piano sociale regionale molise 2020 2022

«L’approvazione del Piano sociale regionale per il triennio 2020-2022 rappresenta un elemento di basilare importanza rispetto alla definizione dell’assetto organizzativo della governance territoriale del welfare regionale e alla predisposizione di progetti ed azioni in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni della popolazione molisana». - la Delibera di Consiglio regionale n. 73/2019 "Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2018-2020 e in particolare il Focus 2 "Dedicato alle persone con disabilità"e il Focus 3 "Dedicato alla Salute Mentale"; Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 273 del 2 marzo 2020 con la quale si approvano le 40 schede Consiglio regionale del Molise Resoconto integrale definitivo Seduta del 06 ottobre 2020 _____ Seduta del 06 ottobre 2020 . petracca.michele@mail.regione.molise.it, Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Sul tema si veda anche: Piani nazionali in essere Con il Decreto Interministeriale del 26 novembre 2018 è stato approvato il Piano Sociale Nazionale, relativo al triennio 2018-2020 che costituisce l'atto di programmazione nazionale delle risorse afferenti al Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS). INFO 339.2001111. E' stato approvato dal Consiglio Regionale il Piano Sociale Regionale 2020-2022: un piano che ha tra i suoi principali obiettivi la volontà di rimettere in moto il collegamento tra territorio e attività sociosanitaria, tra economia e sociale, in una visione che dovrà guardare con grande impegno al rilancio della parte economica e di quella sociale, come due parti inscindibili, per vincere . Iniziato l'esame del Piano Sociale regionale 2020-2022. Il 13 maggio 2010 il Consiglio regionale della Regione Marche ha approvato il Piano sociale regionale 2020-2022: un piano che ha tra i suoi principali obiettivi la volontà di rimettere in moto il collegamento tra territorio e attività sociosantaria, tra economia e sociale, in una visione che dovrà guardare con grande impegno al rilancio della parte economica e di quella sociale, come due . Approvazione delle schede attuative d'intervento e di indirizzi per l'elaborazione dei Piani di zona distrettuali per la salute e il benessere sociale». Oggi abbiamo presentato la Proposta del Piano sociale regionale 2020-2022. è . Piano Casa Molise prorogato al 31 dicembre 2022. %%EOF Comunicato Stampa. 2/2003 "Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi . endstream endobj 2643 0 obj <> endobj 2644 0 obj <>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageC]/XObject<>>>/Rotate 0/Type/Page>> endobj 2645 0 obj <>stream Una quota dei fondi, pari a 19,1 milioni di euro, è destinata ai distretti ripartita in base alla popolazione residente per fasce d'età. Consiglio regionale del Molise Resoconto integrale definitivo Seduta del 06 ottobre 2020 _____ Seduta del 06 ottobre 2020 . Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it, © 2019 Regione Molise - Tutti i diritti riservati, Home page Organizzazione Strutture regionali, D. I - Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale, D. II - Risorse Finanziare - Valorizzazione ambiente e risorse naturali - Sistema regionale e autonomie locali, D. III - Valorizzazione del capitale umano, D. IV - Dipartimento governo del territorio, Home page Atti amministrativi e normative, Home page Organismi di tutela e Osservatori, Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Sezione Regionale dell'Osservatorio Contratti Pubblici, Home page Istruzione, Formazione e Lavoro, Molisani nel mondo e Minoranze linguistiche, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - FEASR, Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC, Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici, Relazioni internazionali e Cooperazione Comunitaria, Piano sociale regionale 2020-2022, Toma: fondamentale la concertazione, sala.operativa@protezionecivile.molise.it, sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it. endstream endobj startxref 335.1908560. Ora tocca al Consiglio regionale. Piano sociale regionale 2020-2022, Toma: fondamentale la concertazione. 