Modalità di comunicazione. Fatto salvo quanto previsto al comma 3-bis, chiunque ha la facoltà di richiedere la cancellazione del proprio domicilio digitale dall’elenco di cui all’articolo 6-quater.1-ter. Abrogato3-bis. L'Agenzia per l'Innovazione Digitale ha pubblicato con la determina n. 529/2021 le linee guida dell' Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli . • Il ciclo di vita del domicilio digitale e l'aggiornamento dell'INAD. Ciclo di vita del domicilio digitale e aggiornamento dell’INAD, 2.3.2. n-ter del CAD]. Il domicilio speciale di cui all’articolo 47 del Codice civile può essere eletto anche presso un domicilio digitale diverso da quello di cui al comma 1-ter. Contenuto trovato all'interno â Pagina 119568, a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo del destinatario risultante dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Scopri la posta elettronica certificata e tutti i servizi certificati di Aruba: PEC, firma, Fatturazione Elettronica, marca, DocFly Conservazione, SPID Infatti la PA potrebbe mandare, se io sono una persona che ha un domicilio digitale dichiarato e ufficiale, delle comunicazioni, notifiche e quant'altro all'indirizzo pec dichiarato. 6-quater. Con lo stesso decreto sono determinate le modalità con le quali ai predetti soggetti è messo a disposizione un domicilio digitale e sono individuate altre modalità con le quali, per superare il divario digitale, i documenti possono essere consegnati a coloro che non sono in grado di accedere direttamente a un domicilio digitale.4. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Ambito di utilizzo del domicilio digitale. AGID. Domicilio digitale persone fisiche 2019: cos'è, come attivarlo online e info. Ciclo di vita del domicilio digitale e aggiornamento dell’INAD, 2.3.2. La consultazione pubblica per questo documento è attiva dal 8 giugno al 10 luglio 2020. Con Comunicato dell'Agenzia per l'Italia Digitale, pubblicato in GU Serie Generale n. 230 del 25 settembre 2021, si informa che con Determina n. 529 del 15 settembre 2021 sono adottate le Linee . Domicilio Digitale, Amministrazione: Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese.1. Avremo pertanto disponibile il terzo indice nazionale, dopo INIPEC e IPA, l'indice delle Pubbliche Amministrazioni. Sulla G.U. Contenuto trovato all'interno â Pagina 66... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC) ... In estrema sintesi, nei confronti dei contribuenti persone fisiche, ... Domicilio digitale: ogni cittadino può richiedere una casella PEC completa di ogni funzionalità (casella standard) con le stesse caratteristiche delle PEC utilizzate da società e professionisti.Con questa casella PEC, oltre a colloquiare con la Pubblica Amministrazione, è possibile scambiare messaggi PEC con ogni soggetto, in particolare con:– professionisti: avvocato, commercialista, medico, amministratore di condominio– aziende: banche, assicurazioni, datore di lavoro, fornitori di beni e servizi– chiunque debba ricevere o inviare una comunicazione di tipo legale in quanto il messaggio PEC è l’equivalente della raccomandata con ricevuta di ritorno.PEC domicilio digitale e Agenzia Entrate>>>>> PEC domicilio digitale Comune di Milano>>>>>. Cos'è la PEC. OGGETTO: Linee Guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. Contenuto trovato all'interno â Pagina 176... nell'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Alle persone fisiche che ne facciano richiesta la notificazione si esegue con ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 115868, a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo del destinatario risultante dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Art. Archivi aggiuntivi in box per la casella standard: da 1 GB a 5 GB aggiuntivi. Il sistema Agid-InfoCamere raccoglierà tutte le caselle di Posta elettronica certificata di persone fisiche ed enti: base di partenza l'indice Ini-Pec del Mise. Contenuto trovato all'interno â Pagina 632... Pec anche nei confronti delle persone fisiche titolari di partita Iva. L'art. ... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Sarà l’INAD, indice nazionale dei domicili digitali, a costituire l’elenco dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti per i quali non sussiste l’obbligo di iscrizione ad INIPEC. Al completamento dell’ANPR di cui all’articolo 62, AgID provvede al trasferimento dei domicili digitali contenuti nell’elenco di cui al presente articolo nell’ANPR. Contenuto trovato all'interno â Pagina 84Per le persone fisiche intestatarie di una casella di posta elettronica certificata, ... della riscossione all'indirizzo PEC risultante dall'indice INI-PEC. In alternativa inviare i documenti via fax 055 0935550, Progetto e ©Copyright Trend Sinergie Sviluppo Srl - Layout Divi Elegant Themes - Piattaforma WordPress, Efficacia ed accettazione delle norme contrattuali, Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo che la rendono possibile. Elezione e Gestione del domicilio digitale, 2.3.1. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Contenuto trovato all'interno68, a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo risultante dagli elenchi ... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Possono eleggere il proprio domicilio digitale mediante iscrizione nell’elenco INAD: Linee Guida Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, Progetto: Utile e-book di 82 pagine sulla Legge di Stabilità per l'anno 2014. Con Comunicato dell'Agenzia per l'Italia Digitale, pubblicato in GU Serie Generale n. 230 del 25 settembre 2021, si informa che con Determina n. 529 del 15 settembre 2021 sono adottate le Linee . Consultazione pubblica. Il canone del primo anno è di Euro 4,92+IVA 22% = Euro 6,00 da trasferire con bonifico bancario e la cui contabile deve essere inserita nell’ordine di acquisto.L’attivazione avviene entro il giorno lavorativo successivo. Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, di seguito PEC, o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal regolamento (UE) 23 luglio 2014 n. 910 del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale [articolo 1, comma 1, lett. Sono in vigore le Linee guida dell'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese (INAD), di cui all'art. Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico eletto presso un . L’INAD è l’elenco pubblico contenente i domicili digitali eletti ai sensi dell’articolo 3-bis, commi 1-bis e 1-ter, del CAD destinati alle comunicazioni aventi valore legale effettuate dai soggetti privati o dai soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD e, con riferimento a questi ultimi, altresì alle comunicazioni connesse al conseguimento di finalità istituzionali. 13 dicembre 2017, n. 217. Tutti i domicili digitali dei cittadini che aderiranno al nuovo servizio verranno raccolti in una sorta di indice nazionale realizzato presso l'Agenzia per l'Italia digitale (AgID): un elenco degli indirizzi online delle persone fisiche e dei soggetti privati in formato aperto e liberamente consultabile. Contenuto trovato all'interno â Pagina 27... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Per le persone fisiche intestatarie di una casella di posta elettronica ... n. 230 del 25 settembre 2021 è stato pubblicato il Comunicato di Agid relativo all'adozione delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri Enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. Sarà l'INAD, indice nazionale dei domicili digitali, a costituire l'elenco dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti per i quali non sussiste l'obbligo di iscrizione ad INIPEC. I soggetti di cui ai commi 1 e 1-bis hanno l’obbligo di fare un uso diligente del proprio domicilio digitale e di comunicare ogni modifica o variazione del medesimo secondo le modalità fissate nelle Linee guida.2. L'indice delle persone fisiche era molto atteso (e su questo porremo l'attenzione), perché potrebbe portare una rivoluzione nel modo di dialogare della PA con i cittadini. Il domicilio digitale è una novità introdotta recentemente dalla legge, e rappresenta un ulteriore passo verso la . Elezione e Gestione del domicilio digitale, 2.3.1. Contenuto trovato all'interno â Pagina 49EL1 NOTIFICHE A MEZZO PEC ⺠⺠⺠Se l'indirizzo di posta elettronica certificata ... oppure, nel caso di persone fisiche, quello del coniuge, di un parente o ... Chiunque ha il diritto di accedere ai servizi on-line offerti dai soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, lettere a) e b), tramite la propria identità digitale.1. Il termine PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, indica un particolare sistema di posta elettronica introdotto nell'ordinamento legislativo italiano che consente di attribuire alle Email il "valore legale" della raccomandata con ricevuta di ritorno.. La PEC costituisce anche il sistema di trasporto dei dati nell'ambito del PCT (Processo Civile Telematico) e dal 1º . Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (Linee guida AgID) Documento in consultazione pubblica dal 8 giugno al 10 luglio 2020 Il documento raccoglie il testo delle linee guida dell'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese , disponibile per la consultazione pubblica. Contenuto trovato all'interno â Pagina 359... della cartella tramite Pec anche nei confronti delle persone fisiche titolari ... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Acquisizione dall’INI-PEC degli indirizzi PEC dei professionisti, 5. Al momento il domicilio digitale delle persone fisiche è rappresentato da un indirizzo PEC – posta elettronica certificata. 6-quater del CAD. Collaborazioni professionali INAD, l'indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese (ancora in fase di attuazione, attesa anche la mancanza di un obbligo di elezione del domicilio digitale a carico di tali soggetti). 6-quater del Cad. Contenuto trovato all'interno â Pagina 256vamente con tali modalità , all'indirizzo risultante dall'indice nazionale degli ... Per le persone fisiche intestatarie di una casella di posta elettronica ... Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Le disposizioni di cui al comma 4-bis soddisfano a tutti gli effetti di legge gli obblighi di conservazione e di esibizione dei documenti previsti dalla legislazione vigente laddove la copia analogica inviata al cittadino contenga una dicitura che specifichi che il documento informatico, da cui la copia è tratta, è stato predisposto ed è disponibile presso l’amministrazione in conformità alle Linee guida.4-quater. Adozione delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese (AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE - Determinazione 15 settembre 2021, n. 529). 2.3. Le Linee guida di AgID indicano come sarà possibile registrare la propria PEC nell’elenco INAD. Il trasferimento automatico avviene secondo regole definite dall’utente con incremento progressivo degli archivi. n. 230 del 25 settembre 2021 è stato pubblicato il Comunicato di Agid relativo all'adozione delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri Enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. Con tale opera si cerca di fare il punto della situazione nel mondo variegato e multidisciplinare dellâinformatica giuridica, intesa in senso ampio, offrendo una guida indispensabile che possa aiutare il lettore nella conoscenza di quelle ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 159... risultante dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC), ovvero, ... Per le persone fisiche intestatarie di una casella. La consultazione pubblica per questo documento è attiva dal 8 giugno al 10 luglio 2020. Contenuto trovato all'internoQuintarelli, informatico, imprenditore, civil servant, prova per una volta a raccontare il futuro per come se lo immagina. Sulla G.U. Dal 2019 sarà operativo l'indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli enti di diritto privato. In assenza del domicilio digitale e fino alla data fissata nel decreto di cui al comma 3-bis, i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, possono predisporre le comunicazioni ai soggetti che non hanno eletto un domicilio digitale ai sensi del comma 1-bis come documenti informatici sottoscritti con firma digitale o firma elettronica qualificata o avanzata, da conservare nei propri archivi, ed inviare agli stessi, per posta ordinaria o raccomandata con avviso di ricevimento, copia analogica di tali documenti sottoscritti con firma autografa sostituita a mezzo stampa predisposta secondo le disposizioni di cui all’articolo 3 del decreto legislativo 12 dicembre 1993, n. 39.4-ter. Conservazione sostitutiva PEC: conservazione di messaggi ed allegati “cristallizzati” con valore legale. • Il ciclo di vita del domicilio digitale e l'aggiornamento dell'INAD. persone fisiche residenti e non residenti ; soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati per legge a dotarsi di un indirizzo PEC inserito nell'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC). La realizzazione e la gestione dell’Indice sono affidate all’AgID, che vi provvede avvalendosi delle strutture informatiche delle Camere di commercio già deputate alla gestione dell’elenco di cui all’articolo 6-bis.2. Indirizzo PEC Per risalire ai dati di un professionista dalla sua PEC, inserire qui l'indirizzo. Abrogato3. Dall’attuazione delle disposizioni di cui al presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. INI-PEC Efficacia ed accettazione delle norme contrattuali: l’efficacia del contratto e l’accettazione delle sue norme si manifestano con la firma e l’invio della documentazione necessaria per l’attivazione.Foro di competenza: per qualunque controversia nascente o derivante dal presente contratto le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del Foro di Firenze. Adozione delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese (AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE - Determinazione 15 settembre 2021, n. 529). AGID. Inad, l'indice delle persone fisiche. L'indice viene puntualmente aggiornato con i dati provenienti dal Registro Imprese e dagli Ordini e dai Collegi di appartenenza, nelle modalità