siccità sardegna indennizzi

Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Sardegna) Aiuto n. N 28/2004 Aiuto destinato a indennizzare gli agricoltori delle perdite causate dalla siccità. L'emergenza idrica si è fatta gravissima. A differenza dell'aridità - termine con il quale si indica una condizione climatica naturale permanente in cui la scarsa quantità di precipitazioni annue, associata a elevate temperature, non fornisce al terreno il necessario grado di umidità da promuovere lo sviluppo della vita (cf. Il bollettino meteo dell'Aeronautica Militare con validità mensile viene diffuso a livello nazionale, tuttavia, osservando la proiezione per la Sardegna, stavolta ci sorprende prospettando un lungo periodo con temperatura sotto la media. Sul lungomare di Torre Grande si parla inglese, francese, croato, polacco, colombiano, thailandese, i team sono a lavoro già da diverse settimane e, Registro Stampa Tribunale di Cagliari n.6 del 25/07/2016, Sardegna: via libera a indennizzi siccità e aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico, Nella prima di Campionato, la Dinamo Sassari vince in trasferta a Pesaro, Assemini. Posted on 30 agosto 2017 by menficambia Con un avviso pubblico del 28 agosto scorso, il Dipartimento dell'agricoltura dell'assessorato regionale siciliano ha avviato l'iter per effettuare una conta dei danni causati dalla siccità e dalle temperature elevate di questa stagione alle colture dell'isola. “Sono misure concrete e immediatamente operative – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – che dimostrano quanto questa Giunta abbia sempre messo in campo ingenti risorse e puntato su progetti lungimiranti, tanto più in questo momento delicato, a favore dei nostri agricoltori e di un settore strategico per l’economia della Sardegna”. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di . Agricoltura: rischio caldo, siccità, incendi e maltempi. Ad annunciarlo è la stessa Coldiretti Sardegna. Signor Ministro, si comunica che in merito alla misura in questione la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni ai sensi degli articoli 87 e 88 del trattato. saranno quindi sbloccati i circa 32 milioni di euro dei 40 stanziati per questo intervento e oltre 4.000 pratiche respinte Siccità: riprendono pagamenti Completate le attività contabili della chiusura dell'esercizio finanziario 2017 e avviate quelle del 2018, l'Agenzia agricola regionale Argea Sardegna. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell'intero settore. PRODUTTORI. ha fortemente interessato il comparto suinicolo a causa delle restrizioni imposte durante il periodo di chiusura di alcune attività , soprattutto per quanto riguarda le produzioni destinate ai servizi di ospitalità e ristorazione, e del suinetto da latte tradizionale, che hanno colpito temporaneamente e in maniera imprevedibile soprattutto le piccole e medie aziende con poca liquidità e non attrezzate per una rapida riconversione della produzione". siccità per la TOSCANA Gen 2013 Il bollettino descrive la situazione del mese appena trascorso, analizzando alcuni indicatori per monitorare la siccità in Toscana. SUINICOLTURA. spiega l'assessore Murgia =E2?" Quando nel passato le condizioni meteo in Sardegna vedevano il persistere della siccità per lunghi periodi, si svolgevano manifestazioni religiose invocando il ritorno della pioggia. Commento document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "ab2985cb43bea4797585cdf0ae375d06" );document.getElementById("g2b0919be1").setAttribute( "id", "comment" ); Il Campionato del Mondo di Kiteboarding è partito dal Golfo di Oristano: oggi le prime ufficiali prove libere per i 140 atleti provenienti da oltre 33 nazioni. L'opera propone una storia naturale e sociale dell'amianto, minerale 'prodigioso' che, dopo essere stato oggetto di approfondimenti scientifici, viene disseminato ovunque in quanto materiale insostituibile per la sicurezza ed il progresso. A causa della siccità, la direzione del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale è stata costretta ad anticipare la chiusura della stagione irrigua per tutte le utenze alimentate dell . Via libera quindi alle sovvenzioni dirette per i suinicoltori. Solinas: "I rischi, in caso di incidente, sarebbero enormemente accresciuti dalla impossibilità per la popolazione di essere efficacemente e rapidamente evacuata dalle zone interessate a causa . Siccità, ecco i moduli per il risarcimento dei danni in agricoltura. Alluvioni di metà luglio, caldo torrido, siccità e mancanza di autotrasportatori: una miscela di sfortunate coincidenze che sta mettendo a dura prova la campagna del pomodoro di questo 2021.Cia-Agricoltori Italiani chiede, quindi, subito indennizzi e ristori per gli agricoltori colpiti, in Puglia e . Scienza, poesia, politica e storia Vili Lazzaro Spallanzani traduttore e commentatore della Contemplation de la Nature di Charles Bonnet IX La Scuola Medica Pistoiese ed i suoi protagonisti X L'Apparatus medicaminum di Francesco Marabelli ... Sono stati infine approvati i criteri di rappresentatività delle associazioni di apicoltori che, per essere riconosciute dalla Regione, dovranno essere costituite con atto pubblico, avere uno statuto aperto, sede legale e operativa in Sardegna con un minimo di 40 soci, 10mila alveari denunciati e mille quintali di miele prodotto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 381938 ( contributie indennizzi a favore degli agricoltori della Calabria per il ... per gli agricoltori e i pastori della Sardegna vittime della siccità ) . Tra le misure particolarmente attese, vengono confermati gli interventi straordinari per il comparto ippico ed equestre, colpito duramente dall'emergenza sanitaria. Gli indennizzi sono il frutto di un importante campagna di informazione e sensibilizzazione avviata da Condifesa ad inizio anno, quando l'andamento climatico faceva già temere la siccità. Nuovo allarme di Coldiretti per il clima impazzito, con il caldo anomalo e le fioriture delle piante anticipate. CAGLIARI. Siccità 2017, Piana: "Inaccettabili i ritardi della Regione sui pagamenti" Di Redazione Cagliari Online 4 Giugno 2019; sardegna Contenuto trovato all'interno – Pagina 23V. Regione - Sardegna . ... Siccità nell'annata agraria 1989-1990 Contributo una tanMisura e condizioni Legge di interpretazione autentica Questione ... MILIZIA IMMACOLATA; siccità sardegna 2020; siccità sardegna 2020. Contenuto trovato all'internoIl volume raccoglie i principali risultati di una ricerca collettanea condotta da un gruppo di studiose e studiosi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari, quale contributo al dibattito sugli effetti ... Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. Iniziativa regionale finalizzata all'erogazione di indennizzi economici per sostenere, con interventi straordinari ed emergenziali, i lavoratori stagionali e con contratto a termine esposti agli effetti della pandemia COVID-19 in condizione di temporanea difficoltà economica. Nuovo allarme di Coldiretti per il clima impazzito, con il caldo anomalo e le fioriture delle piante anticipate. Le indennità sono così previste: fino a 480 euro per ogni cavallo, per le mensilità di marzo e aprile 2020, ai proprietari o ai detentori di cavalli da corsa presenti in ippodromi e centri privati di allenamento; fino a euro 340 euro per ogni cavallo, ai proprietari o ai detentori di cavalli sportivi in attività presso circoli ippici e associazioni sportive dilettantistiche; fino a 240 euro per ogni cavallo, agli allevatori e proprietari di puledri di 2 e 3 anni in preparazione per le manifestazioni organizzate dal Ministero per le Politiche agricole. tempo di lettura. commenta il presidente della Regione, Christian Solinas =E2?" "La diffusione dell'epidemia =E2?" «Sono misure concrete e immediatamente operative» commenta il presidente della Regione, Christian Solinas «che dimostrano quanto questa Giunta abbia sempre messo in campo ingenti risorse e puntato su progetti lungimiranti, tanto più in questo momento delicato, a favore dei nostri agricoltori e di un settore strategico per l’economia della Sardegna». Ammonta a 10 milioni 230 mila euro la stima complessiva dei danni provocati in Veneto alle aziende agricole dalla siccità estiva 2012. E ancora, indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800 mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. Il che vuol dire, con una media di 250 capi per gregge, un indennizzo di 3.250 euro per ogni allevatore. 16/61. A renderlo . Servizio Agrometeorologico Regionale per la Sardegna. 8/98) ed assegnazioni dello Stato a favore di aziende colpite da calamità naturali eccezionali, avversità atmosferiche e danni derivati, profilassi. Cookie policy, © La Gazzetta del Medio Campidano - MediaTre S.r.l. In Sardegna invasi al 55%. Acconsenti ai nostri cookie, se continui a utilizzare questo sito web. Il 2020 si presenta avaro di precipitazioni. Presidente Solinas: "Investiamo nuove risorse su un settore strategico" 28 Settembre 2020 (Da www.regione.sardegna.it) Dalla Regione via libera a indennizzi siccità e aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico 29 Settembre 2020, 07:00 Quattro milioni di euro per i suinicoltori e un milione e 300mila euro per gli allevatori del comparto ippico ed equestre, due categorie pesantemente danneggiate dall'emergenza sanitaria. Approvata in via definitiva, poi, la delibera che istituisce un sistema di aiuti per le piccole e medie imprese della produzione agricola primaria già colpite da calamità anteriori all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le indennità sono cosi previste: fino a 480 euro per ogni cavallo, per le mensilità di marzo e aprile 2020, ai proprietari o ai detentori di cavalli da corsa presenti in ippodromi e centri privati di allenamento; fino a euro 340 euro per ogni cavallo ai proprietari o ai detentori di cavalli sportivi in attività presso circoli ippici e associazioni sportive dilettantistiche; fino a 240 euro per ogni cavallo agli allevatori e proprietari di puledri di 2 e 3 anni in preparazione per le manifestazioni organizzate dal Ministero per le Politiche agricole. "La Sardegna - ha aggiunto l'esponente delle Giunta Pigliaru -, insieme alla Toscana, è stata la prima Regione d'Italia a deliberare (il 20 giugno scorso) e a presentare al Ministero lo stato di eccezionale avversità atmosferica per la siccità e fa piacere che fra i provvedimenti elaborati ci siano anche alcune richieste da noi avanzate. Quattro milioni di euro per i suinicoltori e un milione e 300mila euro per gli allevatori del comparto ippico ed equestre, due categorie pesantemente danneggiate dall’emergenza sanitaria. Agricoltura, assessore Murgia: via a Piano reclutamento Argea per accelerare pagamenti Ue e indennizzi siccità. "Le ragioni della manifestazione odierna da parte della Coldiretti, che segue le dichiarazioni fatte sulle stesse questioni da Confagricoltura Sardegna, sono in gran parte condivisibili", commenta l'esponente della Giunta. | Reg. Le imprese beneficiarie devono possedere un numero pari o superiore alle 10 scrofe, così come risultano nel censimento della Banca dati nazionale al 31 marzo 2020. Spiccioli di indennizzo. E ancora: indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. Viene quindi dato mandato all’Agenzia Laore, alla quale vengono trasferite le risorse da Argea, di portare a termine le pratiche per gli indennizzi dei danni causati dagli eventi atmosferici avversi del 2017. Le indennità sono così previste: fino a 480 euro per ogni cavallo, per le mensilità di marzo e aprile 2020, ai proprietari o ai detentori di cavalli da corsa presenti in ippodromi e centri privati di allenamento; fino a euro 340 euro per ogni cavallo