26 della Legge regionale 6 maggio 2014, n. 13 recante ad oggetto "Riordino del sistema regionale integrato degli interventi e servizi sociali" (d'ora in poi Legge regionale 13/2014). G. R. n. 2371/2019 "Piano di attività per favorire l'autonomia, la vita indipendente e la qualità della n. 713); - Mozione, a firma dei Consiglieri Di Lucente, Micone, D'Egidio, Pallante, Tedeschi, Scarabeo, TESSERAMENTO EURO 7. 238 - Piano Sociale regionale 2020-2022 in attuazione della legge regionale 6 maggio 2014, n. 13 "Riordino del sistema regionale integrato degli interventi e servizi . ba#p�Ul^ ���LD�C���}�����h��`����1%PD�!T�X��Q��v(���(A����@����҄080���@uS�PÆ�*����8�Pc����e1�����e ��D-�H�bqp�e� �p��0g�#�v�A&G�ٌ�@|��zҒLO�b`b�֗�� ��`],kĖG��F b� b�7C�� �K�( 13422 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del 20-2-2020 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA E INNOVAZIONE DELLE RETI SOCIALI 7 febbraio 2020, n. 87 Del. ISCRIZIONI ENTRO IL 4 MAGGIO. Su impulso dell'assessore regionale al Welfare Gianluca Gallo, è stato definito dagli Uffici competenti lo strumento che . Campobasso, 27 agosto 2019 - «L'approvazione del Piano sociale regionale per il triennio 2020-2022 rappresenta un elemento di basilare importanza rispetto alla definizione dell'assetto organizzativo della governance territoriale del welfare regionale e alla predisposizione di progetti ed azioni in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni della popolazione molisana». All'incontro, convocato dal governatore, hanno partecipato l'assessore regionale alle Politiche sociali, Luigi Mazzuto, i presidenti dei Comitati dei sindaci, i coordinatori degli Ambiti territoriali sociali, i vertici dell'ASReM e dell'Anci Molise, oltre al direttore del Terzo Dipartimento della Giunta regionale, al direttore generale della Dg Salute e al direttore del Servizio programmazione delle Politiche sociali.�Prima di iniziare il percorso di partecipazione allargata con le parti sociali, i soggetti del Terzo settore, i referenti degli organi periferici dello Stato, che trover� la sua naturale conclusione con il passaggio in Consiglio regionale per la definitiva approvazione del Piano - ha spiegato Toma -   abbiamo ritenuto doveroso e necessario un primo confronto con i rappresentati istituzionali pi� direttamente coinvolti nella progettazione e gestione dei servizi a livello locale. D opo anni di vuoto, la Calabria si appresta a dotarsi del Piano sociale regionale. 2658 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<76A5D2CBBD6F5E47A46E6A75A363948F><50C050795D11E945AACBBA67F7D8EF9F>]/Index[2642 35]/Info 2641 0 R/Length 86/Prev 1378620/Root 2643 0 R/Size 2677/Type/XRef/W[1 3 1]>>stream Ora tocca al Consiglio regionale. Regione Lazio: DGR 971/2019, Piano Sociale Regionale "Prendersi Cura, un Bene Comune" Regione Molise: DCR 100/2020, Documento di Economia e Finanza Regionale 2020-2022; Considerazioni per un approccio evolutivo ai LEP; 20 anni dalla legge 328/2000: nodi aperti per gestire il welfare locale . Con il presente Avviso si comunica che sono aperte le procedure per il rilascio dell'accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della Regione Molise e dal Piano Sociale di Zona di Agnone. marinelli.carlo@mail.regione.molise.it Contenuto trovato all'interno – Pagina 295Beneficiari Condizioni Agevolazioni Cooperative sociali di cui alla L. ... de gli accordi e contratti collettivi nazionali nonché di quelli regionali, ... (+39) 0874.4291 (centralino) L'obiettivo � quello di riuscire a realizzare interventi integrati in alcune aree particolarmente sensibili: anziani, disabili, dipendenze.