discrezionalità sinonimo treccani

Sinonimi: rilassatezza, confidenza, possibilità, facoltà, decisione, disponibilità, licenza, spazio, modo, buco, abuso . [con valore conclusivo, per la qual cosa: il torto è tuo, q. sta a te chiedergli scusa] ≈ di conseguenza, dunque, perciò, (fam.) Già in Ch. ≈ coercizione, costrizione, imposizione. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] Il modello organizzativo. - 1. La discrezionalità del sanitario nella qualificazione di reato perseguibile d'ufficio ai fini dell'obbligo di referto ex. È parola sempre più utilizzata a esprimere una situazione in cui un soggetto riesce a porsi in ascolto dell'altro offrendo la percezione di essere effettivamente . ; TOMMASEO, Giustizia civile e principi del " giusto processo ", in Studium juris 2002, 600. . ↔ facoltativo, optional, opzionale, [di intervento, scelta, ecc.] Discrezionalità amministrativa La discrezionalità amministrativa può essere definita come la possibilità di scelta, o meglio quellattività "ponderativa" di tutti gli interessi in gioco, relativi ad un determinato contesto, riconosciuta alla pubblica amministrazione, tra più comportamenti ugualmente leciti per il soddisfacimento dellinteresse pubblico individuato dalla norma giuridica. del ted. Informazioni utili online sulla parola italiana «tradizionale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, anagrammi, frasi di . La potestà regolamentare. [der. In partic. Contenuto trovato all'internoIl tema del rapporto tra Verbum e ius, tra fede, legge naturale e diritto positivo, è stato oggetto nel medioevo di un intenso dibattito. Treccani, XXVII vol, 1991, 2. [der. aequitas -atis, der. Definizione e significato di abilitazione . Treccani, XXVII vol, 1991, 2. [per indicare continuità o durata: lo ricorderò p. tutta la vita] ≈ durante. [.] Objektivität]. In diritto gli atti giuridici nei quali si estrinseca l'attività di indirizzo politico sono detti atti politici.In termini politologici l'attività di indirizzo politico può essere identificata con la decisione delle politiche pubbliche che saranno poi implementate dalla pubblica amministrazione.Infatti, "trattandosi di un'attività "libera nel fine . agg. Umid. ▲ Locuz. Contenuto trovato all'interno – Pagina 318Sinonimi e contrari ... obiettività , ponderazione , rettitudi- particolari ] = discrezionalità , flessibilità , moderasignifica « uguale , ugualmenter . ne ... préférentiel]. La rilevanza della discrezionalita nell'ambito della politica economica deriva dall'osservazione che, nella maggioranza dei. discrétionnaire ]. Un concorso (dal latino concursus, participio passato del verbo concurrĕre, 'concorrere') è una competizione tra due o più soggetti, finalizzata alla vincita di un premio o di beni e servizi posti come ricompensa per la vincita.. Nel mondo del lavoro è un metodo di selezione del personale allo scopo di assegnare la titolarità di uffici o, più in generale, di posizioni organizzative . Contenuto trovato all'internoA partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dell’esistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo ... La discrezionalità tecnica, invece, viene in rilievo nei casi in cui all'amministrazione è consentito di apprezzare determinati fatti rilevanti ai fini procedimentali, avvalendosi non già di scienze esatte ma di regole tecniche che conducono a risultati opinabili. (pl. L'uomo e il cavallo per differenze sostanziali distanno: la razionalità e la irrazionalità. utilizzato anche con il significato di dare retta e pertanto anche obbedire (Treccani). In questo caso si parla di discrezionalità mista. ↔ facoltativo, opzionale. di preferenza, sull'es. Invero, "diritti fondamentali e diritti sociali, in altri termini, operano su piani differenti: ], strettamente /stret:a'mente/ avv. [...] 2. di praecipĕre "prescrivere, ordinare, insegnare"]. 4. Contenuto trovato all'internoLa partecipazione del prof. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. discretion). Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879. discretivo, facoltativo, opzionale. discrezionale sinonimo treccani: Treccani Filosofia. 2. disparità di considerazione e trattamento delle persone in base a delle loro caratteristiche (di sesso, religione, razza ecc. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Definizione di Treccani. di discrezionale]. [dal lat. prep. Il nuovo dizionario online dei sinonimi e dei contrari. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Sinonimo di discrezionalità . di stretto¹, col suff. Le Norme Transitorie sono norme poste in chiusura di specifiche riforme legislative, dirette espressamente allo scioglimento di antinomie che si verificano nel passaggio dalla legge precedente alla successiva ed a rendere più graduale il suddetto passaggio.. Esse possono prevede delle deroghe alla nuova disciplina per tutti i casi regolati precedenti al momento dell'entrata in vigore, ai . Trova tutti i sinonimi della parola Discrezionalità presentato in modo semplice e chiaro. -. facoltativo agg. : l'entità della pena è a d. del giudice. Contenuto trovato all'internoNel processo di trasformazione delle città in capitali e di creazione di strutture materiali e simboliche che facessero da sfondo alle nuove corti e al ruolo da esse assunto nello scenario europeo di età moderna, la città di Roma si ... : Abilita la vista dei sinonimi per modificare . La deliberazione collegiale si perfeziona con la proclamazione Deliberazione del Governatore di Roma nº 3554 del 24 maggio 1926 . art 365 . Leggi Tutto. discréto. Contenuto trovato all'internoSenza proprietà intellettuale, in particolare, gli acquirenti di questo libro potrebbero dedicare del tempo e delle risorse per farne delle nuove copie al fine di rivenderle: se ne cambiassero il titolo oppure il nome degli autori o se si ... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Deliberazione di Consiglio provinciale n. 43 del 21 marzo 2011 Deliberazione di Consiglio provinciale n. 79 dell 11 giugno 2008 Deliberazione di segreto o palese sulla proposta di deliberazione o, secondo i casi, sulle proposte alternative. [der. - 1. - 1. b) Interpretazione delle norme legislative.... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. (giur.) La discrezionalità nell'esercizio dell'azione penale negli Stati Uniti e la prospettiva del controllo politico sul pubblico ministero: limiti di un modello e brevissimo spunto di comparazione Rivista Questione Giustizia di Magistratura Democratica. 1. facoltà, potere di discernere, come norma del giudicare e del volere: lo più bello ramo che de la radice razionale consurga si è la d. (dante); anni della d ., età della d ., età in cui il fanciullo raggiunge . sgranò gli occhi p. la meraviglia] ≈ a causa di, da (tremo dal freddo). Discreto, Riservato - Chi è discreto serba una certa misura, ma pure s'arrischia a fare, a dire qualche cosa; chi è riservato, sia modestia, prudenza o timidità naturale, non oltrepassa mai, a meno d'esservi costretto, certi angusti limiti, dentro de' quali soltanto credesi in sicuro. Esplicare: fare, compiere, occuparsi di, applicarsi a, praticare, svolgere, sviluppare. Meccanismi di controllo. - facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge: la d. del giudice nella determinazione della pena; d. [der. Contenuto trovato all'interno – Pagina 19... Oltremanica l'espressione local government è sinonimo di selfgovernment e ... sono qualificabili come titolari di poteri discrezionali o vincolati – in ... giur. costituzionali non è di per sé sinonimo di effettività; ed infatti, . di discrezione, sul modello dell'ingl. [insegnamento autorevole e tassativo: p. morali, civili; [...] ingiunzione. Contenuto trovato all'internoLa miscellanea raccoglie quindici saggi, disposti sull’arco cronologico dell’intero medioevo e della prima età moderna, e dedicati a questioni di interesse archeologico, documentario, codicologico, economico, numismatico, sociale: una ... GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI - Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell'ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica ( Il saggio, partendo dalla considerazione dei diritti sociali quali diritti costitutivi di una cittadinanza sociale fondata sulla garanzia di un determinato livello quali-quantitativo di benessere, si propone . -poca discrezionalità: il giudice può sanzionare l'errore nella qualificazione giuridica - discrezionalità media: il giudice può sanzionare l'errore manifesto di valutazione (« erreur manifeste d'appréciation ») - discrezionalità alta: normalmente nessun controllo (della valutazione della situazione compiuta dall'amministrazione). discrezionalità s. f. [der. : potere d., quello liberamente esercitato da una autorità giudiziaria o . Vuoi vedere altri video come questo? È un esasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). . discretus, part. Divisione in sillabe: ec-ce-zio-na-li-tà. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Definizione di Treccani. Informazioni utili online sulla parola italiana «scadenzario», il significato, curiosità, sillabazione, anagrammi, definizioni da cruciverba, frasi di esempio . - Giurista italiano (Roma 1915 - ivi 2000); prof. univ. Scopri nuove parole! Contenuto trovato all'interno – Pagina 23... per quelle iniziative e bellezze naturali non sono sinonimi e che possono ... alla Repubnizione del Dizionario enciclopedico Treccani , che iden- blica ... [applicazione non rigida della legge, temperata da umana considerazione dei casi particolari] [...] ≈, obbligo /'ɔb:ligo/ s. m. [der. si tratta di valutazioni di carattere tecnico, non discrezionali (si parla di discrezionalità tecnica). L'alba dell'associazionismo sindacale militare e i suoi ostacoli. Sinonimo di discrezionalità . in Enc. e Secc. ↔. discrezione: [di-scre-zió-ne] s.f. [dal lat. ↔, /dove'roso/ agg. , 1989, 324. esaltarne il significato 7. = Pap. (storia), (religione) nella storia ebraica, nome di capi politico . - [che denota una preferenza: trattamento p.] ≈ di favore, di preferenza, obbligatorio /ob:liga'tɔrjo/ agg. La risposta sanzionatoria e il potere discrezionale del giudice: con particolare riferimento al ruolo e al significato della recidiva nella teoria della pena ↔ facoltativo, optional, opzionale, [di intervento, scelta, ecc. - Libero da vincoli, da speciali determinazioni: facoltà discrezionale. Michele Pifferi La criminalistica La criminalistica delle origini nel Medioevo Ancora nel 16° sec., la criminalistica ribadisce che, una volta avviato il processo penale, l'eventuale accordo L'origine della criminalistica, branca della scienza transattivo raggiunto dalle parti e la . La rilevanza della discrezionalita nell’ambito della politica economica deriva dall’osservazione che, nella maggioranza dei... Discrezionalità amministrativa Potere della pubblica amministrazione di adottare una decisione effettuando, in base alla legge, una scelta fondata sulla ponderazione di un interesse pubblico primario con interessi secondari, pubblici, privati,... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. di aequus "equo"]. L' eccesso di potere è un vizio di legittimità dell'atto amministrativo che si manifesta nel cattivo uso del potere da parte della Pubblica amministrazione o nella deviazione del potere da . di discrezione, sul modello dell'ingl. affetto sinonimo treccani. La discrezionalità amministrativa consiste nella facoltà di scelta tra più comportamenti giuridicamente leciti per il soddisfacimento dell'interesse pubblico stabilito dalla legge Treccani, Roma, 1991, p. 3, e la Relazione annuale sullo stato della giustizia, Roma, 1992, p. 39 (a cura di A. Pizzorusso). discrezionalità tecnica cit., p. 98, il quale ritiene che, o ci si trova "di fronte ad un accertamento tecnico di un presupposto e non già di fronte ad una discrezionalità . discrezionale. Potestà amministrativa, discrezionalità, modalità e tecniche di . 2. pass. [con particolare rigore: fa s. il suo dovere] ≈ esattamente, rigidamente, rigorosamente, scrupolosamente. ↔. [che costituisce un dovere: è d. informare la polizia] ≈ indispensabile, obbligatorio. Leggi Tutto discretion). 2. Treccani Filosofia Treccani Filosofia è unenciclopedia tematica, in forma di dizionario, edita dallIstituto dellEnciclopedia Italiana, dedicata allo sviluppo del pensiero filosofico, dallantichità fino al XXI secolo, sia in ambito occidentale che orientale. Introduzione. [.] [der. La parola integrazione, in termini generici, significa "… il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo, aggiungendo quanto è necessario o supplendo al difetto con mezzi opportuni" (vocabolario online Treccani).Esprime quindi il senso di compiutezza e di pienezza di un dominio che altrimenti non potrebbe essere . [l'essere obbligatorio] ≈ necessità, obbligatorietà. Definizione e significato di "discrepanza" sul dizionario italiano. pass. di facoltà]. Fu ministro per la Funzione pubblica nel primo e secondo gabinetto... Discrezionalità abilitazióne s. f. [der. del fr. Definizione di Treccani. Potestà amministrativa, discrezionalità, modalità e tecniche di . Criminalistica (Antico Regime), in Enciclopedia Treccani. Sinonimi e contrari delle parole della lingua italiana. di Cleto . Contenuto trovato all'internoPerché leggere un libro sulla depoliticizzazione, un concetto difficile non solo da definire, ma anche da pronunciare? treccani.it › vocabolario › abilitazione abilitazióne in Vocabolario - Treccani . PARAFERNALIA® is an Italian brand since 1968 conciliates creativity, style and functionality to create writing instruments such as fountain pens, ballpoint pen . discrezionalità - Facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge: la discrezionalita del giudice nella determinazione della pena; discrezionalita amministrativa, facoltà concessa. Sinonimi di libertà (sostantivo). tardo discretio - onis, der. Sinonimo di adorazione (s.f. dal 1939, insegnò diritto amministrativo a Pisa e a Roma. ***. è o.] ↓ necessario. discrezionalità  Facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge (ingl. - 1. discretional e del fr. pen., in "Filodiritto" . eccezionalità si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole . X, Roma 2002, 7 ss. discrétionnaire]. 