ai proprietari o ai detentori di cavalli sportivi in attività presso circoli ippici e associazioni sportive dilettantistiche; fino a 240 euro per ogni cavallo agli allevatori e proprietari di puledri di 2 e 3 anni in preparazione per le manifestazioni organizzate dal Ministero per le Politiche agricole. Siccità, la "beffa" degli indennizzi: "Solo il 6% delle domande è stato liquidato" "Stiamo iniziando il terzo anno e oltre 7 domande su 10 non sono state neppure istruite", ha denunciato Cualbu Allarme siccità, Coldiretti: 08 febbraio 2016In Sardegna non piove da quasi un anno e i laghi sono quasi tutti secchi. Copagri, via agli indennizzi per la siccità NUORO. Incendi: come volevasi dimostrare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1189... e pastori della Sardegna , vittime della siccità , stabili ( art . ... 42 , che non ammette l'espropriazione della privata proprietà senza indennizzo ... Pomodoro industria, Cia: E' crisi nera, subito indennizzi per gli agricoltori. Monitoraggio della siccità La disponibilità di risorse idriche è di fondamentale importanza per le attività primarie dell'uomo e gli eventi siccitosi possono avere un impatto rilevante sia sull'ambiente, sia sull'economia regionale. Anche in Sardegna la prolungata fase di siccità sta destando preoccupazione. MISURE 'CONCRETE'. Approvata in via definitiva, poi, la delibera che istituisce un sistema di aiuti per le piccole e medie imprese della produzione agricola primaria già colpite da calamità anteriori all'emergenza epidemiologica da Covid-19. "Le esperienze condotte in sinergia negli ultimi anni dai soggetti pubblici e privati del comparto cerealicolo in Sardegna, in particolare per il grano duro, hanno consentito di sostenere la filiera indirizzandola verso produzioni di qualità ", sottolinea l'esponente della Giunta Solinas. La Giunta regionale ha anche deciso di sostenere i cerealicoltori che aderiscono ad accordi di filiera, con un finanziamento di 800mila euro che si aggiunge a risorse già a disposizione dell’Agenzia Argea, alla quale viene affidata la gestione amministrativa degli aiuti in regime de minimis, l’emanazione del bando per il riconoscimento delle filiere, per accedere ai finanziamenti, per la ricezione delle domande, la loro istruttoria e l’erogazione del premio. Agricoltura, via libera a indennizzi siccità e aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico. A quattro anni dalla storica siccità del 2017 la maggior parte delle domande sono ancora ferme al palo. Siccità 2017: 45 milioni di euro Dopo una lunga interlocuzione promossa dal Comitato spontaneo Allevatori - Comparto Bovino della Sardegna e dal Movimento agricolo Sardo, legati alla gestione delle aziende agricole interessate per poter garantire istruttorie snelle e più veloci nei pagamenti Sardegna, 25 milioni alle aziende per i danni causati dalla siccità. Le imprese beneficiarie devono possedere un numero pari o superiore alle 10 scrofe, così come risultano nel censimento della Banca dati nazionale al 31 marzo 2020. siccità sardegna 2020. da | 16 Giu 2021 | Senza categoria | 0 commenti | 16 Giu 2021 | Senza categoria | 0 commenti Servizio Agrometeorologico Regionale per la Sardegna. Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell'intero settore. Post correlati. Raccolta dei pomodori in crisi: pioggia, siccità e trasporti mancati. Inoltre per siccità, il fenomeno climatico, si riferisce anche all' aridità del terreno. L’aiuto massimo per azienda è stabilito in 25mila euro, quello per singola scrofa in 100 euro. Viene quindi dato mandato all’Agenzia Laore, alla quale vengono trasferite le risorse da Argea, di portare a termine le pratiche per gli indennizzi dei danni causati dagli eventi atmosferici avversi del 2017. Che cos'è la siccità, come si valuta. Bed & Breakfast Sassari Prenota Ora o richiedi informazioni Lo comunica Coldiretti Nuoro Ogliastra a conclusione del monitoraggio dell'agenzia Laore grazie alla […] Puglia e Campania chiedono indennizzi. "aridity" in AMS, 2012) - la siccità è una condizione . La pioggia è indispensabile per il mantenimento del nostro habitat naturale, l'agricoltura e l'allevamento. 19.07.2021 - Sottomisura 2.1 - Approvata graduatoria I fascia temporale Con determinazione del Direttore del Servizio APC FEASR Argea n. 4234 del 08.07.2021 è stata approvata la graduatoria regionale delle domande di sostegno rilasciate nella I fascia temporale (dal 23.01.2020 al 24.02.2020) a valere sul Programma di Sviluppo Rurale Sardegna 2014-2020 - Misura 2 "Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole". Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell’intero settore. Contenuto trovato all'interno – Pagina 51... e di Sardegna . loro ministri , devono vedersi a Ischl 0 a Salisburgo . ... forse i deputati si rasCon questa siccità , ciò darà luogo a molte dicerie . Nell'ultimo aggiornamento si registrano 37 nuovi casi, a Sassari +15. . Alluvioni di metà luglio, caldo torrido, siccità e mancanza di autotrasportatori: una miscela di sfortunate coincidenze che sta mettendo a dura prova la campagna . Siccità, maltempo, incendi. Il dato scaturisce dalla verifica dei danni effettuata da 7 periti, uno per ogni provincia veneta, dei Consorzi di difesa sulle produzioni assicurate, le somme verranno quindi erogate direttamente ad oltre 4.000 aziende venete che, grazie alla stipula in tempi . Sono stati infine approvati i criteri di rappresentatività delle associazioni di apicoltori che, per essere riconosciute dalla Regione, dovranno essere costituite con atto pubblico, avere uno statuto aperto, sede legale e operativa in Sardegna con un minimo di 40 soci, 10mila alveari denunciati e mille quintali di miele prodotto. Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Sardegna) Aiuto n. N 28/2004 Aiuto destinato a indennizzare gli agricoltori delle perdite causate dalla siccità. E mondo delle campagne in difficoltà per la siccità. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell’intero settore. CAGLIARI. Contenuto trovato all'internoArticolo 14 L'articolo 14 conferisce alla Regione Sardegna, nel rispetto dei ... le domande di indennizzo, corredate della pertinente documentazione, ... I dati utilizzati per gli indici derivano sia da stazioni meteorologiche a terra (Servizio idrologico regionale, Aeronautica e reti LaMMA), sia da Spiccioli di indennizzo • Sardegna e Libertà. Viene quindi dato mandato all'Agenzia Laore, alla quale vengono trasferite le risorse da Argea, di portare a termine le pratiche per gli indennizzi dei danni causati dagli eventi atmosferici avversi del 2017. Indennizzi per la siccità partiti i primi pagamenti - La Si informa che l'Amministrazione, con deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 05.05.2020, ha dichiarato lo stato di calamità naturale per il territorio di Pabillonis a seguito delle gelate del 25 e 26 marzo, 5 e 6 aprile . Il 2020 si presenta avaro di precipitazioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 300... la sorpresa in Sardegna di una vera spoliazione , di una espropriazione senza il beneficio dell'indennizzo di buona parte del patrimonio immobiliare . ASSOCIAZIONI APISTICHE. Un'infrastruttura di oltre quattro chilometri per la condotta principale, più le opere collegate, permetterà ai territori tra Villasor e Vallermosa di estendere il proprio servizio irriguo nelle . Gli ultimi dati rilasciati dal Distretto Idrografico della Sardegna (aggiornati al 31 luglio) sulla situazione degli invasi nella Nurra sono impietosi: il Cuga e il Bidighiunzu contengono solo l'11 per cento del volume consentito mentre il Temo ne contiene il 23 per cento. Seleziona una pagina. Contenuto trovato all'interno – Pagina 33... istituire uno speciale indennizzo per gli agricoltori più poveri e ... elettrica causata dalla siccità , e di mantenere inalterato