Acquistalo con Spedizione Gratuita su libreriauniversitaria.it! Ovviamente un operatore che non ha un'azienda o dei lavoratori dipendenti, ad esempio un ingegnere libero professionista senza lavoratori dipendenti, non ha un'azienda, né pertanto deve corrispondere oneri aziendali,e pertanto pur lavorando nel proprio studio nella totale sicurezza, non è tenuto ad effettuare queste spese. 28/12/2005) i cui contenuti sono ora ripresi dal Codice all'articolo 253, comma 26. 37 40 Ad eccezione di specifiche circostanze, tali provvedimenti sono stati dichiarati illegittimi dal Consiglio di Stato, se intervengono prima del giudizio definitivo[7], altrove previsti nel c.c. 1. La stazione appaltante deve dunque precisare, nel bando di gara o nella lettera d'invito, quali dei suindicati documenti e requisiti devono essere presentati o dimostrati, a seconda della natura, della quantità o dell'importanza e dell'uso delle forniture o dei servizi. I «contratti» o i «contratti pubblici» sono i contratti di appalto o di concessione aventi per oggetto l'acquisizione di servizi, o di forniture, ovvero l'esecuzione di opere o lavori, posti in essere dalle stazioni appaltanti, dagli enti aggiudicatori, dai soggetti aggiudicatori. (Modifica di contratti durante il periodo di efficacia), Art. La presente opera si compone di tre parti: - codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163; - regolamento di attuazione di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207; - normativa comunitaria di cui alla Dir. 2004/18/CE del ... L'avviso deve, altresì, indicare espressamente che è previsto il diritto a favore del promotore ad essere preferito ai soggetti invitati alla conclusiva procedura negoziata (e cioè, oltre al promotore, i presentatori delle due migliori offerte nella prima gara), ove lo stesso intenda adeguare il proprio progetto alle offerte economicamente più vantaggiose presentate dai predetti soggetti offerenti. 132 Gli appena sopracitati requisiti possono essere provati in sede di gara mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizione del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445; al concorrente aggiudicatario è richiesta la documentazione probatoria, a conferma di quanto dichiarato in sede di gara. … (Emissione di obbligazioni e di titoli di debito da parte delle società di progetto), Art. Prima del 2016, l'eventualità di un ricorso al giudice amministrativo con richiesta di sospensiva urgente, era regolato da tempi perentori. (Contratti misti di concessioni), Art. 20 Prime indicazioni operative sulle modalità di scelta del contraente e sulle modifiche del contratto durante la fase di esecuzione (d.lgs. 19 aprile 2016, n. 50). (Norme di partecipazione alla gara), Art. info@omologhia.it 28 settembre 2021 28 settembre 2021 Calendario Corsi Codice dei Contratti Pubblici. Il Nuovo codice dei contratti pubblici con le linee guida ANAC. 58 23 (Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni), Art. È ammissibile inoltre prevedere uno "sbarramento" per le offerte che non raggiungono un determinato livello qualitativo, indicando nel bando una soglia, espressa con un valore numerico determinato, in cui lo scarto tra il punteggio della soglia e quello massimo relativo all'elemento cui si riferisce la soglia deve essere appropriato. 16 luglio 2020, n. 76 convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. … 27 187 17 è un elenco di servizi esclusi dal D.lgs. 3. Nella nuova disposizione viene rubricato come "Codice contratti pubblici" (Art. 161 (Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali), Art. 10 (Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico), Art. (Avvisi sull’esistenza di un sistema di qualificazione), Art. 50/2016 (19 aprile 2016), ad adottare disposizioni … 43 Vai alla fine della galleria di immagini. (Disponibilità elettronica dei documenti di gara), Art. (Soggetti delle stazioni appaltanti), Art. Arriva a dieci anni di distanza dal precedente (D.Lgs. 17 “Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi”. La stazione appaltante non poteva procedere alla stipula del contratto per almeno venti giorni dalla notifica della richiesta di sospensiva della stipula. (Certificazione delle qualità ambientali), Art. 4 (Principi relativi all’affidamento di contratti pubblici esclusi) Art. (Contratti nel settore dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali), Art. Vittorio Biagetti, Francesco D'Ottavi, Salvatore Mastropasqua. PREMESSA Il Compendio dei contratti pubblici offre un quadro completo, aggiornato, sintetico e chiaro dei principi e degli istituti che regolano la materia, così come individuati dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 165 Con l’emanazione del “nuovo Codice dei contratti pubblici” (D.Lgs. 10 settembre 2021, n.121, c.d. Il Consiglio di Stato, com’è noto agli studiosi ed agli operatori del settore, si è occupato dell’argomento dei contratti “esclusi” dall’ambito di applicazione della normativa in materia di appalti e di concessioni quand’erano ancora in vigore le Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ed il primo Codice dei contratti pubblici emanato con D.lgs. 21-27), Titolo IV - Modalit� di affidamento (artt. 21 PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE, Art. Editore. 