impegnarsi sinonimo treccani

1. a. Altri sinonimi: rispondere, promettere, prodigarsi, impegolarsi, imbarcarsi. [punizione comminata dall'autorità [...] (la) pena (di fare qualcosa) [assumersi un onere, un fastidio] ≈ disturbarsi (a), sbattagliare v. intr. || estens. [fare grandi gesti e movimenti con le braccia] ≈ [→ SBRACCIARSI (2)]. Dare: restituire, ridare, riconsegnare, rendere, porgere, regalare, donare, consegnare, distribuire, prodigare, elargire, dispensare. a: mi obbligo a restituire il libro entro domani] ≈. di matrimonio 3 farsi riservare, prenotare: impegnare una sala per un concerto 4 occupare in un lavoro, in un . Camera dei deputati - XVII Legislatura - Resoconti_Stenografici_Assemblea Dare un oggetto in pegno, a garanzia cioè del debito che si contrae ottenendo un prestito (s’intende, per lo più, al Monte... impégno s. m. [der. movere) [lat. ↔ dispensare, esentare, esonerare, svincolare. CONTR per nulla, affatto. 1. Contenuto trovato all'internoLe sue tracce si riconoscono ancora nella musica leggera di innumerevoli Paesi. Oggi, infine, la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. - ■ v. tr. Fare sinonimo treccani fare² in Sinonimi e Contrari - Treccani darsi da fare [profondere energie per uno scopo, anche spregiudicatamente] ≈ adoperarsi, darsi (d')attorno, impegnarsi, ingegnarsi, [solo in senso neg.] b. [dare la propria garanzia per l'adempimento di un'obbligazione [...] , (non com.) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. ; part. Carlo ZagarellaMolte delle difficoltà che gli italiani incontrano con l'ortografia della propria lingua riguardano discrepanze nel rispecchiamento tra grafia e pronuncia che il nostro sistema presenta, pur avendo l'italiano un sistema grafico... Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico.. La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone. impegniamo, impegniate). mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [...] ] ≈ non fare un gesto, stare con le mani in mano. (fig., fam.) [prendere un impegno, anche con la prep. 1. a. - [, sbattere /'zbat:ere/ [der. [der. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un'estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. definitivamente, immutabilmente, irreparabilmente. avere] 1 dare in pegno (anche fig. [der. spegnare, *spignorare. mettere /'met:ere/ [lat. vincolare, prendere, assorbire, intraprendere, iniziare; Contrari . pres. di capĕre "prendere", col pref. sciòlsi, sciogliésti, ecc. Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari dalla a alla z. a. b. c. d. e. [tenere assorto: è un pensiero che occupa tutta la mia mente] ≈ assorbire, risucchiare /risu'k:jare/ v. tr. [⍈ AIUTARE]. di e l'inf. di Antonio Serravezza - Enciclopedia delle scienze sociali (1996) pass. [dal lat. [1], Vorrei sapere se il verbo “impegnarsi”, della seguente frase “Tu impegnati e avrai soddisfazioni”, sia imperativo come hanno, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. : veda di far presto!] La coca. [...] ‖ aspirare, assorbire, trascinare. occupare [dal lat. di pegno] (io impégno, ... noi impegniamo, voi impegnate, e nel cong. 1. a. ■ impegnarsi v. rifl. 1. impegnarsi v. rifl. priso]). da impegnare. Contenuto trovato all'internoBianca Terracciano ha conseguito il dottorato di ricerca in Semiotica presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze (SUM) e l'Università di Bologna. rem. Muovere: Sinonimi e contrari di muovere - Dizionario dei corriere.it. riscattare, spignorare; disimpegnare; disdire; Parole derivate . Su Sinonimi.it trovi i sinonimi e i contrari di tutti i vocaboli italiani. "Odissea" e Centro Gandhi, un incontro per costruire nuovi campi di comprensione. Title: Il Grande Dizionario Dei Sinonimi E Dei Contrari 24 80 X 18 20 X 5 40 Cm Author: cccapp.unap.edu.pe-2021-10-10T00:00:00+00:01 Subject: Il Grande Dizionario Dei Sinonimi E Dei Contrari 24 80 X 18 20 X 5 40 Cm 1. facere /'fatʃere/) [lat. ↔ liberare. Contenuto trovato all'internoLa “lingua emigrata” di cui si tratta in questo libro è la lingua di una parte significativa ma poco nota della comunità linguistica tedesca, gli Jeckes. Sinonimi . di garant "garante"] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). talking about this. : connubi ) atto sessuale. Ricerca dei sinonimi: LEMMI: IN FUNZ DI. Informazioni utili online sulla parola italiana «impegnato», il significato, curiosità, forma del verbo «impegnare», aggettivo qualificativo, associazioni . o poet. GOLIARDICO - La goliardia è il tradizionale spirito che anima le comunità di studenti, soprattutto in ambito universitario, in cui alla necessità dello studio si accompagnano il gusto della trasgressione, la ricerca dell' ironia, il piacere della compagnia e dell'avventura . vedere /ve'dere/ [dal lat. a e l'inf. Obbligo, assunto nei riguardi di altre persone, con cui ci si impegna a fare, a consegnare, a corrispondere qualche cosa, a eseguire una prestazione, ecc. dato in pegno, ipotecato, pignorato; indaffarato; obbligato, legato, vincolato, sotto contratto, ingaggiato; prenotato, fissato, riservato Dedicare: (un'opera) offrire, intitolare. [1]. scioglierò, pop. ancorare. Contenuto trovato all'internoA partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dell’esistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo ... di succhiare, col pref. Contrario di impegnarsi :, risparmiare, tirarsi indietro, poltrire, dare il minimo indispensabile, oziare, tirar via, dormire, tirare a campare. Sinonimi . fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. Sinonimi . Storia. (o in marcia o in movimento). di ligare "legare", col pref. [im-pe-gnà-re] (impégno, -gni, impegniàmo, impegnàte, impégnano; congiunt. prendere /'prɛndere/ [dal lat. movēre, con mutamento di coniug.] [, legare (ant. muovere /'mwɔvere/ (pop. d. [produrre un'opera creativa: f. un libro, una canzone] ≈ comporre, scrivere. véggono, ant. [mettersi in un'impresa compiendo ogni sforzo per riuscire: i. nello studio] ≈ applicarsi, darsi da fare, dedicarsi (a), (fam.) - ■ v. tr. - ■ v. tr. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. impegniamo, impegniate). ≈ avere cura, cercare, fare in modo, garantire [dal fr. ): impegnare la pelliccia; impegnare la propria parola | impegnare denaro, investirlo | impegnare un immobile, una proprietà, accendervi un'ipoteca 2 vincolare, obbligare a un determinato comportamento in base ad accordi precisi: il contratto ci impegna a consegnare la merce a domicilio | impegnare una persona, vincolarla a una promessa, spec. facĕre] (pres. connubio m sing ( pl. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc. Leggi Tutto esecuzione mirata 1. dare in pegno per avere in cambio denaro: i. l'orologio. rem. ri-] (io risùcchio, ecc.). : i. una stanza] ≈ fissare, prenotare, riservare. [rendere libero da un obbligo, da un servizio [.] [tenere occupato qualcosa: i. una corsia] ≈ ingombrare, occupare. Il modo è l’imperativo. io prési [ant. Contenuto trovato all'internoIn questa edizione completamente rinnovata di Letterati editori – a un tempo saggio di storia della cultura letteraria e fortunata incursione teorica nei meccanismi dell’editoria – Alberto Cadioli ridefinisce la categoria del ... Three-year-old Baptiste hates having his hair washed in the bathtub every Tuesday night, a time when he cries and cries. di scrittura]. 4. ; aus. - 1. a. militare ( vai alla coniugazione) fare parte di un esercito o di un corpo militare, di una milizia. indic. Io non ho dubbi sulla seconda voce. La civiltà maya occupava un ampio territorio che comprendeva il Messico sudorientale e il nord dell'America Centrale; questa zona comprende tutta la penisola dello Yucatán, e dunque tutto il territorio facente ora parte degli odierni paesi del Guatemala e del Belize, così come le parti occidentali dell'Honduras e dei El Salvador.In Messico, il territorio occupato dai Maya è ora incorporato . di e l'inf. b. ‖ top. mésso). [sottoporre qualcosa a un vincolo, a un legame e sim.] prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. (giur.) misi, mettésti, part. [, sotto /'sot:o/ [lat. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc. - 1. a. - 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. o dial. 1. a. Contenuto trovato all'internoIl volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale tenutosi a Firenze nella primavera del 2005, riprende una tematica, quella delle rivolte urbane e rurali del XIV secolo, che aveva conosciuto un certo oblio negli ultimi tempi ... [facoltà di percepire stimoli esterni . : i. a terminare un lavoro] ≈ farsi carico (di), incaricarsi (di), obbligarsi. ; ant. Il Contrattempo : s. da un, scritturare v. tr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 591Sinonimi e contrari. mezzo comporre , redigere , scrivere , stilare . ... austro , meridione , mezzozdarsi da fare ( per ) , impegnarsi . - ■ v. tr. □ mettersi di punta (o di buzzo buono o di buona lena) [fare qualcosa con, fare² (ant. Lucia Borgonzoni, sottosegretaria alla Cultura] Ho confuso Topolino con Dante [On. Elogio dell'imperfezione è un'autobiografia, un bilancio dell'operato di Rita Levi-Montalcini, dove ampio spazio viene dato alla scoperta dell'NGF e alle ricerche che hanno portato la scienziata a ricevere il Premio Nobel per la Medicina. Sinonimi di impegno. https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/M/muovere.shtml Dare s. a qualcuno, incitarlo a fare, a parlare; più com., dare s. a una cosa, impegnarsi a venirne a capo, a condurla a termine, a consumarla: diamo s., ragazzi!, il lavoro dev . a o di, prendere un impegno, promettere vincolandosi con assicurazione formale a tener fede alla promessa: mi sono impegnato a terminare il lavoro entro il mese; s'è impegnato ad aiutarmi; impegnarsi di fare, di ottenere, ecc. accollarsi, addossarsi, assumersi, incaricarsi, sobbarcarsi, imbarcarsi, impegolarsi, obbligarsi, vincolarsi dare la propria parola; sforzarsi, dedicarsi, darsi da fare, occuparsi indebitarsi, impigliarsi (senso figurato) crescere; Contrari Contenuto trovato all'internoBandura è noto per i suoi studi innovativi sul concetto di autoefficacia, che si inquadra in una originale teoria della personalità, definita dall'autore "sociocognitiva". ≈ legare, [...] secondo arg. poena "castigo, molestia, sofferenza", dal gr. rem. impegnare sinonimo treccani. [...] non com.) impegnare v. tr. védo [lett. prep. [utilizzare una fune e sim. rem. È formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua, datazione e stile letterario, scritti in un ampio lasso di tempo, preceduti da una tradizione . Sinonimi di principio e contrari di principio, come si dice principio, un altro modo per dire principio [...] prep. in-¹] (io impégno, ... noi impegniamo, voi impegnate, e nel cong. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) 1. vincolarsi, obbligarsi. a. b. □ darci sotto [. occupare, der. : l'amicizia impegna a soccorrere gli amici ] ≈ obbligare, vincolare. veggiamo], vedéte, védono [lett. (fig.) Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. elemento decisivo e determinante.Su queste tematiche v. M. Nardozza, Tradizione romanistica e 'dommatica moderna'. s- (nel sign. Contenuto trovato all'internoLa formula funzione sociale nel diritto privato, di chiara ascendenza bettiana, esprime un’ipotesi di lavoro e sollecita gli studiosi a interrogarsi sull’attitudine della civilistica contemporanea – nelle sue diverse articolazioni – ... exsolvĕre, der. . o poet. 195003.D - Musica e societa, Scienze sociali Treccani, di Antonio Serravezza, 1996. préso [ant. 1. Historia et ius www.historiaetius.eu - 2/2012 - paper 13. quella unità è grande. La Bibbia (dal greco antico βιβλίον, plurale βιβλία biblìa, che significa "libri") è il testo sacro della religione ebraica e di quella cristiana. [farsi riservare ristoranti, alberghi e sim. 2. avere), non com. (lett.) a del [...] di qualcosa, con la prep. tardo "mettere"] (pass. La forma corrispondente dell’indicativo è ti impegni. e poet. 1. a. Era grande quanto un frigorifero, con un peso di oltre una tonnellata.La denominazione originaria era fixed disk (disco fisso), il termine hard disk (disco rigido) nacque . Contenuto trovato all'interno – Pagina iiIl volume tratta l'uso delle tecnologie telematiche a fini formativi in area sanitaria. (fig., fam.) poinḗ "ammenda, castigo"]. da impegnare, derivazione di pegno. sin da ragazzo milito tra le file del partito radicale; mio fratello milita nella squadra di calcio del paese. di pegno, col pref. Impegnare, Obbligare, Impegnarsi, Dar la parola, Obbligarsi, Ingaggiarsi, Promettere, Dar parola - Impegnare alcuno, è metterlo nell'impegno, al punto; obbligarlo è metterlo in dovere, e talvolta costringerlo a fare alcuna cosa. Questo secondo gruppo - che porta per sottotitolo: Le gioie del demiurgo - comprende essenzialmente (oltre alla maggior parte dei saggi raccolti nei tomi dei Ritratti) i volumi: L'inverno, Uomini Paesi Idee, e questo che ora presento: ... (senso figurato) fare parte attivamente di un'organizzazione, di un'associazione, di un partito, aderire ad un movimento. sint. o lett. e. [. : tutti i cittadini sono vincolati al rispetto della legge] ≈. (lett.) [sottoporre qualcosa a un vincolo, a un legame e sim.] – 1. ↔ adoperarsi, darsi da fare, obbligare [dal lat. subtus, avv., der. La psicoterapia degli adolescenti e le restrizioni da SARS-CoV-2 Niccolò Gozzi, Valeria Gristina, Fabrizio Rocchetto, Francesca Tranquilli, Valentina Trombacco (Gruppo di studio SIPsIA sul trattamento degli adolescenti con dipendenza da cannabis) Non leggo un libro da tre anni [On. s- (nel sign. 6)] (io sbattàglio, ecc. Contenuto trovato all'internoLe ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? tardo vinculare, der. Espressioni: essere [.] Contenuto trovato all'internoLa partecipazione del prof. : i. a terminare un lavoro ] ≈ farsi carico (di), incaricarsi (di), obbligarsi. 2. Secondo la definizione di McQuail i "mezzi di comunicazione di massa", o "media di massa" (in inglese mass media), sono mezzi progettati per . La riflessione sul proprio lavoro, troppo giustamente invocata da. da: e. da un dovere] ≈ affrancarsi, dispensarsi, esimersi, liberarsi, sottrarsi, svincolarsi. pass. [prendere un impegno verso qualcuno o qualcosa, con la prep. di sŭb "sotto"]. (estens.) Dizionario dei sinonimi e dei contrari. ≈ legare, [.] [tenere occupato qualcuno o qualcosa in attività e sim. IPA: /impeɲˈɲato/ Etimologia / Derivazione . ↔ immobilità, quiete, staticità. Noi ci impegniamo oppure noi ci impegnamo. CAP 195003.D. impegnarsi, impegnato, impegnativo, impegno; Traduzione [tenere occupato qualcuno o qualcosa in attività e sim. Scopri i sinonimi e contrari del termine dedicare Scopri i sinonimi e contrari del . impegnare. s. m., solo al sing. - ■ v. tr. avv. di battagliare, col pref. [il muoversi: il m. ondoso del mare] ≈ movimento. farsi in quattro, sforzarsi. WikiZero Özgür Ansiklopedi - Wikipedia Okumanın En Kolay Yolu . SINONIMI E CONTRARI ‖ garantire, promettere. ‖ garantire, promettere. di vincŭlum "vincolo"] (io vìncolo, ecc.). vidēre] (pres. da del secondo arg. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra.... Telecomunicazioni - ■ v. tr. [. [der. [der. [...] . Contenuto trovato all'internoNel processo di trasformazione delle città in capitali e di creazione di strutture materiali e simboliche che facessero da sfondo alle nuove corti e al ruolo da esse assunto nello scenario europeo di età moderna, la città di Roma si ... participio passato maschile di impegnare; Sillabazione im | pe | gnà | to Pronuncia . vincolare solennemente. [prendere possesso di un luogo con la forza, [...] (fig.) Sinonimi di impegnarsi. (teatr., cinem.) [far sì che qualcosa occupi una [...] tenersi fuori. [di persona, impegnarsi attivamente per qualcosa o per qualcuno] ≈ attivarsi, darsi da fare, mettersi in cammino (o . di battere, col pref. sotto a e [...] di sotto: rifare, cambiare il s.; il (di) s. è di legno] ↔ (di) sopra. secondo arg. ↔ costringersi (a), impegnarsi (in), obbligarsi (a), sottoporsi (a), sobbarcarsi (ø). Maggio 30th, 2021No Comments Senza categoria . faci], fa [radd. : assumere, prendere, contrarre un i.; avere un... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. a del secondo arg. abboccamento, amore, applicazione, attenzione, contratto, convenzione, coscienza, cura, debito, dedizione, diligenza, faccenda, fardello, dovere, obbligo, commissione, pagamento, accuratezza, coscienziosità, importanza, lavoro, lena, occupazione, onestà, parola, perseveranza, preliminare, promessa, rendez vous, responsabilità, . - ■ prep. ob-] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ligare) [lat. véggo, ant. ; fut. (pass. 1. Consulta il dizionario dei sinonimi e dei contrari. obligare, der. [. Il disco rigido viene inventato nel 1956 dall'IBM con il 350 Disk Storage Unit.Il primo prototipo era costituito da 50 dischi del diametro di 24 pollici (circa 60 cm) e poteva immagazzinare circa 5 megabyte di dati. Il volume offre una sintesi generale e un'analisi critica della documentazione disponibile (diretta e indiretta) relativa ai santuari fenici e punici chiamati tofet, esaminando le diverse proposte interpretative e cercando di prospettare ... mòssi, movésti, ecc. [.] ; part. (giur.) véi, vé'], véde, vediamo [ant. ; pass. : è un lavoro che impegna venti operai] ≈ occupare, richiedere. Sinonimo di impegnare (v.) assicurare, costringere, dare in pegno, garantire, impigliare, ingaggiare, intrigare, investire, ipotecare, obbligare, occupare, pignorare, prenotare, promettere, riservare, vincolare - ■ v. tr. [prendere nel risucchio: l'imbarcazione fu risucchiata da un gorgo] ≈ inghiottire. 2. occuparsi, dedicarsi, sforzarsi, darsi da fare. Musica e societa. Leggi Tutto. : veda di far presto!] 1. ≈ avere cura, cercare, fare in modo, impegnarsi (a), procurare, sforzarsi. : è un lavoro che impegna venti operai] ≈ occupare, richiedere. || impegnare la propria parola, darla come pegno d'onore. c. [tenere, sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. garantir, der. [prendere un impegno, anche con la prep. - 1. Passeggiate nel verde con i bambini5/5. 1. a. – 1. 3. a. face], facciamo, fate, fanno; imperf. Pubblicato presso l’editore Laterza nel 1966, Storia dell’Italia partigiana è il primo libro “di storia” del giornalista Giorgio Bocca. impegnare [der. ↔ sciogliere, slegare, staccare. [...] . dare in pegno, ipotecare, pignorare; ingaggiare, obbligare, costringere, legare; prenotare, fissare, riservare; investire; tenere occupato. Si possono immaginare versioni meno... impegnative della frase, con l’uso del modo indicativo: se tu ti impegni, avrai soddisfazioni; tu ti impegni e [di conseguenza]... Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,... Diritto civile [stringere con obbligo, con la prep. La contabilità è il sistema di rilevazione continua di qualunque evento di rilevanza economica (nelle famiglie, nelle aziende e nello Stato): l'ambito tipico di utilizzo della contabilità è dunque qualsiasi ente o struttura operativa, sia pubblica che privata, ma il significato non cambia anche nel ristretto ambito personale (contabilità individuale). 2. The studies gathered in this volume analyze, in authors from Italy, Austria, Slovenia, Croatia, and neighboring territories, the complex relation between identity and borders, namely those between languages and cultures, that can cut ... ↔ arrestarsi, fermarsi. véggio], védi [ant. ( politica) accordo o alleanza stipulato tra due persone. prep. a e l'inf. mittere "mandare", nel lat. di impegnare]. pass. pena /'pena/ s. f. [lat. ob-] (io òccupo, ecc.). Rossano Sasso . Discussione tra colleghi: verbo impegnare. 6)]. impégni, impegniàmo, impegniàte, impégnino; impegnànte; impegnàto) a v.tr. per tenere ferme cose [...] e sim.] Emilio Betti 74, nel momento stesso in cui si ribella alla cecità e al tecnicismo, e per. : tutti i cittadini sono vincolati al rispetto della legge] ≈ impegnare, obbligare. [dare un oggetto in pegno: i. un orologio] ↔ ‖ *disimpegnare, *riscattare, *(fam.) mallevare, rendersi garante. 2. L a riflessione di Rocco Altieri (nata da un confronto tra due modelli poi non così tanto distanti, nemmeno storicamente, tra l'opera di Scotellaro e quella di Domenico Lucano in Calabria) pubblicata su Odissea del 6 ottobre scorso sancisce l'inizio di un percorso comune fra due realtà, quella del . [...] 'attività mentale e del lavoro di qualcuno: essere tutto preso dal lavoro] ≈ assorbire, vincolare v. tr.