in Sardegna il prezzo ... I soldi per gli indennizzi non sono ancora arrivati. Cagliari n° 3 del 22 Gennaio 1999 | Direttore Responsabile, Gian Paolo Pusceddu, Copyright © 2018 LA GAZZETTA DEL MEDIO CAMPIDANO :: Realizzato da, Villacidro: convocazione assemblea soci Csv Sardegna solidale Odv e le Odv/Ets del Sud Sardegna, Coronavirus in Sardegna: 43 nuovi casi e due decessi, Comunali: Mura (Pd), vince centrosinistra unito e credibile, San Gavino: presentazione “Su Sardu Standard”, Docenti e ricercatori di storia del cinema di tutta Italia si riuniscono all’università di Cagliari, Villacidro, istituito dal Comune il premio di laurea “Xedri del Leni”, Covid-19 in Sardegna: continua inarrestabile la crescita di contagi e decessi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 138968 , con la concessione di indennizzi e contributi per i danni di guerra ... gli agricoltori e pastori della Sardegna , vittime della siccità ; la L. 16 ... Over 100,000 English translations of Italian words and phrases. Siccità 2017 in Sardegna, indennizzi mai arrivati: "Non ci sono più scuse" Primo Piano Cagliari, pensionato a processo per un furto di 8 euro di aghi per cucire I prodotti gravemente rovinati dalle grandinate o dal . Contenuto trovato all'interno – Pagina 2006141 - ( D.V. ) - Indennizzi per danni subiti dalle aziende agricole per ... nonché interventi relativi alla eccezionale siccità dell'anno 2000 ( art . Inaugurata una nuova sede della Banca di Cagliari. Temporali verso fine settimana Più FREDDO la prossima settimana, anche in Sardegna . Tra le misure particolarmente attese, vengono confermati gli interventi straordinari per il comparto ippico ed equestre, colpito duramente dall’emergenza sanitaria. sardegna: opposizione denuncia blocco indennizzi per siccita' 250 mln di euro stanziati nel 2002 . Danni sul 20% della produzione. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). In Sardegna una situazione drammatica. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Le conseguenze della assenza di piogge si fanno già sentire: consumi molto . Gabriella Murgia Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell'intero settore. . Contenuto trovato all'interno – Pagina 93Necessità di adeguati interventi , atti ad indennizzare i danni prodotti dal ... e pastori della Sardegna vittime della siccità , e costituzione di un fondo ... E ancora: indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. Quorum raggiunto in 25 comuni a lista singola, Oristano per le imprese – Domande per gli sgravi TARI, nuova scadenza il 31 ottobre, Badanti vaccinate con lo Sputnik e senza Green pass: «A rischio l’assistenza per migliaia di anziani», Torre Grande: Campionato del Mondo di Kiteboard, 33 Nazioni e 140 atleti si sfidano nel Golfo di Oristano, Raccolta differenziata ad Oristano – Sopralluoghi in città per la verifica del buon avvio del servizio, Giovedì 14 ottobre allo Spazio Giovani di Oristano un workshop su progettazione europea e mobilità culturale per i giovani, Il 2 ottobre scorso, inaugurazione del Koky Nails & Beauty di Oristano, Comune, Fondazione Oristano, Istituzione Sartiglia e Gremi uniti per garantire la Sartiglia 2022, La presa di posizione della SILP CGIL-UIL Polizia sull’attacco alla sede della CGIL di Roma, Premio giornalistico Città di Castelsardo. Lo denuncia Coldiretti Cagliari che parla attraverso il suo presidente Giorgio Demurtas di "gravissimo e ingiustificabile ritardo che ormai non ha più nessuna attenuante". E AIUTI PER CEREALICOLO, SUINICOLO E COMPARTO IPPICO, (CHARTABIANCA) red =C2© Riproduzione riservata, Tieniti aggiornato sulle ultime uscite di, Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Bando della Misura 8,sottomisura 8.3. Copagri Sardegna chiede alla Regione di indennizzare i comparti diversi dall'ovicaprino, colpiti dalla siccità dello scorso anno con la stessa velocità con cui sono state elargite le risorse a . 