Inoltre, nella chiesa si trova una statua della Madonna che risale al XVI secolo. |
Il piccolo tempio di forma ottagonale ha una caratteristica cupola a otto spicchi e su una delle facciate è appoggiato uno spazio adibito a presbiterio. La Casa del Capitano. Durante un soggiorno in Abruzzo è molto interessante visitare il borgo di Santo Stefano di Sessanio, soprattutto se si sa cosa vedere. Roberta / Gennaio 17, 2018 / BORGHI D'ITALIA, IN GIRO PER L'ITALIA / 0 comments. Tuo Benessere
Vedi di più. La torre, alta circa 20 metri e costruita in pietra locale, è stata completata nell'aprile del 2021. Percorso Roma - Santo Stefano di Sessanio Calcola rapidamente il tuo itinerario da Roma fino a Santo Stefano di Sessanio con ViaMichelin. A poco più di 1.400 metri di altitudine, Leukerbad, villaggio alpino ... Tanto è lungo il nome, quanto piccola è la sua dimensione: IlTurista.info | Viaggi del Turista - Guide, notizie ed offerte di viaggio. Il lago e la vegetazione del luogo rappresentano una location da non perdere per chi ama godere del contatto con la natura. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. I prezzi sono molto variabili: si parte da 40 euro per notte e si può arrivare a 120 nelle camere dei palazzi più belli o con più servizi. Per accedere al borgo di Santo Stefano di Sessanio si passa attraverso la bellissima Porta Medicea. La torre, oltre che simbolo del paese, è un elemento che ne accompagna la storia fin dalla fondazione, quindi il suo recupero è fondamentale per la conservazione dell’identità di Santo Stefano. |
dare viso al vento Foto di Franco Di Carlo. Gli . La signoria fiorentina porterà il borgo abruzzese al suo massimo splendore facendo di Santo Stefano di Sessanio il centro per il commercio della lana “carfagna”, una lana nera usata per le divise militari e i sai dei monaci. Visitare Santo Stefano di Sessanio significa fare un viaggio indietro nel tempo dato che questo piccolo borgo è rimasto immutato nel tempo e si presenta come un piccolo gioiellino da scoprire a piedi. Tra le mura crollate di questo che è uno dei castelli più elevati d’Europa (1.512 m) sono state girate scene di Lady Hawke, il Nome della Rosa, il Viaggio della Sposa, The American con George Clooney e molti altri. 45 km da Santo Stefano di Sessanio. Attualmente queste abitazioni fanno parte di un progetto, noto con il nome di Albergo Diffuso, che ha reso Santo Stefano di Sessanio una meta turistica molto ambita all’interno del panorama turistico nazionale e internazionale. Se siete alla ricerca di informazioni su Santo Stefano di Sessanio, piccolo borgo abbruzzese tra i borghi più belli d'Italia, siete nel posto giusto. La visita dura un’ora circa ed è guidata. Dettagli sulla modalità di trasporto. Si accede al borgo dalla Porta Medicea su cui è ancora visibile lo stemma della grande famiglia fiorentina. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio Il cuore di questo centro medievale è, o meglio, era rappresentato dalla trecentesca Torre Medicea . Santo Stefano di Sessanio: cosa vedere. Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia. Descrizione: Santo Stefano di Sessanio, nei pressi dell'altopiano di Campo Imperatore, è un vero gioiello incastonato tra i monti.. Il borgo, sorto tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo e dominio della potente Casata de' Medici alla fine del XVI secolo, è compreso all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua . Santo Stefano di Sessanio: fare business (e cultura) con un borgo resuscitato. Biglietto ordinario: Euro 10,00 Purtroppo, la trecentesca torre cilindrica, simbolo del paese, è crollata con il sisma del 2009. Fare escursionismo nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio è uno dei modi migliori per vivere la natura. Molto belle anche le Grotte di Stiffe, a circa 30km. Appena superata la porta, Santo Stefano di Sessanio incanta il visitatore: le