Pubblicato in Attualità il 21/05/2021 - 10 סיון 5781. Ma quali e di chi?” La Campagna di sensibilizzazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, promossa dalla Sezione AIAS di Castelvetrano ha inteso dare continuità all’azione avviata già nel 2005 con la 1^ Giornata dell’Aquilone, al fine di rimuovere i tantissimi ostacoli che condizionano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini disabili. Rubrica. La Dichiarazione dei diritti e dei doveri dell’uomo e del cittadino si componeva di 31 articoli, di cui 22 riguardavano i diritti e 9 i doveri. Per quanto riguarda l'uguaglianza sostanziale, essa implica che lo Stato si adoperi effettivamente ed efficacemente per assicurare la parità dei diritti. , ex . DIRITTI, DOVERI, BENE COMUNE. Contenuto trovato all'interno – Pagina 212Come si debba riguardare l'uguaglianza rispetti . vamente al sistema dei diritti e dei doveri . Se gli uomini fossero anche costituiti diversamente da ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 139Doveri che impone allo Stato il principio dell'eguaglianza di diritto . - 4. Commento dell'art . 24 dello Statuto , e leggi che applicano l'eguagliaoza di ... Con la delibera di Giunta regionale n.1034 del 29 giugno 2021 e la delibera n. 1174 del 22 luglio 2021, la Regione Emilia-Romagna ha dato il via alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili.. Il premio, istituito dall’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 116Conosci te stesso , pensa di esser chiamato a convivere con esseri uguali a te , ed aventi perciò uguaglianza di bisogni , di diritti e di doveri . I princìpi del Servizio sanitario nazionale (SSN) La salute è diritto di tutti, tutelato dalla Costituzione italiana. Contenuto trovato all'interno – Pagina 159per gli alunni del 3. anno di scuola tecnica conforme ai programmi governativi ... Diritti naturali e civili spettanti a tutti gli uomini L'uguaglianza di ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 853a parere delstema conserva li di carattere pratico , pone in risalto ... essa è eguaglianza di Centro nazionale di preparazione po- doveri , non di diritti ... l'uguaglianza fa grande la famiglia più uomini e donne godono degli stessi diritti e doveri al lavoro e in casa, più la coppia è feconda. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti Contenuto trovato all'interno – Pagina 267Senza supporre questa uguaglianza dei diritti dei Vescovi e del Papa , non potrebbesi ammettere l'uguaglianza dei doveri dei fedeli verso quelli e questo ... Il legislatore è dunque tenuto ad azioni positive per impedire che il sesso, la razza, la lingua, la religione, le opinioni politiche e le condizioni personali e sociali diventino causa di una discriminazione di fatto. L’uguaglianza fu uno dei diritti principali reclamati dalla Rivoluzione francese, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nella Dichiarazione dei diritti umani del 1948. identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Frasi sui diritti umani. Un glossario per la Giustizia climatica. Il traffico di opere d'arte tra diritto interno ed internazionale. H��R=o�0��+Q�����K[������&�ഠH��ܻ�w$��$5�t�矌�#'��gf(H�v��&H. Sono la nota giornalista Susi Ronchi e la cantautrice sarda Claudia Aru i primi due nomi ufficiali delle cinque Opinion Leader scelte per la Corsa in Rosa 2021. Il Popolo francese proclama solennemente la sua fedeltà ai diritti dell’uomo e ai principi della sovranità nazionale definiti dalla Dichiarazione del 1789, confermata ed integrata dal preambolo della Costituzione del 1946, e ai diritti e doveri definiti nella Carta dell’ambiente del 2004. Negare alle persone i loro diritti umani è sfidare la loro stessa umanità – To deny people their human rights is to challenge their very humanity. Con la delibera di Giunta regionale n.1034 del 29 giugno 2021 e la delibera n. 1174 del 22 luglio 2021, la Regione Emilia-Romagna ha dato il via alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili.. Il premio, istituito dall’art. Fino ad oggi, era loro concesso solo di concludere un'unione domestica registrata che, sotto molti aspetti, comporta gli stessi diritti e gli stessi doveri di un matrimonio. Tag: diritti e doveri ... La Costituzione garantiva l’uguaglianza formale fra i due sessi, ma di fatto restavano in vigore tutte le discriminazioni legali vigenti durante il periodo precedente, in particolare quelle contenute nel Codice di Famiglia e nel Codice Penale. La libertà personale è inviolabile. Cerca tra foto stock, disegni e immagini royalty-free di Diritti Civili su iStock. Ricordiamone alcuni: Contenuto trovato all'interno – Pagina 56Tai diritti e doveri vender distinti in doppia classe , secondo che il ... tal rapporto debb ' esservi una perfetta uguaglianza di diritti e doveri per cui ... 