� prevista, inoltre, la possibilit� di riattivare l'Osservatorio regionale delle Politiche sociali, con il compito di sostenere i processi decisionali e le attivit� di programmazione, coordinamento e controllo sugli esiti della programmazione zonale, via Genova 11 - 86100 Campobasso Dopo anni di vuoto, la Calabria si appresta a dotarsi del Piano sociale regionale. Campobasso, 27 agosto 2019 - «L'approvazione del Piano sociale regionale per il triennio 2020-2022 rappresenta un elemento di basilare importanza rispetto alla definizione dell'assetto organizzativo della governance territoriale del welfare regionale e alla predisposizione di progetti ed azioni in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni della popolazione molisana». Tel. 21, dl 28 ottobre 2020, n. 137 PON - APPRENDIMENTO E SOCIALITA' 2021-2022 PON - Asse II - Obiettivo specifico - 10.8 - Azione 10.8.6 - SMART CLASS Mar. 2020.   Università della Calabria - Corso di Laurea in Servizio Sociale del DISPeS - A.A. 2020/2021 Insegnamento di IL LAVORO SOCIALE - Docente: Giacomo Panizza 115 Regione Calabria. Il presente Piano Sociale Regionale è redatto ai sensi dell'art. Chirico e Romagnuolo Aida, ad oggetto "Programmazione sociale 2020-2022 e Programmazione finanziaria certa e congrua. (+39) 06.44254441 / 44292860 Il Piano Sociale, licenziato con parere favorevole dalla IV Commissione, aveva visto l'inizio della discussione generale, con l'illustrazione fatta all'Aula […] AFFILIAZIONE EURO 30. È prevista, inoltre, la possibilità di riattivare l’Osservatorio regionale delle Politiche sociali, con il compito di sostenere i processi decisionali e le attività di programmazione, coordinamento e controllo sugli esiti della programmazione zonale. Il Piano uscente prevede che il bilancio sociale sia redatto da tutti gli Ambiti; gli uffici regionali hanno facilitato questo percorso recuperando tutti i . stato approvato con legge regionale 30 dicembre 2019, n. 42. 2020 pari a euro 1.304.815,01, al fine di dotare la Regione di un Piano Strategico Regionale per lo Sviluppo del Turismo da realizzare nell'ambitodell'Azione"Moliseche incanta -Azioni di promozione, marketing, autonarrazione e comunicazione del sistema La Regione Calabria con la Lr n. 10/2020 ha deciso di prorogare il piano casa (Lr n. 50/2018) fino al 31 dicembre 2021. 2676 0 obj <>stream interventi alunni con disabilita sensoriale, 30/07/2021. Welfare, via libera al Piano sociale regionale 2020-2022 Conclusa la fase di consultazione con i soggetti interessati. Tale sistema è concepito come gestore unico dei progetti e strumento per il monitoraggio degli . Il Consiglio regionale del Molise ha approvato, a maggioranza, il Piano sociale per il triennio 2020-2022. ;D���W���WTN/G@������@P���^^�^���������ʃ�밢�w����\�+�#�}�y�h�&�i5Xc>a�h�'�C�9�b3¤O �{��� L���LS� xBC%���.�Lt�zO��#��A�,��F�B���by�w4o]�q�_����   L'impianto metodologico di costruzione e attuazione 9 3. (UMDI UNMONDODITALIANI) Porre l'attenzione sulle fasce più deboli, quali anziani e disabili. È la prima volta che viene stilata una fotografia scientifica sullo stato di salute dei servizi sociali erogati. Contenuto trovato all'internoDiego Angelo Bertozzi (Brescia, 1973), laureato in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, si occupa da tempo di storia del movimento operaio e di Cina. CAMPOBASSO - Piano sociale regionale 2020-2022 per la consigliera regionale Aida Romagnuolo un Piano da non approvare per tre precise motivazioni. 