legge 104: a chi spetta patologie

Quasi il 50% riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti, mentre nell'altro 50% una buona quota in ogni caso sopravvive più o meno a lungo. LEGGE 5 febbraio 1992, n. 104 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. non vi nascondo che questa patologia mi ha portato non pochi problemi nell’ambito lavorativo, da un sogno infranto per la carriera militare (risultato non idoneo a seguito di alopecia) a problematiche invalidanti in quanto l’assenza di peli quindi di filtri mi porta non pochi problemi di respirazione e vista, tralasciando ma non per meno importanza il fattore immagine e la discriminazione subita negli anni, soprattutto da bambino, appunto perche quando ho perso tutti i peli, capelli, ciglia e sopracciglia ero poco più che un tredicenne, Scusandomi per lo sfogo e la premessa, volevo sapere se l’alopecia totale è riconosciuta come patologia invalidante e quindi si ha diritto alla pensione di invalidità. Contenuto trovato all'interno – Pagina 104Chi legge sarà, infatti, a questo punto divenuto familiare con le condizioni di ... Ascoltiamo dunque il suo racconto: Ricordo ancora il primo giorno 104 ... Permessi retribuiti ai sensi dell'art. Acquisti agevolati per invalidi con legge 104: quali sono e a chi spettano 26 Agosto 2021 Nadia Pascale Invalidità 0 La legge 104 del 1992 è rubricata legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate . Ma qual è la procedura per ottenere il riconoscimento dell’handicap e dei benefici della Legge 104? Avete esposto con chiarezza i fondamenti su cui si basa la valutazione dell’invalidità civile, che sarà poi fatta da una commissione medico legale che deve applicare la norma utilizzando le sue competenze. Contenuto trovato all'interno – Pagina 44... quello che vale come legge senza eccezioni , pei nervi sensibili e motori . ... 104 . ( 7 ) Osservazione di Pain in Trousseau , Clinique méd . Tom . | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Successivamente dovrà sottoporsi all’accertamento dell’invalidità da parte della competente commissione medico-legale istituita presso le ASL. Obesita’. Secondo voi potrei avere un punteggio che mi riconosca l’invalidità civile? Posso usufruire della L. 104/92? Sono diabetica mellito 1 da 33 anni diabete scompensato con micro da 14 anni ora tolto 2 micro x distrofia muscolare e sono tornata alla penna ho l invalidita al 75 x 100 posso chiedere l aggravamento e fare richiesta della 104??? La Costituzione all’art. Siamo in una ITALIA di commissioni incompetenti ,furbi se tutto cio andrebbe a un parente ,o amico guardate tutti i falsi invalidi .Noi viviamo la stessa situazione,siamo stanchi di queste ingiustizie,medici fatevi un esame di coscenza ,il male che fate prima o poi ritorna da voi ,forse allora mediterete .Per ora posso dire a queste commissioni vergognatevi.Non auguro del male a nessuno perche sono cristiano ,ma non approfittate del perdono altrui .ESPRIMO LA MIA DELUSIONE CON TUTTI QUELLI CHE VIVONO QUESTE INGIUSTIZIE ,VERE NON FASULLE. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Contenuto trovato all'interno – Pagina 104... seguendosi , cosi operando , una legge naturale ; giacchè l ' arte medica ... Ho sentito disalli più volte da taluni di costoro , invitati a seguire 104. Nel momento in cui una determinata patologia non è compresa nelle suddette tabelle, il personale medico è tenuto a definire le lesioni tenendo in considerazione infermità analoghe, opportunamente presenti in tabella, e di pari gravità. Ho il diabete mellito tipo 2 con terapia di pastiglie, in più ho l’ipertenzione ed anche 4 ernie cervicali. 1 Se questa sindrome da fibromalgia rientra nella legge 104 o di invalidità. L’artrite reumatoide, elencata tra le patologie reumatiche, dà luogo a un’invalidità compresa tra il 21 e il 100%; stessa cosa per  la sclerodermia, la spondilite anchilosante e le altre spondiloartriti, il lupus eritematoso e le vasculiti. Circa le patologie dell’apparato osteoarticolare e locomotore, le più gravi sono: – agenesia completa bilaterale degli arti superiori: invalidità fissa al 100%; – amputazione o perdita delle due mani non protesizzabile (tutte le perdite o amputazioni superiori bilaterali vengono assimilate): invalidità fissa al 100%; – amputazione o perdita delle due mani con protesi funzionale: invalidità fissa al 90%; – amputazione bilaterale di coscia, a prescindere dal livello, protesizzabile: invalidità fissa all’80%; – amputazione bilaterale di coscia o gamba non protesizzabile: invalidità fissa al 100%. Vorrei sapere se è possibile ottenere i permessi L. 104/92 per mia figlia figlia affetta da artrite reumatoide idiopatica giovanile sottoposta sovente a controlli e ricoveri day hospital all’Ospedale Gaslini di Genova. e fare una pausa da 45 min. Non è chiaro ancora l’argom Grazie, ho subito un intervento al cuore con riparazione della valvola mitrale anuloplastica con anello Simulus n°35. Circa le patologie dell’apparato digerente, le malattie a cui è correlata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – stenosi esofagea con disfagia costante alimentazione solo liquida; necessità di dilatazioni frequenti (iv classe bmi < 16): invalidità dal 71 all’80%; – stenosi esofagea con ostruzione serrata che richiede una gastro/entero-stomia (peg) (classe V): invalidità al 100%; – cirrosi epatica classe B di childpugh (punteggio 7-9): invalidità dal 61 all’80%; – cirrosi epatica classe C di childpugh (punteggio >9): invalidità dall’81 al 100%; – trapianto di fegato complicato: invalidità dal 61 al 100%; – trapianto di intestino complicato: invalidità dal 61 al 100%; – sindrome da malassorbimento enterogeno da patologia pancreatica o intestinale stenotica e/o infiammatoria e/o da resezione (iv classe bmi < 16): invalidità dal 61 all’80%; – malattie infiammatorie croniche intestinali (III e IV classe): invalidità dal 61 al 100%. Circa le patologie dell’apparato fonatorio, quelle collegate alla maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – laringectomia totale: 70% d’invalidità; – laringectomia totale con tracheostomia: 80% d’invalidità. Quando si parla di beneficiari della Legge 104 si intendono, generalmente, i portatori di handicap indicando con questo termine coloro i quali presentano una minorazione di tipo fisico, oppure psichico ma anche sensoriale, la quale comporta una difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di … Circa le patologie psichiche, quelle connesse ad una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – disturbo amnesico persistente indotto da sostanze (tipo korsakoff): invalidità in misura fissa del 100%; – schizofrenia di tipo disorganizzato, catatonico, paranoide, non specificata (tab. Contenuto trovato all'interno – Pagina 104... questi frammenti è sotto la salvaguardia deila legge sulla proprietà letteraria . ... tredici maschi e sette femmine ; e cosi in meno di mezzo secolo ( 104. Lo stato tutela chi è affetto da particolari patologie che necessitano di visite specialistiche, cure, assistenza, farmaci. Permessi retribuiti ai sensi dell’art. Legge 104 e congedo straordinario, permessi a chi spettano. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Per godere delle agevolazioni previste dalla legge, l’agevolazione non deve essere inferiore a 1/3 (33%). Si noti che ai fini della valutazione complessiva, la percentuale ottenuta dall’analisi delle complicanze (che possono essere epatiche, neurologiche o psichiatriche) va considerata in concorrenza con la valutazione di base della malattia. La stessa Commissione Asl, previa richiesta motivata dell’interessato, può rilasciare un certificato provvisorio al termine della visita, che produce effetto fino all’emissione dell’accertamento definitivo. I permessi Legge 104 sono dei permessi di 3 giorni mensili, retribuiti regolarmente, riservati ai caregiver, ossia coloro che si prendono cura e prestano assistenza ai propri familiari in stato di disabilità accertata ( Legge n. 104/1992 ). Ho una malattia rara lichen sclero.atrofico ho diritto ad una invalida e in che misura.grazie, ho un diabete millito 2 complicato con retinopatia diabetica non proliferante con microaneurismi,emorragie al polo posteriore ho diritto a una invalidità o che percentuale può essere ? Discopatia Lombare con Ernia Discale L5 S1 e Radicolopatia. cosa compilare? Legge 104, a chi spettano i permessi e come ottenerli . Contenuto trovato all'interno – Pagina 140... ed ogni 5 minuti si legge il grado che esso presenta . ... ( euforia completa ) » 35 39,2 94 39,51 94 45 39,61 100 50 39,7 104 55 39,72 102 12 ore 39,68 ... Ecco a chi spetta. grazie. Cos’è il congedo straordinario e a chi spetta. : da 35-40 a 50): invalidità dal 61 all’80%; – ritardo mentale grave e profondo (q.i. c1-c2, deficit moderato): invalidità dal 61 all’80%; – disturbo bipolare I (tab. ho la periatrite; artrosi, spondilosi; ernia del disco cervicale. In pochi passaggi ti illustreremo una guida completa per usufruire delle agevolazioni sulla Legge104. L'articolo 1 della legge specifica che possono essere inclusi ai benefici della Legge 104 individui che presentino “una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.” In caso di più infermità, il procedimento si ripete e continua con lo stesso metodo. Fino a questo momento non ho avuto niente più di una volta mia figlia a fatto sollecito a regione Campania. Ciao mia figlia e stata operata di una coartazione aortica di 21 giorni è nata con i div di 2.5 potrei chiesere la legge 104 per lei lei ne ha attualmente 8 mesi, Buonasera ho 31 anni e da poco ho scoperto di soffrire di spondilosi e discopatia con artrite degenerativa volevo sapere se potevo fare domanda x la 104, Buongiorno sono portatrice protesi ochio destro che tipo di invalidita e che di ?ritti devo avere, Buongiorno, mio marito ha la 104 con invalidità al 100% in quanto fa la dialisi peritoneale ed è in attesa di trapianto. Come stabilito dalla legge 205/2017 articolo 1 co. 162, i lavoratori che si ritrovano ad assistere un proprio parente convivente affetto da disabilità grave che abbia già compiuto i 70 anni di età, o i soggetti stessi affetti da patologie invalidanti, possono beneficiare dell’Ape Sociale o della pensione anticipata. Discopatie da L3 a L5 con Lombosciatalgia Cronica . Contenuto trovato all'interno – Pagina iv104 Sensibilità eccepiva . 105 . Delle emicranie . 106 . Mali d'occhi . 108 . ... 112 . petto . to . LO LO STAMPATORE A CHI LEGGE . D Istinse il Sig iv. Circa le patologie dell’apparato urinario, quelle a cui è correlata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – insufficienza renale cronica con clearance della creatinina/vfg < 15 ml/min o insufficienza renale terminale in dialisi peritoneale (stadio V): invalidità dal 71 all’80%; – insufficienza renale terminale in emodialisi trisettimanale ovvero in dialisi peritoneale con scarsa tolleranza terapeutica: invalidità dall’81 al 90%; – i.r. Mio padre ha 80 anni, con esiti di poliomielite ad entrambi gli arti inferiori dall’età di 6 mesi. Per invalidità si intende la riduzione della capacità lavorativa, facendo riferimento alla capacità lavorativa in senso generico. Salve sono un ragazzo di 36 anni e sono ormai più di 20 anni che soffro di alopecia totale (non ho un pelo nemmeno a cercarlo) Non esiste un elenco di malattie che danno diritto al riconoscimento della Legge 104 del 1992: la Legge 104, difatti, è la legge- quadro in materia di handicap, e determina il riconoscimento di determinati benefici a favore di chi è portatore di handicap non grave, in situazione di gravità o superiore ai 2/3. Circa le patologie dell’apparato osteoarticolare e locomotore, quelle a cui è connessa una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – agenesia completa bilaterale degli arti superiori: invalidità al 100%; – amputazione o perdita delle due mani non protesizzabile (tutte le perdite o amputazioni superiori bilaterali vengono assimilate): invalidità al 100%; – amputazione o perdita delle due mani con protesi funzionale: invalidità al 90%; – amputazione bilaterale di coscia, a prescindere dal livello, protesizzabile: invalidità all’80%; – amputazione bilaterale di coscia o gamba non protesizzabile: 100%. 