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 24Due gruppi di principi con due effetti giuridici diversi: eguaglianza di ... in costante tensione: a) da un lato l'eguaglianza di diritti e di doveri, ... Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021… e ricevi la tua risposta Sancita l’uguaglianza nei diritti e nei doveri tra uomini e donne. %%EOF
Hai un dubbio o un problema su questo argomento? Ma noi abbiamo due doveri, informarci ed essere coscienti di cosa accade nel mondo e poi portare avanti i nostri progetti e la nostra dignità anche da questa parte del mondo per essere testimonianza di libertà e uguaglianza”. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr.XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. I diritti della personalità sono diritti soggettivi assoluti che spettano all'essere persona in quanto tale, così funzionalmente diretti ad affermare e garantire esigenze di carattere esistenziale Contenuto trovato all'interno – Pagina 222Senza supporre questa uguaglianza dei diritti dei vescovi e del papa , non potrebbesi ammettere l'uguaglianza dei doveri dei fedeli verso quelli e questo ... I diritti della personalità sono diritti soggettivi assoluti che spettano all'essere persona in quanto tale, così funzionalmente diretti ad affermare e garantire esigenze di carattere esistenziale artt. E’ nata la carta dei diritti e doveri degli immigrati (DM Interno 23.04.2007 - GU n. 137 del 15.6.2007). Nella Costituzione italiana sono reiterati i limiti ai tre poteri dello Stato già presenti nello Statuto Albertino. Contenuto trovato all'interno – Pagina 283Senza supporre questa uguaglianza dei diritti dei Vescovi e del Papa , non potrebbesi ammettere l'uguaglianza dei doveri dei fedeli verso quelli e questo ... L’Arte della sostenibilità: diritti, doveri, responsabilità Per i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e i 100 anni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro ALGHERO e SASSARI Dal 10 dicembre 2018 al 20 febbraio 2019 COMUNICATO STAMPA Contenuto trovato all'interno – Pagina 227Come si debba riguardare l'uguaglianza rispettivamente al sistema dei diritti e dei doveri . Se gli uomini fossero auche costituiti diversamente da quello ... Il dovere reciproco alla fedeltà è, come intuibile, il dovere di astenersi dall’avere rapporti con persona diversa dal coniuge. • Questo vuol dire "diritto allo studio", e in questo trovano fondamento • la "centralità dello studente" e la "centralità della scuola". La lesione dei doveri coniugali può tradursi nella violazione dei diritti fondamentali della persona da cui discende la domanda risarcitoria sia per danni patrimoniali (art. La responsabilità sociale d'impresa. Il desiderio di ogni genitore è che i propri figli possano crescere in un Paese in cui tutti abbiano gli stessi diritti e i medesimi doveri». Giovedì 1 dicembre, alla scuola di formazione sociale e politica A Gonfie Vele, si è tenuta la lezione dell’avvocato Andrea Farina, giurista e professore presso la Pontificia Università Salesiana in Roma, che ha parlato ai giovani del grande… Contenuto trovato all'interno – Pagina 1512la parola 1598, e con i segni 1599, il regno di Dio 1595, e la salvezza 1596 ... C. afferma l'uguaglianza di diritti e di doveri dell'uomo e della donna nel ... In questo modo viene sancito un elemento di reale eguaglianza tra i … Dopo l'arresto di Rosa Parks, per solidarietà, iniziò il boicottaggio dei bus generando il … Contenuto trovato all'interno – Pagina 227Come si debba riguardare l'uguaglianza rispettivamente al sistema dei diritti e dei doveri . e Se gli uomini fossero anche costituiti diversamente da quello ... (Francis Hutcheson) – Lo stato moderno non ha più nient’altro che diritti: non riconosce più i doveri. 30 della Legge regionale n. 6/2014, Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere, con cui la Commissione per la parità e diritti delle persone valorizza le azioni, per il superamento dei differenziali di genere in coerenza con l’SDGs 5 (raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze) dell’Agenda 2030. (��\��IQ�P�z+��M�^}>;k�?�z��ϧ���
��,�!��Ե���06LދTv 3����n�>��&7,���(7u��"$V4�vt���j=7h# �?��p�dѷ��S���RDQw�$�shCJ�Hĉ
EkIP�N@ ��#�"{��(k�])(s+��.-�(��q��CI�����?����Ϧu[�gyS\���n�^Iz�lb�u�3�r�5 �ӀV�PQ��#
0
�3"Fw��ac�"��m�I���k|� ��c�7�_����v�%�w�ɦʸ�rhann�# ;�4��epw�}T�u3���X�Ĕ��[U^-�ܻB�
^�L���3�! Il premio, istituito dall’art. 2. Ascolta l'audio registrato martedì 28 settembre 2021 in radio. Da sempre teatro di conferenze e manifestazioni in tutto il mondo, nonché dell’assegnazione dei più prestigiosi premi internazionali in materia, primo fra tutti il Nobel per la Pace, la ricorrenza vede quest’anno condizionati i suoi temi dalla drammatica situazione in atto nel mondo. endstream
endobj
startxref
DICHIARAZIONE DEI DIRITTI E DEI DOVERI DELL’UOMO E DEL CITTADINO Il popolo francese proclama, alla presenza dell’Essere supremo, la seguente Dichiarazione dei diritti e dei doveri dell’uomo e del cittadino. art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 138Qual è propriamente l'effetto dell ' eguaglianza in tutto il sistema dei diritti e dei doveri . L'eguaglianza , a parlar rigorosamente , non determina in ... Appunto di filosofia per le scuole superiori su una ricerca sullo Statuto Albertino, con analisi delle sue caratteristiche e del testo dello Statuto Albertino. Appunto di filosofia per le scuole superiori su una ricerca sullo Statuto Albertino, con analisi delle sue caratteristiche e del testo dello Statuto Albertino. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr.XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 971Ogni cittadino dell'Impero a qualunque razza o religione appartenga gode piena libertà personale ed eguaglianza di diritti e doveri wl pagamento delle ... 17 della Legge regionale n.14/2014, promuove una visione integrata della sostenibilità e valorizza i progetti di innovazione avviati sul territorio regionale coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. “Facciamo appello – nel mezzo dell’attacco che ci viene sferrato contro da mesi – ai cittadini arabi dello stato di Israele affinché mantengano la pace e partecipino alla costruzione dello stato sulla base della piena e uguale cittadinanza e … diritti dell’uomo e del cittadino che è espressione di una visione dell’uomo e della politica, idea di tolleranza compresa testimoniata ad altissimo livello da Voltaire. AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE! Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (1791) S i tratta del primo documento che invoca l'uguaglianza giuridica e legale delle donne in rapporto agli uomini ed è stato pubblicato allo scopo di essere presentata all'Assemblée Nationale per esservi adottata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 68Vuolsi scuoprire la origine , e la misura dei diritti e dei doveri degli uomini in ... ed aventi perciò uguaglianza di bisogni , di diritti , e di doveri . Per l’accesso al servizio on-line è necessario utilizzare un’identità digitale di persona fisica SPID (livello L2) oppure la Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS). Solo con la riforma si realizza pienamente l’uguaglianza familiare, i coniugi acquistano i medesimi diritti e doveri, ad entrambi spettano le decisioni relative alla vita familiare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 117Ecco ora comparire i diritti e doveri fondamentali dell'individuo con se stesso ... parlare di diritti e di doveri , tanto meno si può parlare d'eguaglianza ... Oltre ai diritti di cui al comma la società familiare è portatrice anche di doveri, quale, ad esempio, quello di assistenza tra i coniugi (143 c.c.). Per quanto riguarda l'uguaglianza sostanziale, essa implica che lo Stato si adoperi effettivamente ed efficacemente per assicurare la parità dei diritti. •Quello che un'autorità o la nostra coscienza ci La famiglia a cui la norma si riferisce è quella che deriva dal matrimonio (celebrato in forma religiosa o civile), fermo restando che l'ordinamento conosce anche la c.d. Contenuto trovato all'interno – Pagina 283Senza supporre questa uguaglianza dei diritti dei Vescovi e del Papa , non potrebbesi ammettere l'uguaglianza dei doveri dei fedeli verso quelli e questo ... diritti e doveri dei cittadini prima parte art. – I diritti inalienabili sono limiti necessari per ogni governo. Casacomune propone la seconda edizione di una formazione per insegnanti ed educatori su