scalinate, gli archi, i camminamenti coperti, gli edifici ornati di bifore e loggiati danno infatti all’abitato un aspetto un po’ magico e misterioso che affascina passo dopo passo. In Abruzzo c'è un posto magico e misterioso, caratterizzato da un paesaggio drammatico e incantevole, talmente bello da lasciarvi senza fiato. Vediamo le location della pellicola. Tra le principali attrazioni del posto c'è Località Sciistica Monte Magnola Impianti s.r.l. Fortemente danneggiata dal terremoto del 2009 e adesso in fase di ricostruzione, dominava il paesino con le sue eleganti merlature da un'altezza di circa 20 metri. Più recentemente il borgo è ha . Oggi queste abitazioni fanno parte di un progetto di “albergo diffuso” che ha reso Santo Stefano meta di un turismo non convenzionale. Albergo diffuso significa soggiornare in un villaggio medievale fortificato in Abruzzo ed effettuare una vacanza unconventional. By Itinerari low cost -. 105,77 €. L'accademiai di Evernight ospita studenti molto particolari: vampiri centenari con l'aspetto di teen-agers. Bianca è figlia di vampiri, è ancora umana ma è destinata a diventare una di loro quando ucciderà la sua prima vittima. E' possibile raggiungere i 2100 metri della cima Pantani in quattro modi: Farindola, Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Assergi. Vai a Booking.com. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a viaggiamo@contents.com: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)Il borgo della rinascita. SANTO STEFANO DI SESSANIO: COSA VEDERE. - Guarda 528 recensioni imparziali, 365 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Santo Stefano di Sessanio, Italia su Tripadvisor. Santo Stefano di Sessanio è un grazioso comune in provincia dell' Aquila.Minuscolo borgo fortificato, ubicato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, un gioiello architettonico di epoca medievale adagiato sulla cima di una collina, in una posizione che regala al visitatore panorami suggestivi come quelli offerti dalle cime del Sirente e della Majella. Lungo il Tratturo Magno da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio. Tra questi, un posto di primo piano spetta alla gustosa zuppa di lenticchie, nelle sue diversi varianti: con quadratini di pane fritto in olio d’oliva, con patate, con salsicce, o abbinata a diversi formati di pasta fatta in casa. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare. L'attrazione principale del paese è proprio il borgo medioevale nel suo insieme, e grazie anche al solenne ambiente montano che lo circonda riesce a catapultare il visitatore . Hotel (Santo Stefano di Sessanio) Da € 168 a notte. Cosa fare Magie nel borgo. Contenuto trovato all'internoA dispetto dellâimmagine che la vuole strettamente legata a una dimensione urbana, lâItalia è disseminata di «territori del margine»: dal complesso sistema delle valli e delle montagne alpine ai variegati territori della dorsale ... Da Santo Stefano prendere la provinciale verso Castel del Monte. La notorietà dell’incantevole centro abitato è cresciuta notevolmente in seguito all’iniziativa di Daniel Kihkgren. La piazza Medicea è la piazza principale del piccolo e grazioso borgo di Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo ai piedi del Gran Sasso d'Italia.Questo è il luogo in cui spesso iniziano e terminano gli itinerari di scoperta che vi porteranno a visitare il centro storico di questo paese abruzzese. Tutti gli interventi hanno preservato l’integrità estetica del borgo e del territorio circostante rispettando la storia e la cultura locale. Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio Torre Medicea. Sulla porta è perfettamente visibile lo stemma della famiglia dei Medici, che furono signori del borgo dal XVI al XVIII secolo. Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, piccole, di colore scuro e dal sapore intenso, sono una varietà autoctona tutelata da un Presidio Slow Food in quanto sempre più rare e difficili da reperire. Note legali - Privacy e Cookie Policy, ilTurista.info è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Bologna n. 8000002. Sport Magazine
Il borgo è diventato famoso per l’iniziativa di Daniel Kihkgren, giovane imprenditore svedese che dopo aver acquistato parte delle abitazioni abbandonate del centro storico, le ha ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche architettoniche. Qualche tempo fa vi ho parlato di Santo Stefano di Sessanio, un borgo in provincia dell'Aquila situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso.Il paesino è molto vicino al CASTELLO DI ROCCA CALASCIO, una rocca in rovina immersa nella splendida natura . A pochi chilometri da Santo Stefano di Sessanio ci sono le Grotte di Stiffe, un percorso sotterraneo di estrema bellezza naturalistica. In alternativa, è possibile bus, che costa €140 - €190 e richiede 6h 34min. Contenuto trovato all'internoPer tutti gli stati d'animo, dall'eccitamento allo sconforto questo scritto consente a chi ne fa uso, di trovare la chiave di risposta alle diverse situazioni in cui ci si imbatte, consideratelo un buon amico che vi sta vicino quando ne ... Palazzo delle Logge. By Itinerari low cost -. Visitare le cascate del Niagara: dove si trovano e cosa fare. La Porta Medicea. Chiesa della Madonna del Lago. Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio Nonostante il terremoto del 2009, la maggior parte del monumentale patrimonio legato al viatico medievale ha retto l'impeto delle violenti scosse, eccezion fatta per la Torre Medicea nel punto più alto dell'abitato, attualmente in fase di restauro ma destinata a risplendere con tutta probabilità entro la fine del 2017. Si tratta di un antico edificio nobiliare nonché di una delle residenze più eleganti e maggiormente note all’interno del contesto del borgo medievale. Da Santo Stefano di Sessanio sono circa 20 minuti di auto. SANTO STEFANO DI SESSANIO Santo Stefano di Sessanio è a pochi chilometri da Rocca Calascio e la sua architettura medievale ha conquistato schiere di visitatori attratti dalla sua bellezza e dal suo prodotto tipico, la lenticchia prodotta tra i 1200 ed i 1450 metri. Ci sono circa 13 hotel con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi. Malgrado sia nata e cresciuta qui, ho scoperto questo posto solamente poco tempo fa, ma . B&b e case vacanza Santo Stefano di Sessanio: le migliori soluzioni di alloggi. Tra i dolci si gustano le ferratelle, i dolci con le mandorle, il pasticcio degli dei, con crema allo zafferano. By wanderlustviola 2 Comments. Hai 5 modi per andare da Porto San Giorgio a Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio. Non è un caso che il Castello di Rocca Calascio sia stato scelto come set per le riprese da molti registi. Se nella seconda metà di febbraio Santo Stefano di Sessanio ha contato 112 abitanti più due Orsi il merito è di questo accogliente albergo diffuso che ci ha ospitati fra incredibili scorci, mura medioevali e coccolosi gatti delle nevi. Tutte le informazioni che servono per sapere cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio. Santo Stefano di Sessanio è un comune italiano di 115 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.Faceva parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli ed è compreso all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte meridionale.Fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare. Oggi torniamo con voi in Abruzzo per scoprire Sulmona e Santo Stefano di Sessanio, due splendide località in provincia de L'Aquila che potrete racchiudere in un itinerario di una sola giornata. Contenuto trovato all'interno â Pagina 509... trascorso un contenute nel libro del commerciante relatriennio di inazione nel giudizio in appello tive al non commerciante ( 3 ) . pendente tra il Comune di Santo Stefano di Il conto corrente non ha che vedere col conto Sessanio ed ... |
Santo Stefano di Sessanio, cosa vedere e cosa fare. Scopri cosa vedere di Santo Stefano di Sessanio: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Santo Stefano di Sessanio, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere. Attualmente il palazzo è una delle strutture in cui si articola l’Albergo Diffuso. Purtroppo anche la chiesa ha subito danni dal terremoto. A Santo Stefano di Sessanio, in Abruzzo, c'è un albergo diffuso, un vero e proprio progetto di recupero di un borgo, della sua cultura e delle tradizioni. Se state cercando un hotel nel borgo o nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Minuscolo borgo fortificato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, Santo Stefano di Sessanio è un gioiello architettonico di epoca medievale interamente conservato e perfettamente inserito nel paesaggio circostante. Descrizione e Cenni storici Santo Stefano di Sessanio fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia ed è in effetti tra i più suggestivi del Parco, per l'armonia degli elementi architettonici: un cammeo incastonato tra i monti, prossimo all'altipiano di Campo Imperatore. Santo Stefano di Sessanio cosa vedere. Il paese di Santo Stefano di Sessanio oltre ad essere considerato uno dei borghi più belli d'Italia, è anche il luogo simbolo della identità abruzzese. I 25 paesi più affascinanti d'Italia. Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio. Questa imponente torre merlata è purtroppo andata distrutta durante il terremoto, tuttavia i materiali di cui era composta sono stati recuperati e pertanto ora è in fase di ricostruzione. Rapida guida âpraticaâ a come si svolge lâesame per diventare giornalista professionista e ricevere il tesserino professionale. È Rocca Calascio, una delle fortificazioni più alte d'Italia che svetta a 1460 metri dominando la valle del Tirino e l'altopiano di Navelli.. Rocca Calascio si trova a poca distanza dalla piana di Campo Imperatore, all'interno del Parco Nazionale . Cosa vedere a Sulmona e a Santo Stefano di Sessanio. Una guida ai borghi più belli dell'Abruzzo, ovvero piccoli paesini dell'entroterra che sono riusciti a conservare il loro patrimonio storico, . Sono i piatti della tradizione contadina i protagonisti della cucina di Santo Stefano. Piazza C.Colombo,12, Santo Stefano di Sessanio. Costruita tra il XIV e XV secolo nel cimitero del paese. La maggior parte delle strutture fanno parte dell'”albergo diffuso Sextantio” ma ce ne sono anche altre indipendenti. Il paesino di Santo Stefano di Sessanio si trova nel contesto territoriale del Parco Nazionale del Gran Sasso, in Abruzzo. Santo Stefano di Sessanio e Bologna distano 415.7km. Casa Magazine
Se nella seconda metà di febbraio Santo Stefano di Sessanio ha contato 112 abitanti più due Orsi il merito è di questo accogliente albergo diffuso che ci ha ospitati fra incredibili scorci, mura medioevali e coccolosi gatti delle nevi. L'Aquila dei Misteri: vista guidata a piedi. Dove dormire a Santo Stefano di Sessanio: Residenza La Torre. 40026 - Contatta la Redazione - Credits, Tutti i diritti sono riservati, vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione. Una delle caratteristiche maggiormente degne di nota è l’ampio loggiato del palazzo, che dona un’aria raffinata all’intera struttura. Grazie a un albergo diffuso ha fermato l'emigrazione, richiamato turisti e . Purtroppo la chiesa è quasi sempre chiusa ma è comunque suggestivo poterla ammirare solitaria nello scenario delle montagne d’Abruzzo. Le destinazioni vicine più popolari. Dopo aver oltrepassato la porta è possibile notare la bellezza dell’architettura medievale degli edifici del borgo e passeggiare tra i vicoli e le stradine in totale relax. Da qui si apre la strada per la visita al Corno Grande della catena del Gran Sasso. Il borgo fortificato si trova all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e, nonostante sia stato vittima del terremoto del 2009, ancora oggi preserva le sue antiche bellezze architettoniche. BO Itinerario in Abruzzo: Rocca Calascio, borgo di Calascio e Santo Stefano di Sessanio. Capestrano. I magazine di Notizie.it:
Valuta attrazioni e luoghi da vedere a Rocca di Mezzo o nei dintorni, itinerari naturalistici, enogastronomici (cantine e frantoi), visite a musei o chiese di Rocca di Mezzo custodi di arte e cultura. Abruzzo cosa vedere con Sextantio Albergo Diffuso . Distanza da Napoli. Castel del Monte. Donne Magazine
La sua storia è lunga e travagliata e viene fatta risalire sino ai tempi della preistoria. Uno degli "sporti" del paese Chiesa Madre di Santo Stefano Martire Tra le carni, da provare l’agnello alla chiaranese con cacio e uova. L’imprenditore svedese ha acquistato molte delle abitazioni del paesino e le ha ristrutturate mantenendo intatto il fascino medievale del borgo. Per i geologi le Grotte di Stiffe sono una “risorgenza“, cioè il punto in cui un fiume sotterraneo torna in superficie. Le migliori cose da fare a Santo Stefano di Sessanio, Provincia di L'Aquila: 6.969 recensioni e foto di 12 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Santo Stefano di Sessanio. Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio. Trovare il sentiero giusto non è però sempre facile. 9,0 Eccellente 365 recensioni. Navelli. E' un borgo meraviglioso posto in posizione panoramica sulle vallate circostanti e il suo celebre castello è stato . Dalla Casa del Capitano si gode una vista eccezionale sulle valli del Tirino e dell’Aterno e, ancora più oltre, sulla Majella e il Parco del Gran Sasso. Scopri le 20 gemme nascoste da visitare e pianifica ora la tua prossima avventura. Seleziona la categoria di tuo interesse e guarda sulla mappa dove sono situate le attrazioni turistiche di Santo Stefano di Sessanio. la chiesa di San Stefano protomartire conserva una statua lignea del santo e una Madonna in terracotta del XVI sec. Ispirati con le migliori liste degli esperti. Biglietto ridotto: Euro 8,50 (bambini da 6 a 14 anni, over 65, convenzionati, studenti universitari,forze dell’ordine) cose da fare per voi una lista di cose da visitare e poter fare a Santo Stefano di Sessanio Nel piccolo borgo Abruzzese di Santo Stefano di Sessonia potete trovare la vostra casa vacanza, per un soggiorno in pieno relax. San Marino è una piccola Repubblica indipendente che si trova tra Romagna e Marche. Tutti i contenuti sono prodotti in maniera ibrida da una tecnologia proprietaria di Intelligenza Artificiale e da creators indipendenti tramite la piattaforma, Zungri: cosa vedere nel paesino calabrese, Zona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus, Zona del Barolo: cosa vedere tra i comuni, Zibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare, Cascate del Niagara: dove si trovano e cosa fare, Torre degli Asinelli di Bologna: altezza, storia e leggenda, La Palma: cosa vedere sull’isola vulcanica, Fast&Furious Hobbs and Shaw: le location del film, I templi più belli dell’India: luoghi e storia, Le 10 città più costose del mondo: destinazioni e dove sono, Luoghi strani nel mondo: la classifica dei più bizzarri, Ciociaria in camper: i luoghi da non perdere on the road, Terrazza Caffarelli, per godersi il panorama di Roma al tramonto, Foresta Amazzonica Brasile, tutte le informazioni, Luminarie di Salerno 2021: tutte le informazioni sull’evento, Apertura impianti sciistici 2021 in Austria: info e cosa sapere, Cinque borghi del Veneto da visitare in autunno, Borghi medievali sulle colline bolognesi da visitare, Capitali europee da vedere a novembre, le tappe migliori, 10 luoghi da vedere in Trentino in autunno, Isola di Loreto: chi è il proprietario attuale, Montagna in autunno dove andare: le mete migliori, Ulivi secolari Sicilia, dove si trovano e cosa sapere, Pietra di Bismantova: sentieri e percorsi nell’Appennino reggiano, Dieci terme più romantiche Nord Italia: dove si trovano, Cantine Franciacorta, le 10 migliori da visitare, Le montagne di Tianzi: alla scoperta delle montagne cinesi, Cinque mete low cost mare ad ottobre in Italia, Cosa vedere a Roma con i ragazzi, tappe più adatte, Sorrento, cosa vedere in 3 giorni: tutte le informazioni, Siviglia cosa vedere in 4 giorni: il nostro itinerario. Si tratta di un edificio del XVII secolo, da visitare assolutamente per via del paesaggio in cui è immersa. Se cerchi un modo per scoprire Santo Stefano di Sessanio con un occhio al portafoglio, questa destinazione ha molto da offrire. I borghi più belli da visitare in Abruzzo. Considerato uno tra i borghi più belli non solo d'Abruzzo ma di tutta Italia, a Santo Stefano di Sessanio si possono ammirare edifici costruiti in pietra calcarea bianca e tetti realizzati con coppi. ABRUZZO. Nella piazza principale del paese sorge il bellissimo Palazzo delle Logge. Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo. Nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio ci sono molte cose da vedere! Posted on 31 luglio 2016 17:38 by Anna Bettoli. 10 cose da fare e vedere a Santo Stefano di Sessanio, il paese trasformato in hotel. Come dicevamo, Santo Stefano di Sessanio è un piccolissimo borgo fortificato situato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso.. Reso famoso dalla sua bellezza, questo luogo è diventato celebre in Italia e all'estero anche grazie ad alcuni film che lo hanno scelto come set delle riprese.. Si tratta infatti di un gioiello architettonico di epoca . Biglietto ridotto: Euro 7,50 (gruppi organizzati, gruppi scolastici) Santo Stefano di Sessanio è un comune italiano di 115 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo ed è una delle "porte d'accesso" del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.Fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia.. Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio? Santo Stefano di Sessanio dove si trova? Still recovering from the Aquila earthquake of 10 years ago. Santo Stefano di Sessanio. Calascio. Santo Stefano di Sessanio è arroccato su una collina a 1,251 metri ed è considerato tra i borghi più belli d'Abruzzo per il decoro architettonico, risalente all'epoca medievale e ancora . Santo Stefano di Sessanio: cosa vedere, l'albergo diffuso e i dintorni. Ultimo ingresso alle ore 17,00. Il più economico è in auto che costa €23. Santo Stefano di Sessanio Situato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, il piccolo borgo di Santo Stefano di Sessanio è una cittadina di origine medioevale. Se state cercando un hotel a Santo Stefano di Sessanio o nei dintorni, vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. – 25 Dicembre (tutto il giorno), Santo Stefano di Sessanio, uno dei "Borghi più belli d'Italia", è un piccolissimo paesino in provincia dell'Aquila con poco più di 100 abitanti. Al suo posto, fino ad oggi, un freddo ponteggio che ne ricostruisce i volumi e gli ingombri. Viaggiamo
È il Sextantio, un luogo che mantiene viva l'identità e la tradizione dei piccolo centri dell'Abruzzo.. Dormire qualche giorno al Sextantio è come fare un passo indietro nel tempo, in un'atmosfera che non esiste più, ma che qui vive ancora. 06 Nov 2018. Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Roberta / Settembre 20, 2017 / BORGHI D'ITALIA, IN GIRO PER L'ITALIA / 0 comments. Nel cuore del Parco del Gran Sasso rinasce Santo Stefano di Sessanio. COSA VEDERE E COSA MANGIARE A SANTO STEFANO DI SESSANIO. Unique experience for nature and E-MTB lovers. Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Simbolo del capoluogo emiliano, monumento iconografico per eccellenza di Bologna: la Torre degli Asinelli. L’acqua del fiume accompagna il visitatore lungo i 600 metri di profondità della grotta, creando suggestivi scenari tra cui una cascato con un salto di circa 20 metri.