01/04/2016 Per i danni subiti dalle imprese agricole del Veneto nel 2012, a causa della siccità estiva, la Giunta regionale mette a disposizione 14 milioni di euro. Indennizzi per danni subiti dalle aziende agricole per eventi calamitosi, avversità atmosferiche ed epizozie e malattie vegetali (L.R. Sono 12 i Comuni interessati quest'anno dall'invasione delle cavallette. In Sardegna è emergenza idrica; dopo mesi di abbondanti piogge è bastato un autunno un pò più "secco" per gettare la regione in una forte situazione di siccità ed emergenza idrica: se non ci . La Copagri Nuoro ricorda che fino al 18 dicembre sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per i danni causati dalla . “La diffusione dell’epidemia – spiega l’assessore Murgia – ha fortemente interessato il comparto suinicolo a causa delle restrizioni imposte durante il periodo di chiusura di alcune attività, soprattutto per quanto riguarda le produzioni destinate ai servizi di ospitalità e ristorazione, e del suinetto da latte tradizionale, che hanno colpito temporaneamente e in maniera imprevedibile soprattutto le piccole e medie aziende con poca liquidità e non attrezzate per una rapida riconversione della produzione”. La Sardegna è tra le Regioni più colpite dalla siccità e l'area settentrionale è quella maggiormente in sofferenza. Citazione - LucIano P., FranceschInI a., 2013 - Emergenze fitosanitarie e strategie di difesa nelle. «La diffusione dell’epidemia» spiega l’assessore Murgia «ha fortemente interessato il comparto suinicolo a causa delle restrizioni imposte durante il periodo di chiusura di alcune attività, soprattutto per quanto riguarda le produzioni destinate ai servizi di ospitalità e ristorazione, e del suinetto da latte tradizionale, che hanno colpito temporaneamente e in maniera imprevedibile soprattutto le piccole e medie aziende con poca liquidità e non attrezzate per una rapida riconversione della produzione». “Occorre pertanto continuare a rafforzare il percorso di incentivazione della qualità con criteri e meccanismi che incrementino il valore aggiunto della materia prima e dei prodotti tipici trasformati”. E ancora: indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. Altra questione riguarda i 45 milioni per danni da siccità 2017 a favore del comparto agricolo non ovicaprino per i quali si era trovato un accordo in sede di Tavolo Verde già dal mese di novembre 2018, ma ad oggi le aziende agricole a causa di problematiche legate agli applicativi informatici non hanno ricevuto nessun indennizzo. LEGGI ANCHE Meteo Sardegna: sembra venire improvviso l'Inverno. Via libera quindi alle sovvenzioni dirette per i suinicoltori. E ancora: indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. siccità sardegna 2020. “Le esperienze condotte in sinergia negli ultimi anni dai soggetti pubblici e privati del comparto cerealicolo in Sardegna, in particolare per il grano duro, hanno consentito di sostenere la filiera indirizzandola verso produzioni di qualità”, sottolinea l’esponente della Giunta Solinas. E nei paesi da qualche gi. L'aiuto massimo per azienda è stabilito in 25mila euro, quello per singola scrofa in 100 euro. Siccità: la situazione e le ultime news dalla Sardegna, approfondimenti sul clima, focus su cause e conseguenze, dati e danni L'oro rosso del Sud Italia è in crisi proprio nel culmine della sua stagione di raccolta. Indennizzi siccità 2017 e maltempo, CIA: «Che cifre ridicole» Ieri la siccità, oggi le piogge abbondanti. Successivo Coronavirus Sardegna. ROMA - L'oro rosso del Sud Italia è in crisi proprio nel culmine della sua stagione di raccolta. agricoltura: ok regione a indennizzi siccitÀ e aiuti per cerealicolo, suinicolo e comparto ippico (CHB) - Cagliari, 28 set 2020 - Quattro milioni di euro per i suinicoltori e 1,3 milioni per gli allevatori del comparto ippico ed equestre, due categorie pesantemente danneggiate dall'emergenza sanitaria.