4. fig. 2. a. Riflessione, ponderazione: Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca Per non venir sanza consiglio a l’arco (Dante); dopo maturo consiglio. Accedi all'area riservata come: Lorem ipsum Esci. Il volume approfondisce in maniera sistematica il funzionamento sintattico dei nomi commerciali (o marchionimi) come «Adidas» o «Barilla» nell'italiano scritto, ponendo le basi per una grammatica del marchionimo. [...] â (stor.) Su Sinonimi.it trovi i sinonimi e i contrari di tutti i vocaboli italiani. ⇨ consiliare consigliare 2 [con-si-glià-re] (consìglio, -gli, consìgliano; consigliànte; consigliàto) A v.tr. Lucca Comics & Games, qui la guida completa e il link per prenotare biglietti. [giudizio dato a una persona per risolvere i suoi dubbi o per esortarla a fare o non fare una cosa] ≈ parere. Contenuto trovato all'interno – Pagina 417... Dizionario Treccani on line, voce “Manutenzione”; Dizionario Treccani on line, voce “Conservazione”, “sinonimi e ... Consiglio Nazionale del Notariato, studio 263-14c (https://www.notariato.it/sites/default/files/263-14-c.pdf); ... consociare. In determinate frasi, e pronunciate con tono partic., avvertimento dato per mettere in guardia o per esprimere minaccia: se vuoi un c., tienti alla larga da quella cricca! consilium, dalla radice di consulĕre "consultare"]. ‖ [di un professionista] consulenza. di consilium «consiglio»] (io consìglio, ecc.). Consulta il dizionario dei sinonimi e dei contrari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 47http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-borsieri_(Dizionario- Biografico)/ GIUSEPPE GRASSI (1779-1831) Nacque il 30 ... poi ristampata in più edizioni del Saggio intorno ai sinonimi insieme con il profilo che di lui scrisse G. Manno ... I vocabolari, i dizionari dei sinonimi e contrari, le enciclopedie sono strumenti educativi di riferimento e la Treccani.it, in quanto tale, è consultata nelle scuole, nelle biblioteche e nelle . - 1. a. nuovo in treccani? registrati ora. Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private. - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo [...] puramente formale e onorifico, l'attività di un'assemblea, di un. 2. b. ↑ prescrizione. b. L'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.La prima edizione fu pubblicata in trentacinque volumi, più uno di indici, dal 1929 al . In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. Tra questi, o. è il termine più generale e com., impiegato [...] (P. Borsieri). [ciò che si intende fare: mutare c.; ridurre a miglior c.; arrivare a più miti c.] ≈ decisione, deliberazione, intenzione, opinione, pensiero, progetto, risoluzione. - 1. a. 1. MAPPA Un CONSIGLIO è un suggerimento che si dà a una persona per risolvere un suo dubbio o per [.] Il Consiglio dell'Unione europea (denominato in questo modo dal trattato di Lisbona del 2007), noto anche come Consiglio dei ministri europei, in precedenza come Consiglio speciale dei ministri, detiene - insieme al Parlamento europeo - il potere legislativo nell'Unione europea.. Colloquio, consultazione di più persone per discutere e risolvere questioni di una certa importanza: fare, tenere consiglio (anche con sign. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ci sono alcune parole che mi lasciano imbambolato per la grazia della loro formazione. [le persone radunate] â assemblea, consesso. Fra riabilitazioni e cadute, fra entusiastiche adesioni e drastici rifiuti, il mito di Roma continua a vivere un destino alterno, nelle cui pieghe corre la strada maestra della nostra storia. [riunione di più persone per consultarsi] â colloquio. (un esempio, un consiglio, un metodo) accettare, accogliere, abbracciare, aderire, obbedire, osservare, praticare, professare, uniformarsi, attenersi, conformarsi 5. fig. Contenuto trovato all'internoprove, a dimostrazione di come la cosiddetta giustizia di popolo non sia necessariamente sinonimo di vendette sanguinose. ... Vd. “Casati” di Giorgio Rebuffa in http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-casati_(Dizionario-Biografico)/ ... sanato) s. m. [dal lat. 3. a. Atto di volontà, risoluzione, deliberazione: se pur sorge di morir c. (Foscolo); prendere c., e ant. arruolare, richiamare, assoldare. più generico, di persone riunite occasionalmente); sedere a consiglio; riunirsi in consiglio. ‖ [di un professionista] consulenza. v.tr. Contenuto trovato all'internoPrendendo le mosse dalla definizione jakobsiana di poeticità, nel volume si studiano i meccanismi attraverso cui i connettivi, quali segni linguistici deputati alla connessione tra parti del discorso, concorrono alla poeticità, intesa ... Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dellâordine, guardia di finanza, polizia [...] forze armate); corte (costituzionale, dâappello, dâassise, dei conti, di cassazione); consultare [dal lat. . [der. punto, punto fermo. Legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di "Consiglio di Stato" Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Invece il mio consiglio non richiesto è un libro. ... Lo sapevi che la versione della Treccani online indica nel dizionario dei sinonimi, in riferimento alla parola "donna", eufemismi come "buona donna" e sue declinazioni come "puttana" ... Sinonimi . consilium, dalla radice di consulĕre "consultare"]. Conseil de conscience), creato in Francia nel sec. di adunare]. stato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 581757] seGGio: sinonimo di sedile, loggia che riuniva le famiglie nobili di una parte del territorio cittadino. A Napoli i seggi aristocratici erano cinque: Capuana, Montagna, Nido, Portanova e Porto [treCCani 1949-2000, ... (senso figurato)(un esempio, un consiglio, un metodo) accettare, accogliere, abbracciare, aderire, obbedire, osservare, praticare, professare, uniformarsi, attenersi, conformarsi (senso figurato) tenersi al corrente, aggiornarsi, frequentare, studiare; venire dopo; continuare, proseguire; nascere, derivare, conseguire, venire di conseguenza … a riveder le stelle: light. Contenuto trovato all'interno – Pagina 141... Treccani esemplifica nell'esempio «lo guardavano con occhi sgomenti»; ma usato spesso come aggettivo sinonimo di ... E ancora, in Indonesia, dove nel 2012 la festa degli innamorati è stata proibita dal più alto consiglio clericale ... C. di Dio, l’eterno c., e sim., la mente divina in quanto dispone e decreta il succedersi degli avvenimenti umani: impenetrabilità del c. divino; Vergine madre, ... Termine fisso d’etterno c. (Dante); analogam., con riferimento alla natura o ad altra potenza soprannaturale: i destinati eventi Move arcano c. (Leopardi). – 1. a. Con compl. ↑ minaccia. Il nome di Consiglio dei Pregadi si riferisce letteralmente al fatto che i senatori venivano . 26 luglio 20212Report quotidiano formato snack: notizie, informazioni, iniziative, eventi e altre cose utili legate all'emergenza coronavirus e ai suoi riflessi sul mondo della cultura, dei media, dell'audiovisivo, della comunicazione […] lungo c. di famiglia; i dirigenti si sono riuniti in c.), 3. Nell'America centrale vi è un primo studio sulle cause del femminicidio, in seguito alla strage delle donne di Ciudad Juarez, in Messico: più di 400 donne uccise dal 1993, e oltre 600 scomparse. ⇓ consulta. La Dark Polo Gang con 'bufu' entra nel vocabolario Treccani Carlo Moretti La trap band romana convince gli autori del prestigioso dizionario grazie ad un neologismo ripreso dallo slang americano. Jean-Claude Van Damme, pseudonimo di Jean-Claude Camille François Van Varenberg (Berchem-Sainte-Agathe, 18 ottobre 1960), è un attore, artista marziale, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico ed ex culturista belga.. Dopo aver studiato intensamente le arti marziali sin dall'età di dieci anni, ispirato da Bruce Lee, Van Damme ottenne il successo in patria come artista marziale e . â, presidente /presi'dÉnte/ s. m. [dal lat. Contenuto trovato all'internoLuogo, ad esempio, non è sinonimo di spazio né, tantomeno, di territorio. ... Il vocabolario Treccani lo definisce un'«azione di attacco violento e per lo più armato contro persone o luoghi, come episodio di un combattimento o come atto ... 