cambiamenti climatici, biodiversità, conflitti ambientali. La Costituzione riconosce a tutti i diritti inviolabili dell’uomo (come il diritto alla vita, al nome, alla difesa ecc) in quanto: DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI. 3. La Carta è in sostanza un codice chiaro e organico di valenza culturale e pedagogica, 8, 19], di opinioni politiche [cfr. 3. La Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce i principi fondamentali della convivenza civile. "Ugualianza umana" è ambigua…. – I diritti dell’uomo in società sono la … Contenuto trovato all'internoDOCUMENTI . . , 384 356 367 Diritti e doveri civili e stato civile delle persone ... contraddicenti allo Statuto · 370 Eguaglianza di diritto in goneralo . Contenuto trovato all'interno – Pagina vi2. Diritti naturali e civili spettanti a tutti gli uomini . II . pag . 26 Diritto di eguaglianza . 1. Dell'eguaglianza in genere . 2. Eguaglianza di diritto ... La VII edizione è rivolta in particolare ad imprese di ogni settore e dimensione, liberi professionisti, enti e istituzioni formative, con l’intento di portare in visibilità il ruolo del sistema produttivo e della formazione nel raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna, riassunti in quattro ambiti tematici: Anche quest’anno il Premio integra il riconoscimento GED “Gender Equality and Diversity Label” previsto dall’art. Premio Innovatori responsabili – al via la 7° edizione 2021 Obiettivi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 139Senza supporre questa uguaglianza dei diritti dei Vescovi e del Papa , non potrebbesi ammettere l'uguaglianza dei doveri dei fedeli verso quelli e questo ... - La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalita', e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarieta' politica, economica e sociale. 0
La Dichiarazione dei diritti della donna e Le formazioni sociali nella Costituzione: la famiglia, Il diritto del minore ad una famiglia nell'evoluzione del contesto normativo e giurisprudenziale, La famiglia e le altre forme di convivenza, Separazione e divorzio: nuovi parametri dell�assegno divorzile alla luce della recente sentenza della suprema corte, Il mandato d'arresto europeo. - La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalita', e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarieta' politica, economica e sociale. Prima di rimettersi in viaggio, l’ex presidente si è intrattenuto per autografare le copie del suo ultimo libro “Democrazie senza memoria”. TITOLO I. RAPPORTI CIVILI (Articoli 13-28) Art. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. “Diritti e doveri. h��WMo�8�+%E Ǯ��Mڵ��nXYI�U$�,���7��Ĩ�&m{�Iq�o�OoF��NH�.�bTB�Q�$��lS�І��06e�q���(��T�)�s"I#�4��YiŠ����d�*�����YL�gSDӖ�� 7i<
lL;�e��Id��F �O��$O�l$لl#T;�l��)O��)�4:
8@N�# �8�L��0��ۈ/h^VY�,�KLߍ'�:�� @�Ӄ��Us؎d�H�~�Q��s`�"/�����`N��2��/i�.�|t��k~T2l\�i��|�ۢ���٧�~J���}'�f�c�ξ�rz��}5k}�t�\�l��Yo<��+��@�Ɲ���':�+����p�y����!ơ_�ߞ��lZ_��fa\\\�M^e�z�h��YNCј^҄^��BpzKS���I�����m�B��>� ��0,�D� �1�Y^�"�%���(/.�ZaM�G�Y���&��\��_��5J? Contenuto trovato all'interno – Pagina 168I territori comunali si presentano, infatti, sotto dimensioni, aspetti e ... comprensione reciproca e soprattutto eguaglianza di diritti e doveri; ... endstream
endobj
90 0 obj
<>
endobj
91 0 obj
<>/MediaBox[0 0 396.85 595.276]/Parent 86 0 R/Resources<>/ExtGState<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC]/Shading<>/XObject<>>>/Rotate 0/Thumb 44 0 R/TrimBox[0 0 396.85 595.276]/Type/Page/u2pMat[1 0 0 -1 0 595.276]/xb1 0/xb2 396.85/xt1 0/xt2 396.85/yb1 0/yb2 595.276/yt1 0/yt2 595.276>>
endobj
92 0 obj
<>stream
La Campagna di sensibilizzazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, promossa dalla Sezione AIAS di Castelvetrano ha inteso dare continuità all’azione avviata già nel 2005 con la 1^ Giornata dell’Aquilone, al fine di rimuovere i tantissimi ostacoli che condizionano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini disabili. 2. Uguaglianza. diritto In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo od omissivo da parte di altri, o la scienza che studia tali norme e facoltà, nel loro insieme e nei loro particolari raggruppamenti. endstream
endobj
93 0 obj
<>stream