151/2001 A CHI SPETTA . Nel caso in cui il soggetto interessato, tuttavia, dovesse possedere una specifica formazione tecnico-professionale, e la patologia o la menomazione, dovesse incidere particolarmente nel rispettivo settore lavorativo, la commissione ha la possibilità di assegnare 5 punti percentuali aggiuntivi d’invalidità. Scopri le ultime novità sulla Legge 104, verifica i requisiti, scarica la modulistica e rimani aggiornato… Grazie, Buon giorno, vorrei sapere gentilmente, se posso avere diritto alla 104 in quanto sono portatore di defibrillatore, soggetto con ipertrofia prostatica, varie ernie del disco, protrusioni multiple artrosi varie e non ultimo depressione post traumatica con un episodio di perdita di conoscenza di circa 12 ore. posso chiedere la 104, Si può fare la 104 con sindrome di tourette. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. 33 e 42, come modificati dalla L. 183/2010 e dal D.lgs. Ho mio padre, nato il 21,02.1934, che soffre di diabete mellito tipo II, insufficienza renale stadio 3 , pressione alta, ci sono i presupposti per chiedere l’invalidità al 100% e quindi poter usufruire della L. 104/92. Legge 104 Requisiti ecco a chi spetta. buongiorno,volevo sapere se a mio figlio che ha il disturbo da deficit d attenzione con iperattività con trattamento farmacologico,puo usufruire della legge 104\92……grazie, Salve,volevo sapere se con la patologia di cardiopatia ischemica cronica si ha diritto alla legge 104? salve soffro di alopecia areata vorrei sapere se posso usufruire della legge 104. grazie, Ho una miopatia muscolare da deficit di carnitina in malattia critica, con insufficienza respiratoria grave( utilizzo di cpap sia in espirazione che espirazione, per 18 ore al di collegata con ossigeno terapia a 5ltminuto, restanti ore, 6, solo con O2, per un totale di 24ore) con interessamento dei muscoli respiratori ( emiblocco diaframma sx e dx), ipercapnia ed ipossemia grave..grave disfagia rifiutata peg iniziando un piano di recupero con foniatra aiutato dalla tecnica di respirazione, deficit di coagulazione del sangue in terapia con coumadin, avendo avuto comunque tep massiva nel 2007, salvato per miracolo, altra embolia polmonare nel 2012, altra embolia polmonare nel 2014( pur essendo scoaugulato con warfarin), quadro neurologico grave è presente un deficit diffuso della forza muscolare 4/5 in particolare nella parte prossimale degli arti di sx dove vi è una caduta degli stessi nella parte di sx in Mingazzin I e II, portatore di elettrostimolatore med tronic sia gambe che braccia, tia con deviazione della Rima bucale a sx( sempre in trattamento a vita con warfarin coumadin, striatura muscolo liscio, crisi comiziale con pdc durante sforzo per esecuzione spirometria…assumo a scopo ipnoinducente e per clonie muscolari 45gocce di Rivotril prima di andare a dormire…assumo inoltre gabapentin 300mg per 3 più 100mg per 3( totale 3000mg/di), fenofibrato145mg al di, baclofene o liuresal 2 Co da25mg al di, furosemide o lasix 3 da 25mg al di, inegy 10mg/40mg 2Co al di, levocetrizina 5mg 1co al di, coumadin secondo inr, bisoprololo o cardicor da 3,75mg 1Co al di, Duloxetina o Cymbalta da 60mg 1 Co al di, carnitene 4gr al di, riboflavina 100mg (galenico), coenzima Q10 da 100mg 1co al di…vorrei sapere se posso essere idoneo alla guida…cordiali saluti. Tra le patologie presenti nelle Tabelle Ministeriali (Decreto Ministeriale 05/02/1992) che danno diritto all’ invalidità civile rientra la depressione. Ora vorrei sapere se sono ascrivibile alla art.3 com1 o alla art.3 com3 . La Legge 104 sancisce una serie di misure, tra quelle più conosciute c’è quella che consente ai lavoratori dipendenti di ottenere permessi retribuiti mensilità. Art. E gli è stato risposto che non ci sono soldi che XRO sono stato dati il 2010 a chi?x noi nessuno sa niente neppure il comune .io sono invalida il 100x1oo e tengo la 104 .non so più a chi rivolgermi, GRANULOMATOSI DI WEGENER CHE PERCENTUALE DI INVALIDITA’ ? Cordialmente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 180... 105 – in gravidanza, 104 – litotrissia intracorporea, 102-103 – SWL, ... 22 Duplicità ureterale – doppio distretto, 26 – legge di Weigert-Meyer, ... c1-c2, deficit grave): invalidità in misura fissa del 100%; – disturbo bipolare II e disturbo bipolare sai (tab. Legge 104 Requisiti ecco a chi spetta. Giuseppina vorrei sapere se ho diritto dellab104 io ho 2 ernie cervicali dichiarate da dottori e con risonanza magnetica grazie, Salve soffro di crisi epilettiche ho un ernia alla colonna vertebrale e sono allergica al nichel volevo sapere posso presentare la domanda 104 mi spetta, Buongiorno, giorno 2 giugno 2019, mi hanno operata d urgenza per una mav, mi hanno tolto una parte di cranio e L anno rimessa da poco con un altro intervento. Legge 104: quali sono le malattie che danno diritto alle agevolazioni? Contenuto trovato all'interno – Pagina 67L'agevolazione in commento spetta a condizione che gli autoveicoli siano ... 104/1992) derivante da patologie che comportano la limitazione permanente delle ... Il titolare della Legge 104 non è esonerato dal ricevere l’accertamento dello stato di malattia da parte del medico INPS. A chi spetta, i benefici, come richiederla. Le definizioni contenute all’art. Salve per un bimbo ad oggi di 6 mesi affetto da G6PD con crisi emolitica i primi giorni di vita , c’è possibilta di poter richiedere info 104? c1-c2, deficit grave): invalidità del 75%; – disturbi deliranti (paranoia, parafrenia, delirio condiviso, altri): invalidità del 75%; – anoressia nervosa (tab. I dolori e tutto quello che avevo già prima come diverticolite ecc è peggiorato. Legge 104: a chi spetta. I criteri per la valutazione, invece, quando l’interessato ha più di un’infermità, sono i seguenti: – prima vengono calcolate le percentuali delle singole infermità; – poi le percentuali vengono integrate con differenti criteri, a seconda che le menomazioni siano in concorso funzionale, ossia coinvolgano lo stesso arto, organo, apparato o sistema organo-funzionale, ovvero incidano su organi o apparati strettamente sinergici, oppure siano semplicemente coesistenti. Invalidità con Legge 104: assegno di 522 euro al mese per coronavirus? In particolare viene precisato: "A CHI SPETTA Hanno titolo a fruire del congedo straordinario i lavoratori dipendenti secondo il seguente ordine di priorità, che degrada solo in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti dei primi (circ. Circa le patologie dell’apparato urinario, quelle a cui è correlata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: – insufficienza renale cronica con clearance della creatinina/vfg < 15 ml/min o insufficienza renale terminale in dialisi peritoneale (stadio V): invalidità dal 71 all’80%; – insufficienza renale terminale in emodialisi trisettimanale ovvero in dialisi peritoneale con scarsa tolleranza terapeutica: invalidità dall’81 al 90%; – i.r. Massimo Tedone, In seguito ad incidente stradale accorso nel 1999,ho subito una lesione del plesso brachiale sx. Per quanto riguarda le patologie uditive, quella considerata più grave è: – sordità da perdita uditiva grave bilaterale, con evidenti fonologopatie audiogene, cui consegue un’invalidità in percentuale fissa dell’80%. Ho il diabete mellito tipo 2 con terapia di pastiglie, in più ho l’ipertenzione ed anche 4 ernie cervicali. Ma ho già subito varie ingiustizie. La legge prevede le categorie di persone che possono ottenere il congedo, ovvero: Quando finiranno queste ingiustizie? terminale in emodialisi trisettimanale complicata da cardiopatia ischemico ipertensiva e/o cardiomiopatia e/o ipotensione grave e/o neuropatia e/o osteodistrofia e/o anemia grave e/o sindrome emorragica: invalidità al 100%; – trapianto renale con complicanze: invalidità dal 51 al 100%. Salve Carola, per saperlo deve rivolgersi al medico curante, che compilerà il certificato medico introduttivo per poi trasmetterlo all’Inps. Ho fatto domanda di invalidità civile. • Legge 104 a chi spetta • … Numerosi sono i benefici riconosciuti dalla legge 104/1992. Giovedì 12 Aprile 2018, ... decesso o patologie invalidanti degli altri soggetti sopra individuati. Psoriasi Orticaria Cronica. Queste sono alcune classiche domande che ci vengono Volevo chiedere se la patologia bipolare da border line dà la possibilità al familiare di usufruire della 104 per assistere il malato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 454Nolai special ( 104 ) Jordanus , l . c . , tract . ... von ihm angewandte Chlorin - Wasser hene inculcalo : giacchè si legge che gravi die aqua oxymuriatica ...