stabilite dalla legge. Con la PEC invii email con valore legale equiparato a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. A partire da 5,00 € + IVA/anno Rinnovo a partire da 7,90 € + IVA/anno Contatti Benvenuto IL PORTALE DEDICATO AL MONDO DELLA NOTIFICAZIONE online dal Sede operativa 049 685670 Informazioni & supporto 049 8252139 Il nostro FAX 24/h info@annamessi.it Utilizza questa mail per qualsiasi informazione anna.messi@pec.it La nostra PEC Sede Legale Tacchini Pietro Presidente Via Carlo Ederle, 34 - 37126 Verona Associazione Nazionale Notifiche Atti Codice fiscale . INI-PEC ovvero l'indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti tenuto dal Ministero dello sviluppo economico: l'indice contiene gli indirizzi pec delle imprese e dei professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti per legge, a cominciare dal registro delle imprese per finire agli ordini o ai collegi professionali di appartenenza: la consultazione . Nellâaccesa discussione che si è aperta sul tema, Raffaele Guariniello, che ha passato una vita a combattere nelle aule di giustizia, ancora una volta si mette dalla parte della massima garanzia dei lavoratori scrivendo â⦠... Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. A decorrere dal 1° gennaio 2013, salvo i casi in cui è prevista dalla normativa vigente una diversa modalità di comunicazione o di pubblicazione in via telematica, le amministrazioni pubbliche e i gestori o esercenti di pubblici servizi comunicano con il cittadino esclusivamente tramite il domicilio digitale dallo stesso dichiarato, anche ai sensi dell’articolo 21-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, senza oneri di spedizione a suo carico. Certificazione e storicizzazione delle operazioni sul domicilio digitale, 3. • Le linee guida AGID su INAD. Le persone fisiche possono altresì eleggere il domicilio digitale avvalendosi del servizio di cui all’articolo 64-bis.1-quater. Contenuto trovato all'interno â Pagina 97l'Indice nazionale dei domicili digitali (INI-PEC) delle imprese e dei ... L'elenco dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di ... Le linee guida, realizzate da AGID, definiscono principalmente: Contenuto trovato all'interno â Pagina 1323... soggetti diversi dalle persone fisiche non obbligati alla presentazione ... 68, a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo risultante dagli ... 6-quater del Cad. Capo I – Principi generali Sezione II – Carta della cittadinanza digitaleArt.3 bis – Identità digitale e Domicilio digitale01. Contenuto trovato all'interno â Pagina 311Notifica a mezzo di posta elettronica certificata 1. ... risultante dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC). PEC. Il canone per gli anni successivi è di Euro 12,75+IVA e verrà richiesto con cadenza biennale.Nessun limite al numero di messaggi in entrata e uscita, archivio iniziale 1GB.Sostenibilità: la PEC costa come due raccomandate ma per spedire non devi usare carta e toner e non devi spostarti per andare in un ufficio postale; in pù ricevi a qualunque momento del giorno in tempo reale e non dovrai mai più ritirare la corrispondenza non recapitata. (Regioni.it 4100 - 28/06/2021) Le "linee guida relative all'indice dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel registro imprese (Inad) hanno ricevuto il via libera nella Conferenza Unificata del 20 maggio. • L'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in Albi, elenchi o Registri professionali o nel Registro delle imprese (INAD). Previamente le parti si impegnano a servirsi dello Sportello Arbitrato e Conciliazione presso la Camera di Commercio di Firenze allo scopo di individuare una soluzione stragiudiziale della controversia. L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha infatti pubblicato le Linee guida riguardanti l'Indice nazionale domicili digitali persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto . Domicilio Digitale, Amministrazione: Contenuto trovato all'interno â Pagina 363... Pec anche nei confronti delle persone fisiche titolari di partita Iva. ... dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... Per attivare il domicilio digitale preleva il modulo di adesione.Compila il modulo, apponi le tre firme richieste ed allega le prime due pagine all’ordine di acquisto in questa stessa pagina (riquadro inserimento file documentazione).Allega inoltre copia del documento di identità in corso di validità e copia della contabile del bonifico bancario.IBAN: IT83V0301503200000003758456, conto corrente intestato Trend Sinergie Sviluppo Srl. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica amministrazione, sentiti l’AgID e il Garante per la protezione dei dati personali e acquisito il parere della Conferenza unificata, è stabilita la data a decorrere dalla quale le comunicazioni tra i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, e coloro che non hanno provveduto a eleggere un domicilio digitale ai sensi del comma 1-bis, avvengono esclusivamente in forma elettronica. Contenuto trovato all'interno â Pagina 184Fiere , pec . ... cammino percorso dall'Italia Fascista agli ordini del Duce . tanto le persone fisiche dei debitori e ... A cura dell'Ente Nazionale della ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 119... dall'Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata ... ovvero presso la residenza, in caso di persona fisica non imprenditore. 3 di 15 1. Job Opportunities Ai fini dell’inserimento dei domicili dei professionisti nel predetto elenco il Ministero dello sviluppo economico rende disponibili all’AgID, tramite servizi informatici individuati nelle Linee guida, i relativi indirizzi già contenuti nell’elenco di cui all’articolo 6-bis.3. • L'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in Albi, elenchi o Registri professionali o nel Registro delle imprese (INAD). In tal caso, ferma restando la validità ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale, colui che lo ha eletto non può opporre eccezioni relative alla forma e alla data della spedizione e del ricevimento delle comunicazioni o notificazioni ivi indirizzate.5. 1.il c.d. Per i dettagli consultare la nostra, Codice Crisi d’impresa e Strumenti di Allerta, Formazione personalizzata trasformazione digitale, Dominio e sito WP per studio professionale, registrare la propria PEC nell’elenco INAD, PEC domicilio digitale e Agenzia Entrate>>>>>, PEC domicilio digitale Comune di Milano>>>>>, Condizioni contrattuali E-security ArubaPEC. Certificazione e storicizzazione delle operazioni sul domicilio digitale, 3. Per i professionisti iscritti in albi ed elenchi il domicilio digitale è l’indirizzo inserito nell’elenco di cui all’articolo 6-bis, fermo restando il diritto di eleggerne uno diverso ai sensi dell’articolo 3-bis, comma 1-bis. L'indice, istituito dall'art. Dichiarazione certificazione: gratuitaSpazio casella: 1 GBDimensione massima messaggio: 100 MBNumero massimo destinatari: 500Notifica tramite mail: SIModifica password: SIAntivirus e antispam: SIRicezione email non certificate: SIIMAP: SIAccesso via webmail: SIFiltri e regole messaggi: SINon ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto: SIAssistenza: SI, Spazio casella: 2 GB con secondo archivio di sicurezza 3 GB. Informativa Privacy Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese¶. E’ istituito il pubblico elenco dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese, nel quale sono indicati i domicili eletti ai sensi dell’articolo 3-bis, comma 1-bis. Le modalità di predisposizione della copia analogica di cui ai commi 4-bis e 4-ter soddisfano le condizioni di cui all’articolo 23, comma 2-bis, salvo i casi in cui il documento rappresenti, per propria natura, una certificazione rilasciata dall’amministrazione da utilizzarsi nei rapporti tra privati.4-quinquies. Ambito di utilizzo del domicilio digitale, Torna a 1. I soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, i professionisti tenuti all’iscrizione in albi ed elenchi e i soggetti tenuti all’iscrizione nel registro delle imprese hanno l’obbligo di dotarsi di un domicilio digitale iscritto nell’elenco di cui agli articoli 6-bis o 6-ter.1-bis. Linee Guida dell'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese Versione 1.0 del 15/09/2021 Pag. Linee Guida Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, Progetto: Avremo pertanto disponibile il terzo indice nazionale, dopo INIPEC e IPA, l’indice delle Pubbliche Amministrazioni. 6-quater. Definizione delle modalità di verifica dei domicili digitali, 6. • Le linee guida AGID su INAD. I domicili digitali di cui ai commi 1 e 1-bis sono eletti secondo le modalità stabilite con le Linee guida. Introduzione e riferimenti normativi. Definizione delle modalità di verifica dei domicili digitali, 6. Contenuto trovato all'interno â Pagina 105166 167 168 Art. 6-quater CAD: âIndice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato, ... Questo documento raccoglie il testo delle linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese, disponibile per la consultazione pubblica. Condizioni contrattuali E-security ArubaPECCondizioni generali di vendita nella schedaInformativa Privacy. Introduzione e riferimenti normativi Contenuto trovato all'interno â Pagina 316L'elenco dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di ... elenco denominato Indice nazionale dei domicili digitali (INI-PEC) delle ... Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle impreseArt.