ogni necessità di consolidamento strutturale, con soluzioni specifiche e differenziate per: Alle 11.58 di oggi una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata avvertita a Gubbio e nei comuni limitrofi. Lunedì 15 gennaio 1968. Secondo quanto riferito dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv il sisma si è verificato a 8,9 km di profondità. La mappa mostra la distribuzione spaziale dei valori di accelerazione stimati . (fino a magnitudo 5.6, il 29 aprile 1984), fa dell'Alta Valle del Tevere un . Vengono effettuate prove tecniche di trasmissione e quindi mandati in onda alcuni programmi a livello sperimentale. Solo per ricordare quelli più gravi che si sono succeduti in tempi recenti nell'Italia Centrale: Ancona 1972, Gubbio 1984, Umbria e Marche 1997, L'Aquila 2009; Emilia 2012. Lo storico Ettore Sannipoli, ha toccato un altro tema: Sant'Ubaldo che protegge Gubbio dal terremoto, . Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 3 km SW Gubbio (PG), il . In totale, la stima dei danni superò i 40 miliardi di Lire. Il terremoto del 1984 non provocò vittime,ma causò danni del . Un terremoto di magnitudo ML 0.1 è avvenuto nella zona: 5 km W Gubbio (PG), il . Il terremoto di Ariano Irpino e Irpinia. Il terremoto più importante e recente nei pressi di Gubbio, poco a sud, è quello del 1984 di Mw 5.6 È difficile indicare una data di inizio di questo nuovo sciame in quanto anche andando dietro nel tempo fino al primo gennaio del 2020 notiamo che piccoli terremoti sono presenti quasi tutti i giorni (dal 01/01/2020 al 15/05/2021 n. 955 . Terremoto a Forlimpopoli del 2,7: allarme e paura . Il terremoto del 1984 e' avvenuto nel settore meridionale del bacino di Gubbio ed e' probabilmente legato all'attivita' della faglia di Gubbio. FABRIANO - Scossa di terremoto avvertita e sentita anche nel Fabrianese. This list is incomplete; you can help by adding missing items with reliable sources. La zona è nota per alcuni terremoti di magnitudo tra 5 e 6 avvenuti in passato, l'ultimo dei quali a fine aprile del 1984 a sud di Gubbio. [3] Le repliche proseguirono per tutto il mese successivo. L'evento è stato seguito, 20 minuti dopo, da un terremoto di ML 3.1. Si vede come la distribuzione degli ipocentri in profondità delinei una faglia immergente a sud-ovest. 29/04/1984 GUBBIO (M 5.6 - Imx 7 MCS) Il terremoto colpì l'Umbria settentrionale e le località più danneggiate furono Assisi, Gubbio, Perugia, Città di Castello, Valfabbrica, Umbertide, Gualdo Tadino e numerose frazioni e località minori, coinvolgendo una popolazione totale di quasi 300.000 abitanti. La zona è nota per alcuni terremoti di magnitudo tra 5 e 6 avvenuti in passato, l’ultimo dei quali appunto avvenuto a fine aprile del 1984 a sud di Gubbio. Il terremoto del 1730 è peraltro molto mal definito, essendoci solo l . Domenica 29 aprile 1984 Terremoto di Gubbio  Lunedì 7 maggio 1984 Il terremoto di San Donato (FR)  Giovedì 13 dicembre 1990 Il terremoto di Santa Lucia (o di Sicilia)  Giovedì 13 dicembre 1990 Le cifre  Martedì 15 ottobre 1996 Il terremoto di Reggio Emilia . L'epicentro è stato localizzato . CRONACA. Ecco perché! Perchè "continuiamo" a sbagliarci? 12-06-2021 04:21:15 (UTC) 12-06-2021 06:21:15 (UTC +02:00) ora italiana; con coordinate geografiche (lat, lon) 43.364, 12.515 ad una profondità di 5 km. 29 aprile 1984, Umbria: la terra trema. Il bacino di Gubbio è una zona nella quale le sequenze sismiche anche lunghe e che possono ripetersi con molta frequenza, a partire da Norcia verso Nord. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Il settore piu' settentrionale si attivo' nel 2010 (Pietralunga) mostrando un'interessante migrazione degli epicentri. grave terremoto che interessò una vasta area della regione; molti edifici - e anche aree archeologiche - subirono gravi danneggiamenti, in particolar modo diverse chiese di Perugia. CRONACA. [3] A Perugia si registrarono danni diffusi al palazzo dei Priori e risultarono lesionate numerose chiese cittadine, tra cui la cattedrale di San Lorenzo, la basilica di San Domenico e gli oratori di Sant'Agostino.[3]. P.Iva 06382641006, Astrofisica: osservata la collisione tra il getto di un buco nero e una nube di gas, Israele. Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 6 km W Gubbio (PG), il . Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Il terremoto fu avvertito sensibilmente in tutta l'Italia centrale, da Ravenna a Roma. [1] Ebbe epicentro nei pressi di Montelabate, circa 15 km a nord-est di Perugia, con propagazione sull'asse NO-SE.[2].