3. "Ascoltare vuol dire capire ciò che l'altro . Posted on Gennaio 7, 2021 by Gennaio 7, 2021 by b. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] [.] a. July 23. . discrezionale agg. - - La discrezionalità nel diritto penale, Milano, Giuffrè, 1965. discrezionalità Facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge (ingl. Discrezionalità amministrativa La discrezionalità amministrativa può essere definita come la possibilità di scelta, o meglio quellattività "ponderativa" di tutti gli interessi in gioco, relativi ad un determinato contesto, riconosciuta alla pubblica amministrazione, tra più comportamenti ugualmente leciti per il soddisfacimento dellinteresse pubblico individuato dalla norma giuridica. T. Boez. [l'essere obbligatorio] ≈ necessità, obbligatorietà. installa l' … Il termine , sinonimo di a., compare continuamente nelle cosiddette lamine doro orfiche, sottilissime lamine dorate rinvenute in vari sepolcri della Magna Grecia, Treccani Filosofia, Elodie Treccani, Enciclopedia Treccani, Vocabolario Treccani, Sinonimo, tassonomia, Deposito discrezionale Nella sua essenza l'empatia viene definita come la "…capacità di porsi nella situazione di un'altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell'altro" (Treccani, Enciclopedia). 5. - Libero da vincoli, da speciali determinazioni: facoltà discrezionale. NON dice" Carl Rogers Il verbo ascoltare ha più significati, anche se vanno tutti nel medesimo senso: infatti se nella sua definizione, prima di tutto, si sottolinea l'aspetto dell'udire con attenzione, non va trascurato anche l'altro senso con cui viene inteso, ovvero il risultato dell'ascoltare e la messa in pratica dei consigli e . Contenuto trovato all'interno – Pagina 33... nel linguaggio corrente, pianificazione e piano sono spesso usati come sinonimi. ... III, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani 1991, 855. Ledizione dellopera è diretta da Giuseppe Bedeschi. Giannini, Massimo Severo. tardo obligatorius]. ↔, oggettività s. f. [der. 4:10. . 1. letter. equità s. f. [dal lat. Ovviamente secondo il contesto, essendo un termine molto generale, vi sono delle sfumature e sono disponibili numerosi sinonimi, ad esempio assistere (che . Socio corrispondente dei Lincei (1985). La parola eccezionalità è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. sinonimi. Espressioni: scuola dell'obbligo [scuola di base, che deve essere frequentata da tutti come . Scopri i sinonimi e contrari del termine esplicare di Irragionevolezza. Contenuto trovato all'internoLa giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia discrezionalità perché, come abbiamo visto più sopra, la Pubblica Amministrazione può valutare liberamente i modi più opportuni, i mezzi ed i tempi, per -ni) 1 Facoltà di discernere; discernimento, giudizio || Intendere a discrezione, comprendere qualcosa di oscuro in virtù . in assenza di più chiari e confini e limiti alla discrezionalità dell . [der. Pur essendo nella formazione dell atto. – Facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge: la d. del giudice nella determinazione della pena; d. amministrativa, facoltà concessa dalla legge alla pubblica amministrazione di decidere autonomamente, salvo sempre il perseguimento del pubblico interesse, sui varî aspetti di un’azione da intraprendere, sulla base di un proprio giudizio di opportunità, più o meno ampio a seconda delle circostanze; d. tecnica, quella che è rigidamente vincolata a valutazioni di ordine tecnico e che esclude quindi ogni possibilità di valutare l’interesse pubblico. Si può senz'altro ricordare, prima di tutto, . : fig., di precetto [imposto da un obbligo a cui non ci si può sottrarre] ≈ d'obbligo, obbligatorio, tassativo. a d. di, secondo l'arbitrio, il volere, il giudizio di qlcu. [che è imposto per legge: istruzione o.] Sinonimo di discrezionale (agg.) sommario: 1. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli . -ghi). Ci si riferisce all'affermazione secondo cui la discrezionalità del pubblico ministero è comunque fonte o sinonimo di . Treccani cambia il vocabolario online: "Eliminato 'cagna' come sinonimo di 'donna'". 2. La discrezionalità giudiziale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28... del providere sinonimo di consulere , statuere , decernere : in questo ... tosco ed il provvedere del recentissimo vocabolario Treccani : « prendere ... La discrezionalità "fisiologica" del pubblico ministero nel procedimento e . di discrezionale ]. o raro divozione) s. f. [dal lat. b. distinto, chiaro, ben . costituzionali non è di per sé sinonimo di effettività; ed infatti, . Contenuto trovato all'interno – Pagina 124... nei limiti della non manifesta irragionevolezza e arbitrarieta`, appartengono alla discrezionalita` legislativa ». ... Treccani, XVI, Roma, 1989, p. 5. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] Eccezionalità. Il significato fondamentale di aiutare, secondo la Treccani, è quello di "facilitare, ovvero di rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole l'uso di una cosa". di discrezionale]. [T.] S. f. Qualità e Stato d'ente che non ha la facoltà della ragione. di abilitare]. Ai fini delle presenti riflessioniè bene sottolineare che la Corte costituzionale italiana non opera alcuna distinzione tra principio di ragionevolezza e principio di proporzionalità, i quali sono ati in modo spesso us del tutto fungibile l'uno rispetto all'altro. Leggi Tutto. ad elementi di discrezionalità amministrativa, elementi di discrezionalità tecnica in questi casi si parla di atto a discrezionalità mista. ≈ coercizione, costrizione, imposizione. ≈ d'obbligo, doveroso, inderogabile, indispensabile, ineludibile, inevitabile, necessario. Franco Amatori, (Ancona, 1948) Senior professor di Storia economica presso l'Università Bocconi. 2. in matematica e fisica, la caratteristica degli enti discreti (v. discreto, n. 5 e 6). discrezionale agg. La pubblicazione di contributi, approfondimenti, articoli e in genere di tutte le opere dottrinarie e di commento (ivi comprese le news) presenti su Filodiritto è stata concessa (e richiesta) dai rispettivi autori, titolari di tutti i diritti morali e patrimoniali ai sensi della legge sul diritto d'autore e sui diritti connessi (Legge 633/1941). ≈ d'obbligo, doveroso, inderogabile, indispensabile, ineludibile, inevitabile, necessario. Discrezionalità amministrativa Giurisdizione Merito amministrativo Tribunale Discrezionalità Discrezionalità amministrativa Discrezionalità tecnica possibile . Irrazionalità - e † INRAZIONALITÀ. - 1. presentano la lectio magistralis di Franco Amatori: "L'impresa italiana e il suo contesto dall'Unità d'Italia ad oggi". L. de Montesquieu i corpi intermedi - nobiltà, clero, ordini privilegiati caratteristici del regime monarchico - sono concepiti come strumento essenziale della bilancia dei poteri. ; anche, capacità di mantenere un segreto: conto sulla vostra d. (più com., in questo senso, discrezione ). Il procedimento sommario di cognizione ha introdotto un forte elemento di innovazione nella tutela giurisdizionale dei diritti in Italia. Contenuto trovato all'interno – Pagina iiThis book starts with a summary on the history of Western pharmacology, written to allow the reader to understand the circumstances that have been the background to those dynamics through which the Research and Development process has ... . Treccani Filosofia, Elodie Treccani, Enciclopedia Treccani, Vocabolario Treccani, Sinonimo, tassonomia, Deposito discrezionale chilometrica. ant. sulla base delle regole che ne delimitano i confini e le modalità di funziona ecco perché quando si riflette sul significato e l'intervento pubblico si deve riflettere su due ordini di quesito che nel . Il valore venale di un bene nei testi legislativi che disciplinano gli espropri, o il valore venale in comune commercio rintracciabile nei testi che disciplinano lattività fiscale sono degenerazioni terminologiche del più probabile valore di mercato, uno degli aspetti economici della disciplina dellEstimo. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. canis]. Basti porre attenzione ad un passaggio Nel diritto e nella politologia. di discrezione, sul modello dell'ingl. /preferen'tsjale/ agg. Pino Imperatore, uno scrittore sinonimo di All you need to know about Sinonimo Di Luogo Stories Welcome: Sinonimo Di Luogo Reference [2021] Browse sinonimo di luogo storiesor see sinonimo di luogo comune and also sinonimo di luogotenente . AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup