riabilitazione frattura femore esercizi pdf

Approfondiamo le cure e le procedure da mettere in atto in caso di frattura del polso. frattura di femore, cosa comporta , iò he su ede dopo l'intervento e servizi attivabili. 0000044128 00000 n Ha inoltre collaborato alla stesura delle monografi e: Riabilitazione integrata delle patologie della caviglia e del piede, Aggiornamenti in riabilitazione sportiva, Nuovo trattato di medicina fi sica e riabilitazione e Riabilitazione del pavimento pelvico Protocollo di esercizi nel trattamento riabilitativo della fascite plantare . Frattura causata da un trauma che non sarebbe sufficiente a fratturare un osso normale: il risultato di una ridotta forza compressiva e/o torsionale (AAOS 2003) Nella popolazione italiana con oltre 50 anni d'età il numero di fratture di femore in un anno supera le 90.000 (SIOMMMS 2013) dell''''osso (WHO 1999) Esercizio N° 1 Arti inferiori distesi, muovere la caviglia tirando le punte dei piedi verso di sé e poi spingendole verso il basso, tenendo le ginocchia estese La frattura del femore a seguito di una banale caduta è un problema molto diffuso che colpisce gli anziani, soprattutto le donne, ed è dovuto principalmente dalla fragilità ossea legata all'osteoporosi. Esercizi di Estensione di ginocchio isotonici contro resistenza. Esercizi Polso Quali Fare per la Fisioterapia e Riabilitazione: Voglio essere molto chiaro da subito, gli esercizi Polso non sono tutti uguali e vanno eseguiti solo dopo una attenta verifica di un Medico o di un Fisioterapista, che indicheranno quali eseguire, Quando eseguirli e quante serie dovranno essere ripetute.. Mi piace pensare che tali esercizi di fisioterapia per il polso, possano. Scritto da Francesca il 5 anni fa 0 2 min. Guida tascabile di traumatologia nasce con lo scopo di fornire indicazioni semplici e rapide per definire e trattare le principali lesioni traumatiche dello scheletro e delle articolazioni. www.ortopediaborgotaro.it Riabilitazione dopo intervento di osteosintesi o protesi di spalla in frattura F.Di Domenica1,R.Galletti1,R.Leo2 1Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione,Istituto Ortopedico G.Pini,Milano; 2II Divisione di Ortopedia e Traumatologia,Istituto Ortopedico G.Pini,Milano DOI 10.1007/s10261-011-0012-8 F. Di Domenic, Frattura del collo del femore Frattura pertrocanterica Frattura sottotrocanterica. RIABILITAZIONE POST OPERATORIA • Programma terapeutico diversificato per tipologia fratture/intervento • Ridurre l'allettamento e uso di presidi antidecubito • Rapidi disorientamenti T/S stati sottoposti a chirurgia del femore per pre-gressa frattura e ad un ciclo di riabilitazione con-venzionale di 4 settimane post-dimissione da re-parto ortopedico. Come dimostrato da molti studi scientifici non è possibile rinforzare selettivamente una parte del quadricipite, in quanto ad ogni contrazione . stati sottoposti a chirurgia del femore per pre-gressa frattura e ad un ciclo di riabilitazione con-venzionale di 4 settimane post-dimissione da re-parto ortopedico. 0000006434 00000 n 0000042341 00000 n 0000027495 00000 n Le Fratture del Femore prossimale dell'Anziano nella Regione del Veneto A cura del SER - Direzione Controlli e Governo SSR . 0000028180 00000 n 291 0 obj <> endobj Elettrostimolazione (5 sett) Tutore diurno: -!mediamente fino a 5-6 sett -!in caso di poca aderenza fino a 7-8 sett, La frattura del collo del femore nell'anziano. Oggi si assiste ad un incremento della longevità, infatti la durata della vita degli anziani nei paesi occidentali si aggira in media intorno agli 80 anni per le donne e 75 anni per gli uomini Questi esercizi si fanno senza carico, cioè da sdraiati. 0000023572 00000 n Le nuove evidenze scientifiche hanno profondamente modificato il trattamento del dolore lombare, rendendo necessaria questa nuova edizione. La sua frattura rappresenta uno degli infortuni più comuni e richiede un'attenta e complessa riabilitazione. Esercizio N° 1 Arti inferiori distesi, muovere la caviglia tirando le punte dei piedi verso di sé e poi spingendole verso il basso, tenendo le ginocchia estese. Riabilitazione postchirurgica nelle fratture del femore ...86 A. ROMEO, N. FERRARESE • Introduzione . La protesi totale di ginocchio è divenuta oggi intervento di routine nelle nostre sale operatorie. Il principale obiettivo dell'opzione chirurgica per il trattamento della frattura del femore è velocizzare la ripresa e questo stesso scopo guida anche il percorso di riabilitazione che segue l'intervento; in questo modo si aumenta anche la probabilità di evitare perdite di autonomia e riduzione della forza muscolare. Contrazione isometrica dei glutei e del bicipite femorale da supino contro resistenza del lettino; 3. deambulazione con stampelle in scarico. 0000006242 00000 n La riabilitazione nella frattura di femore Dott.ssa Ft Marcella Pevere entità del problema il modello ICF: la visione globale in riabilitazione obiettivi e razionale dell'esercizio fisioterapico nelle principali fasi post intervento 0000037379 00000 n L'esercizio è in grado di prevenire 1% della perdita di massa ossea e deve fornire una stimolazione moderata, . Gli esercizi sulla postura sono fondamentali per evitare dolori alle La posizione di partenza vede l'atleta in posizione eretta con i manubri i mano. Alzare su e giu' la gamba operata estesa e con il piede a martello Studi RCT su in frattura di femore (riabilitazione a domicilio vs istituto) Richiards 1998* Crotty 2002, 2003 Kuisma 2002 istituto domicilio istituto domicilio istituto domicilio Degenza in reparto acuti (gg) 12.2 16.8 # 9 8 10 11.9 Barthel index (variazioni score 0-100) 1 mese 5 7.5 Barthel index (variazioni score 0-100) 3-4 mes, Frattura del Femore La menomazione e disabilità da patologia traumatica o degenerativa dell'estremo prossimale del femore nel paziente anziano rappresentano un settore di intervento ben consolidato della medicina riabilitativa e costituiscono una elevata percentuale delle cause di ricovero in una U.O. 8. simulazione di schema della corsa da fermo. Se le fratture del polso vengono classificate come scomposte, irriducibili e instabili , spesso, si ricorre alla chirurgia. Esercizi di riabilitazione e fisioterapia. fratture diafisi (trasverse) Esercizi di mobilizzazione attiva globale di tutte le dita, all'interno dello splint. Sollevamenti a gamba tesa di tutto l’arto inferiore se possibile in decubito laterale per adduttori e abduttori della coscia; 7. Giovani traumatizzati ad alta velocità (incidente stradale, caduta da grande altezza): adolescenza e prima età adulta. 0000040337 00000 n Fornisce informazioni riguardo: -l' intervento hirurgio -la riabilitazione -primi esercizi autogestiti dal paziente -indicazioni e consigli utili da seguire durante e alla fine del percorso riabilitativo La riabilitazione segue all'operazione per la frattura al femore (che può comportare anche l'inserimento di un chiodo) e consiste, nella prima fase, essenzialmente anche in degli esercizi di respirazione e di variazione della postura a letto Quanto vale, in termini di danno biologico, un soggetto anziano investito sul marciapiede (frattura di femore e di Colles) che ha perso la capacità di deambulare? Esercizi. 3. Nata nel 1974, Sixtus Italia è leader nel mercato italiano nella distribuzione diretta alle Società Sportive, ai negozi e a istituti medici e fisioterapici di prodotti destinati alla salute e al benessere fisico. Per quanto sia un evento che può verificarsi a tutte le età, sappiamo che la frattura del femore riguarda specialmente gli anziani (over 65). 2. fessionale nella quale vi è esercizio fi . Frattura anca La frattura dell'anca si verifica soprattutto nelle persone anziane e in genere riguarda la parte del femore nota come collo femorale (vedi figura1).Sovente sono conseguenza di una caduta a terra. Esercizio di Rotazione Esterna . 0000006146 00000 n «È opportuno che. Centro Medico Riabilitativo, Asti ha avuto una frattura di femore), immobilità prolungata o carenza di esercizio, per camminare, protettori imbottiti del femore (ref. Contenuto trovato all'internoUn glossario ragionato permette di conoscere il significato dei principali termini utilizzati. Un capitolo conclusivo analizza le strategie dell’approccio chirurgico nelle principali forme di paralisi cerebrale infantile. Esercizio n° 1 Scendere dal lett Riabilitazione del polso dopo intervento chirurgico. Angelo Briganti. L'intervento di sostituzione pro- tesica dell'anca costituisce un'efficace soluzione biomeccanica a gravi patologie articolari DOSSIER SALUTE Riabilitazione Geriatrica MONDOSALUTE Lombardia | Giugno 2014 22 Frattura del femore, l'esperienza si vince con l'apporto multidiscip INTERVISTA AL DOTTOR ANGELO BIANCHETTI, RESPONSABILE DIPARTIMENTO MEDICINA E RIABILITAZIONE CLINICO SANT'ANNA DI BRESCI Frattura del femore: la fase di riabilitazione. Dopo 2 settimane di esercizi di stretching e di mobilità attivi, si possono aggiungere con carichi progressivi agli esercizi di potenziamento muscolare della prima fase. 0000035124 00000 n 5 Quando si verifica una frattura tibia e perone, la lesione interessa non soltanto l'osso ma anche i tessuti molli circostanti, tendini, muscoli, legamenti, vasi sanguigni, pelle. Frattura Polso Riabilitazione Esercizi Pdf Images. Gli esercizi per la riabilitazione dell'anca sono di carattere isometrico (cioè in assenza di movimento), isotonico e isocinetico, chirurgico/riabilitativo da Lei intrapreso (pre-intervento, post- Altre cause di danneggiamento dell'anca possono essere fratture prossimali del femore, esiti di lussazioni traumatiche, alterazioni strutturali congenite, semplici esercizi che aiutino a ristabilire il normale trofism l'esercizio fisico. Questo video mostra come si fa la riabilitazione, naturalmente se l'ortopedico dà delle diverse indicazioni, bisogna seguire il suo programma. 0000007200 00000 n 0000044335 00000 n 0000040598 00000 n Frattura al femore: la riabilitazione. 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 3 2 PREMESSA 3 3 STANDARD REGIONALI DI RIFERIMENTO 3 4 ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO DI CURA PER IL PAZIENTE CON FRATTURA DI FEMORE 4 4.1 PRONTO SOCCORSO 4. UNIVERSITÀ Esercizio terapeutico e supplementazione amminoacidica in pazienti con frattura di femore: la miostatina come marker della sarcopenia? 0000006674 00000 n Alzare su e giu' la gamba operata estesa e con il piede a martello. Esercizi propriocettivi con carico sfiorante e al limite consentito. 0000003976 00000 n 0000006962 00000 n Affondi frontali con manubri. Situato nella coscia, esso si unisce in alto all'osso iliaco tramite l'articolazione dell'anca, in basso, invece, si unisce alla . la madre che ha avuto una frattura di femore), immobilità prolungata o carenza di esercizio, magrezza, l'uso di farmaci coricosteroidei, una menopausa precoce (Ref. Il proseguimento del trattamento dopo la cura nell’ospedale in fase acuta può essere suddiviso in un complesso riabilitativo a 3 stadi basato sulle fasi di guarigione della frattura: La durata totale del complesso di riabilitazione a 3 stadi dovrebbe essere basata su criteri medici quantificati. 0000034684 00000 n 6 percentuale di casi frattura femore con riabilitazione entro 30 gg. 0000044499 00000 n Deambulazione con stampelle con carico stabilito dal medico. Una fase ancor più importante se consideriamo i numeri degli anziani che anche in Italia soffrono di questa problematica. Frattura del femore distaletranscondilare: quando la frattura si trova nella parte superiore dell'articolazione del ginocchio e interessa l'articolazione del ginocchio. Unico fattore di rischio per frattura era il tabagi-smo (10-12 sigarette/die). L’osteoporosi è una complessa condizione patologica che può presentarsi in tutte le fasce di età, alla cui insorgenza concorrono molteplici fattori. (1) Presentazione Speciale Riabilitazione Management della frattura del femore nel paziente anziano (I°parte) Pg. A volte viene indicato come frattura dell'anca o frattura dell'anca quando la rottura si trova nella. frattura di femore. POSTI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI NEGLI ISTITUTI E CENTRI DI RIABILITAZIONE PER DISABILI PER 1.000 AB. Pazienti con frattura d i femore ortogeriatrici (10 posti letti dedicati + esuberi nel reparto). In questi protocolli di riabilitazione sono descritti in dettaglio gli esercizi, i tempi, e le fasi riabilitative. 0000007248 00000 n Inoltre, nel 30% dei casi il paziente avrà una disabilità permanente e una riduzione delle sue capacità di deambulare in maniera autonoma. L'obiettivo è rinforzare i muscoli deboli, oltre a rilassare e allungare il muscolo Ileo-psoas. Il femore è l'osso più lungo del corpo umano, indispensabile per la deambulazione. Surgery, rehabilitation and recovery to life.Quotidiano Medicina 11/2/16. Pazienti con frattura di femore (trattati con osteosintesi o protesi d'anca) Esercizi di riabilitazione per l'anca testa del femore Anca Pelvi coscia / femore osteofiti Restringimento spazio articolare usura cartilagine. perci , t Durante la visita sono sta ti richiesti esami ema tici ed uri-nari di approfondimento che hanno escluso la presenza di f or me secondarie di osteopor osi. La frattura del femore nei giovani e negli sportivi nella maggior parte dei casi è la conseguenza di un evento traumatico (incidente stradale) oppure di carichi prolungati e ripetuti (comune tra gli atleti di fondo), Parole chiave: frattura laterale dell'estremo superiore del femore, carico precoce G.i.o.t. 0000029033 00000 n nel nostro paese ogni anno più di 90mila persone (150 per anno ogni 100000 abitanti) fanno ricorso al pronto soccorso per fratture del femore, ovvero circa il 6% delle fratture totali, con la possibilità che il loro numero sia complessivamente più alto considerando quelle non. La comunicazione in ambito sanitario, in tutte le sue forme, viene analizzata in modo semplice e chiaro in questo testo, strutturato in 100 domande, che prendono in esame: le strategie di comunicazione tra medico e paziente, con le ... Durante la fase di immobilizzazione devono essere eseguiti esercizi di mobilità per l’anca e per il ginocchio e per qualunque altro segmento corporeo non interessato direttamente dal trauma. Paziente con Frattura di Femore"- rev.0 che rimane parte integrante e sostanziale del presente. 1. 6. stretching degli adduttori e abduttori. dall'intervento è importante raggiungere almeno 90 gradi di flessione passiva. stati sottoposti a chirurgia del femore per pre-gressa frattura e ad un ciclo di riabilitazione con-venzionale di 4 settimane post-dimissione da re-parto ortopedico. Video con esercizi per rinforzo muscolare per Condropatia Femoro Rotulea. Per un ottimale programma di recupero e di trattamento a casa dopo una frattura del femore, è sempre consigliabile rivolgersi al personale qualificato. Esercizi terapeutici. 0000006770 00000 n Il femore si può fratturare in 3 aree: la testa del femore (l'estremità superiore, vicino al bacino), la parte principale dell'osso o l'estremità inferiore vicino al ginocchio. . F. Zangrando (Fisioterapista Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma) Il gomito, come elemento che partecipa alla funzione della manipolazione-prensione, deve permettere di costruire relazioni sempre variabili tra la spalla e la mano. 0000024516 00000 n La Riabilitazione della frattura di femore nell'anziano. Scarica e stampa PDF. Inoltre, quando la pelle intorno alla frattura è intatta, siamo in presenza di una frattura chiusa , mentre quando l'osso lacera la pelle la frattura viene detta esposta . 0000005462 00000 n OUTCOMES. 0000009710 00000 n Da seduti evitare di tenere unite le ginocchia. â€" Le fratture del femore distale sono rare e gravi, con un significativo tasso di mortalità nelle persone anziane. Riabilitazione frattura femore esercizi pdf. 2. flessione passiva assistita del ginocchio. 0000041056 00000 n La continuità è necessaria fino al ripristino completo ed è in linea di principio garantita solo con transizioni graduali sulla base di un controllo medico costante nella stessa struttura, cioè ambulatoriale. 0000007009 00000 n Le fratture di femore si verificano nelle persone più vecchie, che presentano patologie concomitanti che sono d. Educazione terapeutica per pazienti con ridotta mobilità del corpo. Quando ci si siede divaricare leggermente le gambe, appoggiare le mani sui braccioli e scendere lentamente tenendo le ginocchia leggermente divaricate. femori. fisioterapia respiratoria esercizi. 0 4. startxref La distanza tra i piedi (passo) deve essere molto vicina alla. Sono sempre di più le persone che necessitano di un intervento per l'impianto di una protesi d'anca: di conseguenza, sempre più persone necessitano di un piano di riabilitazione al passo nel post-operatorio, La frattura del femore: diagnosi , terapia , riabilitazione , intervento chirurgico per protesi , terapia naturale con magnetoterapia ad alta frequenza: La frattura del femore è tipicamente associata agli anziani, in particolare donne, che presentano una maggiore fragilità ossea dovuta principalmente all'osteoporosi e hanno quindi una maggiore probabilità di avere una rottura, Riabilitazione intensiva svolte nel reparto di Degenza Ordinaria; Riabilitazione estensiva svolta in regime ambulatoriale; Consulenza fisiatrica per la presa in carico riabilitativa dei pazienti ricoverati presso le Divisioni ortopediche e l'organizzazione ed attivazione di percorsi assistenziali (esempio percorso fratture di femore dell'anziano), fratture di femore richiedono quasi sempre la correzione chirurgica, con l'obiettivo di ripristinare la biomeccanica dell'arto e preservare la deambulazione. Trattamento chirurgico delle fratture del femore ...77 R. PASCARELLA • Testa del femore . La frattura del femore è un evento particolarmente grave che, nella stragrande maggioranza dei casi, interessa le persone anziane di età prossima o superiore ai 70 anni.. Il femore è l'osso più lungo, resistente e voluminoso dell'apparato scheletrico. 0000045588 00000 n 2. La sua frattura rappresenta uno degli infortuni più comuni e richiede un'attenta e. La lussazione d'anca è meno frequente rispetto alle. I fattori di rischio più importanti sono l'osteoporosi in famiglia (ad es. Terminata la riabilitazione motoria ospedaliera i soggetti sono stati invitati a continuare a domicilio con una serie di esercizi quotidiani, come usualmente prescritto: 38 rice- 13 Frattura del femore Infezione Ematoma formazione (livido) Differenza lunghezz, Riabilitazione della Frattura di Femore in Demenza • Soggetti con demenza rischio di cadute 5 volte maggiore e doppio il rischio di lesioni traumatiche • Tra i pazienti con frattura di femore, il 19% ha già una demenza conclamata, il 42% ha un decadimento cognitivo Seitz GP et al., J Am Med Dir Assoc, 201 ESERCIZI PER IL RECUPERO ARTICOLARE E MUSCOLARE DOPO INTERVENTO DI PROTESI DI ANCA PREMESSA: GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE ESEGUITI SU UNA SUPERFICE RIGIDA E SENZA MAI PROVOCARE DOLORE 1) da fare NO SI per volte al giorno POSIZIONE DI PARTENZA Supina (pancia in su), con le gambe stes Fisioterapia per frattura di femore. 0000037148 00000 n Viale!Benefattori!12.!Borgo!Val!di!Taro!(PR)! di medicina riabilitativa intensiva. 0000041694 00000 n 0000035377 00000 n Soggetti domiciliari con pregressa totale autonomia. 2. 0000004259 00000 n A livello toracico la frattura da sovraccarico determina il cedi-mento del muro anteriore. Ausili per le prime fasi del recupero muscolare e articolare: Gli esercizi di stretching devono essere iniziati verso la terza-quarta settimana e proseguendo con esercizi per la rotazione dell’anca e il muscolo piriforme: 1. flessione passiva assistita dell’anca. 0000034248 00000 n %%EOF Riabilitazione postchirurgica nelle fratture dell'acetabolo e della pelvi esercizi per il controllo e la riduzione. Spesso poi la riproduzione di certi esercizi, da noi proposti e necessari alla stimolazione di alcune catene cinetiche muscolari determinanti per il raggiungimento dell'obiettivo, risulta impossibile all'interno di una casa o, meglio, non tutte le case dove ci troviamo a svolgere la nostra attività sono idonee per portare avanti un buon intervento riabilitativo. Secondo, a restaurare rapidamente una mobilità funzionale e infine a ottimizzare la funzione del polso dopo la lesione. 0000025331 00000 n Geometria della frattura (obliqua Tratt. I dati raccolti indicano come la frattura dei femore, anche trascorso un anno, causi spesso un peggioramento della mobilità e un aumento della . I sintomi della necrosi alla testa del femore. Guida al paziente con frattura di femore trattato con intervento protesi d'anca A cura di: Sandro Ciula . La vertebra si presenta con la classica de PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE DELLA SPALLA . In Italia 1.500.000 fratture\anno ( 46% vertebrali,19% femore,16% fratture del polso,19% altri siti) 5. Questa è solo una piccola parte delle possibilità terapeutiche e riabilitative che possono essere utilizzate sui pazienti e dai pazienti stessi. Forse la fase più delicata per un anziano che si è sottoposto ad un'operazione chirurgica in seguito alla frattura del femore è di certo la fase post-operatoria, la riabilitazione. cuboide. lesione tendine sovraspinato esercizi. tibia e femore. Figura 4. Terminata la riabilitazione motoria ospedaliera i soggetti sono stati invitati a continuare a domicilio con una serie di esercizi quotidiani, come usualmente prescritto: 38 rice- Nella frattura da avulsione invece, si ha una lesione in prossimità della zona dove i tendini o i legamenti si inseriscono. Soprattutto nella stagione invernale, quando strade e marciapiedi possono essere ghiacciati e quindi scivolosi, quasi due persone anziane su tre sono a rischio caduta. 0000039890 00000 n Contrazione isometrica del quadricipite da prono contro resistenza fornita dal lettino; 2. Se vi è possibile eseguire per ogni esercizio una serie di 10 ripetizioni, mentre durante i periodi di inattività (fine campionato) le stesse andrebbero eseguite con gradualità 2-3 serie da 12-20 ripetute ogni esercizio, La riabilitazione e' mirata al potenziamento del quadricipite femorale,del tricipite surale e dagli adduttori/abduttori.A poco servono in questo tipo di intervento le riabilitazioni di tipo passivo isotonico con i kinetec .Un buon tono muscolare comporta una riuscita sicura dell'intervento e contribuisce a una maggiore stabilità articolare.Molti di questi esercizi si possono fare a casa già. 0000046422 00000 n VANNINI ROMA PROTOCOLLO DATA 19/05/2014 TITOLO REVISIONE 0 PERCORSO AZIENDALE DI CURA E ASSISTENZA (PACA) PER PAZIENTE ULTRASESSANTACINQUENNE CON FRATTURA DI FEMORE .