19 Ago 2020. Comitato Regionale UNPLI Molise APS Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale n° 56 / 2013 Sede accreditata per il Servizio Civile Universale | C.F. CAMPOBASSO@CSI-NET.IT - IOPARTECIPO. regione calabria giunta regionale linee d'indirizzo per l'attivazione di ontrasto alla poverta' e di inclusione sociale attiva piano poverta' 2018-2020 regione calabria 1. SPESE ARBITRALI. Deliberazione di Giunta regionale n. 695 del 22 giugno 2020 «Programma annuale 2020: ripartizione delle risorse del fondo sociale regionale ai sensi della L.R. PIANO SOCIALE REGIONALE 2020-2022 INDIRIZZI PRIORITARI E STRATEGIE PER LO SVILUPPO E L'INNOVAZIONE DEL WELFARE MARCHIGIANO E PER IL RAFFORZAMENTO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI Centralità del cittadino ed equità sociale nell'ambito del processo di integrazione tra sistemi di welfare 1. In quest'occasione la Regione Toscana vuole dunque celebrare degnamente questi anniversari, che hanno profondamente inciso sulla sanità pubblica e sul sistema di welfare, con l'approvazione del nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale per il 2018/20. RUBRICA L’OPINIONE: IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO! Copyright 2020 | Futuromolise | Web Agency, Piano sociale regionale 2020-2022, Toma: Fondamentale la concertazione, RUBRICA L’OPINIONE: ELEZIONI, FRATELLI D’ITALIA AGO DELLA BILANCIA A ISERNIA E…, RUBRICA L’OPINIONE: IN NOME DI GIORGIA DI ELENA NIRO, RUBRICA L’OPINIONE: I 5 STELLE IN CONSIGLIO GIOCANO A NASCONDINO…. Piano Sociale regionale 2020 - 2022 in attuazione della Legge regionale 26 novembre 2003, n. 23 "Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella Regione Calabria (in attuazione della Legge nazionale n. 328/2000) Bozza del 21 agosto 2020 Pag. Utile e-book di 82 pagine sulla Legge di Stabilità per l'anno 2014. Punti di forza e punti di debolezza della programmazione conclusa 13 2. Questo l'obiettivo del Piano sociale regionale Molise 2020-2022, per il quale l'assessore regionale alle Politiche sociali si dice soddisfatto. delegazione_roma@regione.molise.it, Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Nel Piano 2020-22 si ribadisce la necessità di realizzare percorsi concreti in termini di integrazione sanitaria. La Conferenza unificata, composta dai rappresentati della Regione, dei Comuni e del Terzo settore calabresi, ha dato il via libera allo strumento che disegna, per il triennio 2020-2022, l'assetto organizzativo della governance territoriale . CAMPOBASSO - In attuazione del Piano Sociale Regionale 2020/2022, approvato dalla Regione Molise con deliberazione del Consiglio Regionale, l'Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, nell'avviare le attività di programmazione congiunta, finalizzate alla stesura del nuovo Piano di Zona 2021-2022, intende promuovere la partecipazione attiva del Terzo settore e di tutti i soggetti . E' la fotografia del Molise alla base della stesura della proposta di piano sociale regionale 2020-2022 discussa nel corso della riunione straordinaria del Comitato dei Sindaci dell' Ambito . Con la relazione di presentazione del Presidente della IV Commissione, Filomena Calenda, l'Assemblea ha iniziato l'esame della "Piano Sociale regionale 2020 . Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (12 voti a favore, 2 contrari e 5 astenuti), il Piano sociale per il triennio 2020-2022, redatto dalla Giunta regionale in attuazione della lr n. 16 del 2014. CAMPOBASSO - Ieri, il Consiglio regionale del Molise ha approvato, a maggioranza, il Piano sociale per il triennio 2020-2022.. Campobasso, 27 agosto 2019 - «L'approvazione del Piano sociale regionale per il triennio 2020-2022 rappresenta un elemento di basilare importanza rispetto alla definizione dell'assetto organizzativo della governance territoriale del welfare regionale e alla . La Regione Molise intende avviare una delle azioni - Asse 1 bis "Strumenti per incentivare l'accesso ai corsi ITS" - previste dal Piano di Attuazione Regionale del Programma Operativo Nazionale, con l'obiettivo di elevare il tasso di partecipazione di . (+39) 0874 7791 . 