4. dizionario spiegato dei sinonimi e dei contrari by aa vv SINONIMI MASTER HOMOLAICUS MAY 25TH, 2020 - DIZIONARIO DEI SINONIMI E DEI CONTRARI RICERCA DEI SINONIMI INDICE A A ABA ABB ABD ABE ABI ABL ABN ABO ABR ABU ACA ACC ACE ACH ACI ACM ACO ACQ ACR ACU AD ADA ADD ADE ADI ADO ADU AER AFA AFE AFF AFI AFO AFR AGA AGE AGG Contenuto trovato all'interno – Pagina 216Sinonimi e contrari. consenziente di consentirai che ho ragione io ] ammettere , der . di servus « servo » , col pref . con- ) . - ( eccles . ) liari , der . di consilium « consiglio » ) ( io consiglio , concedere , concordare ... consulta s. f. [der. In Consiglio sono rappresentati i governi dei 27 Stati membri dell'UE; esso è stato descritto da alcune fonti come . mediev. consiliari, der. consigliabile, consigliato, consiglio, riconsigliare; Traduzione 2. estens. Leggi Tutto. dal latino medievale consiliare che deriva da consilium cioè "consiglio" Sinonimi . Schifare è dâuso più com., talora anche fam. consilium, dalla radice di consulĕre "consultare"]. [riunione di più persone, per uno scopo determinato] â (lett.) Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari dalla a alla z. a. consiglio /kon'siʎo/ s. m. [lat. consiliare, class. - 1. a. Contenuto trovato all'interno – Pagina 67Tra i sinonimi: aiuto, soccorso, sostegno, salvaguardia, riparo, scudo. Il lemma esprime l'azione del venire in aiuto a persone e cose allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe arrecare loro un danno (Vocabolario Treccani). [giudizio dato a una persona per risolvere i suoi dubbi o per esortarla a fare o non fare una cosa] ≈ parere. consultare un medico, un esperto. [ sogg-v-arg-prep.arg] 1 Suggerire qlco. Anche il punto esclamativo, . Significato Riunione, assemblea. v.tr. ammonimento, esortazione, incitamento, indicazione, monito, . Denominazione di molti organi collegiali, pubblici o privati, attuali o storici. In partic. oggetto di persona, dare consiglio, soccorrere con i proprî consigli: c. chi sbaglia; consigliami come debbo... consìglio s. m. [lat. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare il suo bene: dare, porgere un c.; chiedere c.; ascoltare i c., dar retta ai c. altrui, disprezzare i c. ricevuti; non accetta consigli da nessuno; un saggio c., c. autorevole, un c. spassionato, disinteressato, un c. da amico; prov., c. non richiesto, inganno manifesto; seguire il c. del medico; ricorrere al c. di un legale; per c., dietro c. di qualcuno; prendere c. da qualcuno, farsi consigliare, consultarsi con lui (fig., agire in conformità con: prendere c. dalle circostanze, dal momento); la notte porta consiglio (modo prov.). consiglio 1. di consiglio generale). /kon'siʎo/ s. m. [lat. 1 Sostenere con consigli o avvertimenti: ti consiglio per il tuo bene; c. sempre per il meglio non è facile; in questo frangente non so proprio cosa consigliarti 2 Raccomandare: ti consiglio di non esporti troppo; ti consiglio un buon medico; ti consiglio di smettere di fumare - 1. a. Estens., la volontà stessa di Dio o degli dei: Certo senza de’ numi alto consiglio Non è ... (Leopardi). SIN raccomandare: il medico consigliò un. ‖ equità. May 25th, 2020 - dizionario dei sinonimi e dei contrari ricerca dei sinonimi indice a a aba abb abd abe abi abl abn abo abr abu aca acc ace ach aci acm aco acq acr acu ad ada add ade adi ado adu aer afa afe aff afi afo afr aga age agg agi agl agn ago agr agu ah ahi aho ai aia aic ain aio air ait aiu aiz al ala alb alc ald ale alf alg ali all alm aln alo alp alq alt alu alv alz ama Caratteristiche. 1. venire dopo CONTR venire prima After the kingfisher's wing. o -éssa). Il Consiglio dei Guardiani della Costituzione (in persiano شورای نگهبان قانون اساسی , "Shorā-ye negahbān-e qānun-e asāsi") è un organismo costituzionale dell'Iran. [lat. (non com. Etimologia voce dotta, recuperata dal latino adunare 'raccogliere, radunare', composto parasintetico di unum 'uno', preceduto da un ad- rafforzativo. clima significato treccani | clima significato treccani. - [l'essere spassionato: s. di un consiglio] ≈ imparzialità, neutralità, obiettività, oggettività. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. controindicazione; Traduzione 4. ↔ faziosità, parzialità, soggettività . A Venezia, C. dei Dieci, giunta speciale composta di dieci membri, creata dopo la congiura di Baiamonte Tiepolo (1310) con l’incarico di perseguitare e punire gli autori della congiura, e divenuta dal 1335 ufficio stabile. (amministr.) Il Consiglio dei Pregadi o Consiglio dei Rogadi o, più comunemente, Senato era un organo costituzionale della Repubblica di Venezia istituito sin dal 1229 quale assemblea deliberativa superiore della Repubblica, che si occupava di discutere della politica estera e dei problemi correnti con un meccanismo decisionale più snello e ristretto rispetto al sovrano Maggior Consiglio.