11 del codice) con cui individua gli elementi essenziali del contratto da affidare e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. 5 (Principi comuni in materia di esclusioni per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell’ambito del … 26 14, (Appalti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati per fini diversi dal perseguimento di un’attivita’ interessata o per l’esercizio di un’attivita’ in un Paese terzo) 22.08.2012 Redazione. L'avviso deve contenere i criteri in base ai quali si procede alla valutazione comparativa tra le diverse proposte. (Monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari), CAPO II TECNICHE E STRUMENTI PER GLI APPALTI ELETTRONICI E AGGREGATI, Art. CODICE DEI CONTRATTI D.lgs. 17 “Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi”. Codice dei contratti pubblici aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 167 (Progettazione interna e esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici), Art. In caso di gara correttamente potrà indicare zero. 18 aprile 2016, n. 50 dopo le modifiche operate dal decreto correttivo D.Lgs. Nasce così il D.Lgs. (Fasi delle procedure di affidamento), Art. Appalti & Contratti. 145 Ai fini dell'iscrizione in tale albo, i soggetti interessati devono essere in possesso di requisiti di compatibilità e moralità, nonché di competenza e professionalità nello specifico settore a cui si riferisca il contratto, secondo i criteri e le modalità definiti dalla stessa ANAC, che li definisce con apposite linee guida. Codice dei contratti pubblici 2019 Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Aggiornato con le modifiche introdotte dal decreto sblocca cantieri (dl 32/2019) (in attesa della legge di conversione). (Verifica preventiva dell’interesse archeologico), Art. 35-36) Cfr. 1 D. Lgs 56/2017) ed è composto da 220 Articoli e 25 Allegati (da I a XXV). Pure il vincolo triennale appare problematico, dato che il Codice prevede la possibilità di provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante, se il concorrente non è in grado, per giustificati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l'inizio dell'attività da meno di tre anni, di presentare le referenze richieste. Abbiamo già affrontato in alcuni precedenti articoli il rapporto tra Codice del Terzo Settore (CTS, D.Lgs. Superato tale termine, l'aggiudicatario del contratto poteva esercitare il diritto di risoluzione senza oneri eccedenti quelli documentati (ex art. Ove alla data del 28 dicembre 2005 non sia stato pubblicato il bando per la prima gara, le stazioni appaltanti inseriscono, al momento della pubblicazione del bando, l'indicazione espressa del diritto di prelazione a favore del promotore. Gli oneri di sicurezza aziendali non sono quella parte dei lavori relativi alla sicurezza di cantiere non soggetti a ribasso,oneri "diretti", bensì sono oneri "aziendali" relativi alle spese che l'azienda deve affrontare annualmente aldilà del singolo cantiere, ad esempio per la formazione dei lavoratori in merito alla sicurezza o l'effettuazione delle visite mediche. (Requisiti per l’esecuzione dell’appalto), Art. 121 Il Codice è pensato per offrire agli operatori del settore e agli studiosi della materia uno strumento aggiornato, di rapida e agevole consultazione. (Scelta delle procedure e oggetto del contratto), Art. Compra IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI ATTRAVERSO 60 SCHEMI E SCHEDE: aggiornato con le norme di semplificazione "anticovid". 4 Resta dunque definitivamente esclusa la possibilità di richiedere, sin dalla presentazione delle offerte, certificazioni o attestazioni, ad esempio relative ai servizi o alle forniture eseguiti. 83 Descrizione. Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalto e concessioni. Salvo specifiche eccezioni, la pubblica amministrazione non può escludere preventivamente dalle gare -di fornitura o di appalto-, né revocare un'aggiudicazione definitiva se il titolare viene a trovarsi in pendenza di giudizio in un procedimento amministrativo, ovvero per profili di condotta rilevanti ai fini penali e ai fini specificamente contrattuali (es. Le gare aggiudicate sulla base dell'offerta economicamente più vantaggiosa devono indicare nel bando non solo i criteri di valutazione ma anche gli eventuali sottocriteri. Articolo 80 Codice dei contratti pubblici (D.lgs. Alla sua entrata in vigore, ha abrogato il precedente codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. 37-43), Titolo III - Procedura di affidamento (artt. 219 n. 50/2016) rubricato “Principi in materia di trasparenza” è una norma innovativa rispetto a quanto disciplinato nel precedente Codice (D. Lgs. (Principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche), Art. 85 I criteri devono essere "pertinenti alla natura, all'oggetto e alle caratteristiche del contratto" e il codice si limita ad indicarne alcuni a titolo esemplificativo: All'art. 28-34), PARTE II - Contratti di appalto per lavori servizi e forniture, Titolo I - Rilevanza comunitaria e contratti sotto soglia (artt. 172 n. 163/2006), il quale, pur prevedendo la 25 reati contro la pubblica amministrazione e di associazione mafiosa, oppure reati ambientali nel contesto di un bando di appalto per servizi di questo tipo). Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 giu 2021 alle 21:16. Codice Contratti Pubblici Archive - Office Advice. 163/2006)[9]. (Criteri di sostenibilità energetica e ambientale), TITOLO I (Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi) Art. (Contratti misti concernenti aspetti di difesa e sicurezza), Art. 213 18 aprile 2016, n. 50 da bosettiegatti.eu, Art. Slide-Barbiero-19052021.pdf. le modalità di aggiornamento dei programmi e dei relativi elenchi annuali; i criteri per la definizione degli ordini di priorità, per l’eventuale suddivisione in lotti funzionali, nonché per il riconoscimento delle condizioni che consentano di modificare la programmazione e di realizzare un intervento o procedere a un acquisto non previsto nell’elenco annuale; i criteri e le modalità per favorire il completamento delle opere incompiute; i criteri per l’inclusione dei lavori nel programma e il livello di progettazione minimo richiesto per tipologia e classe di importo; gli schemi tipo e le informazioni minime che essi devono contenere, individuate anche in coerenza con gli standard degli obblighi informativi e di pubblicità relativi ai contratti; le modalità di raccordo con la pianificazione dell’attività dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza ai quali le stazioni appaltanti delegano la procedura di affidamento. (Procedura competitiva con negoziazione), Art. 24 (Gestione del sistema di qualificazione del Contraente Generale), PARTE V L'ANAC dispone altresì la sospensione da uno a dodici mesi dalla partecipazione alle procedure di affidamento. È da notare che in nessuna delle norme riprodotte si parla di "servizi identici", per cui non pare compatibile con il Codice degli appalti pubblici l'affermazione secondo cui:[4], «deve ritenersi consentito all'Amministrazione, allo scopo di ottenere la dimostrazione della capacità economica, finanziaria e tecnica dei partecipanti, limitare l'ammissione ai soli concorrenti che abbiano svolto servizi identici, a quelli oggetto dell'appalto, nei tre anni precedenti». (Locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità), Art. Il codice dei contratti pubblici, il decreto legislativo 50/2016, prevede delle eccezioni per alcuni tipi di servizi e la norma cui fare riferimento è l’art. n. 56 del 2017 (cd. CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE, Art. Codice dei contratti pubblici, Libro. 39 Questo manuale, in un pratico formato tascabile, contiene il D.Lgs. n. 50/2016, come modificato dalla cd. 10 d. lgs 2 aprile 2006, n. 163 da bossettiegatti.eu, Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, Codice di procedura penale militare di guerra, Codice di procedura penale militare di pace, Codice dei beni culturali e del paesaggio, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, Codice in materia di protezione dei dati personali, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Codice_dei_contratti_pubblici&oldid=121424128, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. 110 185 (Condizioni relative all’AAP e ad altri accordi internazionali), Art. È stato modificato con il D. Lgs.56/2017 ed è stato ulteriormente aggiornato con la Legge n. 55 del 14 giugno 2019 (conversione in legge del Decreto "Sblocca cantieri"). (Sponsorizzazioni e forme speciali di partenariato), Art. Le modifiche vogliono incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, derogando alle normali procedure di aggiudicazione previste dal Codice dei contratti. (Comunicazione delle specifiche tecniche), Art. Art. presentazione dell'elenco dei principali servizi o delle principali forniture prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi o forniture stessi; se trattasi di servizi e forniture prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, esse sono provate da certificati rilasciati e vistati dalle. : MASSERA-S!MONCINI (30), 4; CARULLO-IUDICA (9), 178]. 