90026550948 Sede legale: Via Molise, 57 - 86010 Ferrazzano (CB) e-mail: unplimolise@gmail.com | Pec: info@pec.unplimolise.it Unico di Programmazione periodo 2020/2022, ai sensi dell'art.170 coma 1 del D.Lgs n. 267/2000; . h�b``�d``Jb`f`��fd@ AV ��&��� cL�J1�玉N฼p����KL�����p9�� �~�'���Ų��!��k���;�W1lt�I`3�v9�ߙ���qށ+��$dx?�7�0=�0���g�('�V� &�D�t �5��i��2��p4|(�P}��C|��mͭ�3�|���������� ë53�y��x6��3�4:0�1\��,`�W�����(��@S���$��lۛ�T8��D��|o���n� o��K�xXؘ�3D&|i�Y!�E[O������!�!���BUl��? L'Università degli Studi del Molise, anche in considerazione del graduale e progressivo avvio delle attività didattiche in presenza che vedrà infatti, solo alcuni corsi di laurea iniziare e riprendere le lezioni, ha prorogato - con Decreto del Rettore - al 2 ottobre 2021 e senza alcuna indennità di mora, la scadenza per le immatricolazioni e iscrizioni all'a.a. 2021/2022. 309/1990 e s.m.i.) PORTOCANNONE, SAN FELICE DEL MOLISE, SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI, TAVENNA VISTI .   REGIONE MOLISE - DGR n. 496 del 23/12/2020 e D.D. Scappa di casa facendo perdere le sue tracce: Rintracciata dai Carabinieri di Campobasso in buono stato di salute, Campobasso – Firmata la convenzione per la gestione dello stadio. Piano Sociale Regionale 2020-2022 - Legge regionale 6 maggio 2014, n. 13 5 Premessa. n. 805 dell'11/02/2021. Determinazione del contributo omnicomprensivo annuale in base alle classi reddito ISEE-U. Materia: Servizi sociali Deliberazione della Giunta Regionale n. 911 del 09 luglio 2020. Regione Molise: DGR 88/2021, Piano sociale regionale 2020-22. NORMATIVA 06/05/2020 - La finanziaria regionale allunga, senza variazioni, di due anni il termine per la presentazione della Scia Fontana: "Ecco il piano Lombardia". CAMPOBASSO.. «L'approvazione del Piano sociale regionale per il triennio 2020-2022 rappresenta un elemento di basilare importanza rispetto alla definizione dell'assetto organizzativo della . Si informa che questo Istituto ha adottato una procedura informatizzata per l'acquisizione delle MAD, pertanto i candidati interessati possono presentare la candidatura entro il 31 dicembre 2021 solo ed esclusivamente compilando il form al seguente link: Le successive ondate epidemiche hanno prodotto effetti differenziati tra settori ed aree geografiche, riflettendo la severità della pandemia e l . 800.120.021 (Emergenza) La bozza del provvedimento è stata redatta dalla Giunta Regionale. Tel. Le coordinate del Piano 5 1. "Il Piano ... costituisce l'atto di programmazione nazionale delle risorse . Si propone pertanto: 1. di approvare il "Piano degli indicatori e dei risultati attesi del Bilancio di previsione 2020-2022" composto dagli allegati l/a, l/b e l/c, che costituisce parte integrante e sostanziale al presente atto; 2.   Le azioni contenute nella bozza di Piano mirano a definire le prestazioni e le modalità di finanziamento e si basano sulla “fotografia sociale” del Molise che si sostanzia in un considerevole calo demografico della popolazione, nell’alto tasso di invecchiamento, nelle elevate esigenze assistenziali, nella scarsa presenza di servizi sanitari territoriali, nell’elevato livello di problematicità per minori e famiglie, nella presenza di disagio adulto, nel contesto di povertà ed esclusione sociale, nonché nella presenza consolidata di stranieri.