Contenuto trovato all'interno – Pagina 7143 c.c. titolato espressamente “diritti e doveri reciproci dei coniugi” viene ritrascritto all'insegna del principio di uguaglianza statuendo che: “Con il ... Fino ad oggi, era loro concesso solo di concludere un'unione domestica registrata che, sotto molti aspetti, comporta gli stessi diritti e gli stessi doveri di un matrimonio. Cos'è? Con la delibera di Giunta regionale n.1034 del 29 giugno 2021 e la delibera n. 1174 del 22 luglio 2021, la Regione Emilia-Romagna ha dato il via alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili. a tutti i cittadini adulti, uomini e donne. Quando possiamo tollerare alcune piccole disuguaglianze Contenuto trovato all'interno – Pagina 78Parità di diritti e doveri fra coniugi e regola dell'accordo. ... in luce i limiti di una eguaglianza che sia soltanto « formale » e prospetta l'esigenza di ... I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, ... i cittadini la tutela dei diritti inviolabili della persona e sul “principio di eguaglianza” il quale stabilisce l’uguaglianza giuridica di tutti i cittadini. Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale! Rubrica. Oltre ai diritti di cui al comma la società familiare è portatrice anche di doveri, quale, ad esempio, quello di assistenza tra i coniugi (143 c.c.). La Giornata Mondiale dei Diritti Umani, proprio per tali ragioni, conserva la sua attualità. I partecipanti del Premio Innovatori Responsabili, per le categorie A) B) C) D), che hanno inviato la candidatura entro il 30/9/2021, sono invitati a partecipare all’indagine sul profilo di sostenibilità delle imprese in Emilia-Romagna. DIRITTI DEI CITTADINI: sono disciplinati, in particolare modo, nei principi fondamentali e nella parte prima della Costituzione. La Tunisia ha messo nero su bianco la parità di diritti tra uomini e donne e istituzionalizzato la libertà di coscenza. Un glossario per la Giustizia climatica. Casacomune propone la seconda edizione di una formazione per insegnanti ed educatori su cambiamenti climatici, biodiversità, conflitti ambientali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 40Eguaglianza di diritto e non di fatto . L'eguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge , proclamata dallo Statuto , consiste in ciò , che la legge ... identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4558Dall'eguaglianza . in realtà ; ma rimane pur sempre che dalla ossequenza ... Loro minore ai doveri e dall'equo esercizio dei diritti in molta parte origine ... Art. DI MINGAJ BELINA. SEI UN AVVOCATO? Con l'espressione "diritti umani" si intende qualsiasi diritto fondamentale o le libertà di cui tutti gli esseri umani hanno diritto e sui quali ciascun governo non dovrebbe interferire (inclusi il diritto alla vita e alla libertà, incluse le libertà di pensiero e di espressione, e l'uguaglianza di fronte alla legge). Contenuto trovato all'internoL'Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni Vincenzo ... La Dichiarazione dei diritti e doveri dell'uomo, del popolo e de' suoi ... h�bbd```b``��`�9��D2������b0yL��IG0i&߁H6�c(X�D�E,�$#�3 ��� &��/�620�?Ӂ{ >�
Tale legame presenta anche una dimensione sociale: “Nella convivenza umana ogni diritto naturale in una persona comporta un rispettivo dovere in tutte le altre persone: il dovere di riconoscere e rispettare quel diritto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 141Esperienze di educazione stradale e convivenza civile nella scuola secondaria AA. ... nell'uguaglianza di diritti e doveri (71,6%) e nella garanzia delle ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 56Tai diritti e doveri venner distinti in doppia classe , secondo che il ... debb'esservi una perfetta uguaglianza di diritti e doveri per cui spetta ad ... DIRITTI E I DOVERI Articolo 1 Diritto alla famiglia, alla casa, alla protezione degli adulti ... Deve essere garantita ad ogni ragazzo l'uguaglianza nella propria diversità individuale, attitudinale e caratteriale, in vista del completo sviluppo delle sue specifiche facoltà e capacità. 6], di religione [cfr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 53a ciò che deve essere il bene e il giusto dentro i propri confini e dentro una ... cioè come insieme di diritti e di libertà, di uguaglianza, di doveri. Trova fotografie stock di qualità elevata che non potrai trovare da nessuna altra parte. Ciò significa che l’uguaglianza tra le persone è basata sul valore della dignità che è propria di ciascuna persona; possiamo dire perciò che siamo tutti uguali nella nostra dignità, nella libertà delle nostre scelte, nell’esercizio dei nostri diritti/doveri.