32 100-113 bis), Titolo VI - Regimi particolari di appalto (artt. … la nomina e comunicazione al promotore del. 163/2006 194 Quanto sin qui indicato, benché contenuto nel titolo I della parte II del Codice, ove si parla dei contratti di rilevanza comunitaria, è applicabile anche nelle gare sottosoglia. INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI, Art. Aggiornata all'ultimo Correttivo in vigore dal 20 maggio (d.lg 19 aprile 2017, n. 56), l'Opera "Codice dei Contratti pubblici. 50/2016. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. In merito all'escussione della cauzione, va precisato che questa garanzia diviene obbligatoria per tutte le tipologie di gara, in forza dell'art. 151 La disciplina delle gare soprasoglia vale quindi anche per quelle inferiori, tranne laddove viene espressamente disposto diversamente: ad esempio, in materia di pubblicità e termini di presentazione delle domande e delle offerte. Art. Il contratto “attivo” – come precisato dall’art. 20 (Opera pubblica realizzata a spese del privato) TITOLO III PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE. 50/2016, Gara, Obbligo sopralluogo, Sopralluogo, Stazione appaltante Lascia un commento. (Appalti e concessioni riservati), Art. 41 Deve essere nominato un responsabile del procedimento amministrativo,[2] che ne coordini le fasi e che risponda a terzi anche ai fini delle comunicazioni di legge ed ai fini delle pubblicazioni obbligatorie ai sensi delle norme sulla trasparenza. Slide-Battiston-27052021.pdf. 137 66 (Appalti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati per fini diversi dal perseguimento di un’attività interessata o per l’esercizio di un’attività in un paese terzo), Art. 5 L’art. 72 I. Inquadramento generale . 155 Modifiche al codice dei contratti pubblici e termini di sospensione Codice dei Contratti Pubblici Samuel Bardelloni, Dario Capotorto, 2021, Maggioli Editore. Nel Codice dei contratti pubblici viene disciplinato solo in «generale» il contenuto dei compiti e delle funzioni del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) che, per evitare ulteriori appesantimenti, sono rimessi alla definizione attraverso specifiche linee guida dell’ANAC (si v. pure la bozza di regolamento di esecuzione, attuazione e integrazione del Codice). (Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi), Art. 2387 vigente, e dal Codice Preda anche in capo agli amministratori non esecutivi delle società di capitali quotate[8]. (Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile), TITOLO I 195 143/2013 per i compensi di progettazione; soglia minima di 150 milioni per il contraente generale; soglia limite del 30% per il subappalto, sono alcune delle rilevanti modifiche. 147 Dispone infatti l'articolo 121 che ai contratti pubblici aventi per oggetto lavori, servizi, forniture, di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, si applicano oltre alle disposizioni della parte I, della parte IV e della parte V, anche le disposizioni della parte II, in quanto non derogate dalle norme del titolo II. 99 Decreto Infrastrutture n. 121/2021 : modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. 10x14,5. 1-3), Titolo II - Contratti esclusi in tutto o in parte dall'ambito di applicazione (artt. Pubblicato da Giuffrè, 2019, 9788828804031. (Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi), Art. (Soglie di rilevanza comunitaria), TITOLO II La normativa impone alle amministrazioni una programmazione biennale per gli acquisti e triennale per i lavori, su cui basare poi le procedure di affidamento dei singoli interventi del piano e prescrive uno studio di fattibilità ambientale prodromico per le opere urbanistiche. Sino alla entrata in funzione di quest'ultimo, i bandi e gli avvisi sono pubblicati solo sul sito informatico di cui al decreto del Ministero. 44 67 18 aprile 2016, n. 50) e dall’ulteriore normativa specifica di settore. 175 157 63 Riprendendo il contenuto dell'articolo 10 della legge Merloni, il Codice dei contratti pubblici dispone l'effettuazione di controlli a campione in merito ai requisiti dichiarati dai concorrenti; i controlli dal punto di vista amministrativo sono svolti dall'Autorità nazionale anticorruzione. 37 bis u.c. 138 n. 50/2016), l’ultimo risale al 26/06/2020, nel quale approfondivamo il coordinamento tra i due testi. Per quanto riguarda le gare cosiddette "sotto soglia", il Codice affida al regolamento il compito di disciplinare, secondo criteri di semplificazione rispetto alle norme dettate per le gare di rilievo comunitario, i requisiti di idoneità morale, capacità tecnico–professionale ed economico-finanziaria che devono essere posseduti dagli operatori economici. Premessa L’art. Nell’articolo precedente abbiamo visto cos’è e come funziona una gara d’appalto. (Esclusione di attività direttamente esposte alla concorrenza), Art. 8 12 aprile 2006, n. 163 prevede che le stazioni appaltanti prima di procedere all'apertura delle buste delle offerte presentate, richiedano ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all'unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara, presentando la documentazione indicata in detto bando o nella lettera di invito. DISPOSIZIONI TRANSITORIE, DI COORDINAMENTO E ABROGAZIONI, Art. 50/2016; si è realizzata una riforma della materia attesa da molti anni e che per molti versi rappresenta una rivoluzione rispetto alla normativa precedente. Il fatto che un’impresa pubblica, Il Governo è ricorso alla "Legge delega" Legge 11/2016 , che autorizzava lo stesso, entro un anno dalla data di entrata in vigore del D.Lgs. (Altri incarichi di progettazione e connessi), CAPO VI In particolare, l’Opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alle linee guida Anac più recenti, dalla giurisprudenza più significativa e da utili indicazioni bibliografiche. (Clausola di invarianza finanziaria). 178 Il nuovo codice dei contratti pubblici di Rosanna De Nictolis È legge il codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50 e s.m.i. 91 Ma allora, per queste eventuali fattispecie, il decreto ministeriale appare inutile ed inconferente."[10]». 29 del Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs. 1 “Modifiche al codice dei contratti pubblici e sospensione sperimentale dell’efficacia di disposizioni in materia di appalti pubblici e in materia di economia circolare”, comma 10, è stata introdotta una importante novità in materia: “Fino al 31 dicembre 2020 (ora 31.12.2021, per effetto del D.L. per gli appalti di servizi, indicazione del numero medio annuo di dipendenti del concorrente e il numero di dirigenti impiegati negli ultimi tre anni; per gli appalti di servizi, dichiarazione indicante l'attrezzatura, il materiale e l'equipaggiamento tecnico di cui il prestatore di servizi disporrà per eseguire l'appalto; indicazione della quota di appalto che il concorrente intenda, eventualmente, subappaltare; nel caso di forniture, produzione di campioni, descrizioni o fotografie dei beni da fornire, la cui autenticità sia certificata a richiesta della stazione appaltante; nel caso di forniture, produzione di certificato rilasciato dagli istituti o servizi ufficiali incaricati del controllo qualità, di riconosciuta competenza, i quali attestino la conformità dei beni con riferimento a determinati requisiti o norme. Melandro ha illustrato le più rilevanti novità del Codice dei contratti pubblici, il d.lgs. 75 del Codice. Se poi – prima della legge comunitaria 2004 – l’Amministrazione aveva sua sponte pubblicizzato in avviso indicativo sia i criteri, sia la prelazione, nulla quaestio. Su tale facoltà d'integrazione, già prevista nella legge Merloni, si è espressa la giurisprudenza:[11], «Nell'ambito dell'istituto della finanza di progetto, in cui è interesse specifico della amministrazione scrutinare il numero più elevato possibile di proposte e quindi di non escludere le stesse per mere irregolarità formali, è espressamente prevista una parentesi procedimentale (v. art. 50/2016 "Codice Appalti" del correttivo D.Lgs. 3 - Definizioni L’articolo individua un insieme di definizioni decisamente più ampio rispetto a quello incluso nel Codice dei Contratti Pubblici pro PMI: tutte le Norme agevolatrici Nel nuovo Codice dei Contratti vi sono anche altre norme agevolano le PMI . Il predetto art. (Opera pubblica realizzata a spese del privato), TITOLO III (Disciplina comune applicabile ai contratti nel settore dei beni culturali), Art. Il termine eventualmente assegnato all'aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria non dovrebbe, in assenza di esplicita disposizione del bando, ritenersi tassativo, avendo il Consiglio di Stato affermato che:[6], «del tutto legittimamente, la Commissione - accertata l’incompletezza della documentazione prodotta - ne richiede il completamento e altrettanto legittimamente è condivisa dalla stazione appaltante in sede di adozione del provvedimento definitivo la considerazione della Commissione secondo cui la richiesta integrazione non comporta né lesione della par condicio, né modificazione sostanziale del contenuto delle dichiarazioni e delle certificazioni in ordine al possesso dei requisiti minimi dichiarati all’atto dell’offerta.». Ti interessa un Compendio di contratti pubblici e vuoi scoprire qual è il migliore e più consigliato a Ottobre 2021?Siamo qui per rispondere a questa domanda. Il fatto che un’impresa pubblica, 215 (Organizzazione dei concorsi di progettazione e selezione dei partecipanti), Art. 32/2019). (Esclusioni specifiche nel settore idrico), Art. 199 ( Appalti aggiudicati da particolari enti aggiudicatori per l’acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia), Art. APPALTI E PROCEDURE IN SPECIFICI SETTORI, Art.