Una di fronte all'altra: la logica di vita di Gesù e quella del mondo. Il commento di don Fabio Rosini al Vangelo di domenica 23 maggio 2021 Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della solennità di Pentecoste Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 15, 26-27; 16, 12-15) Gesù dice ai discepoli che, quando arriverà lo Spirito Santo, li guiderà a tutta la verità In quel tempo, Gesù disse ai suoi . XXVIX Domenica del T.O. Commento alle Letture Domenica 16 maggio 2021 Domenica 16 maggio 2021 . Home; La nostra azienda; Prodotti . Se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, veleno delle maldicenze, dei giudizi, delle offese, delle incomprensioni. Oggi festeggiamo il passaggio alla maggiore età della Chiesa. Gesù minaccia «guai» per le autorità religiose che,accantonando la giustizia e la verità, caricano gli altri di pesi insopportabili.S. Contenuto trovato all'internoI Sermoni sono senza dubbio la summa della scienza biblica e teologica e dell'azione pastorale di Sant'Antonio da Padova. Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al VangeloAUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA. ASCENSIONE DEL SIGNORE - ANNO B 1a lettura: At 1,1-11 Salmo: Sal 46 2a lettura: Ef 4,1-13 Vangelo: Mc 16,15-20 COMMENTO In questa domenica dell'Ascensione del Signore (Anno B), la liturgia della Parola ci fa riflettere sulla responsabilità di ogni cristiano di annunciare «il Dio che ha manifestato il suo immenso amore in Cristo morto e risorto» (Papa Francesco, Evangelii gaudium, 11 . Domenica 16 maggio — Commento al Vangelo. L'amore per Dio e le ricchezze. Liturgia, Vangelo e Commento del Mese di Ottobre 2021 Il Vangelo del giorno con il commento - Vangelo di oggi, - Commento al Vangelo di Ogni Giorno - Commento al Vangelo, Commento al Vangelo di oggi, il Vangelo commentato, Vangelo di Luca, Vangelo di Giovanni, Vangelo di Marco, Vangelo di Matteo, Vangelo e Preghiere - Piccolo Messalino Mensile Vangelo (Mc 16,15-20) del giorno dalle letture della Messa (Domenica 16 Maggio 2021) con commento comunitario by Simone Riva Chi sceglie altre strade, le troverà certamente affollate di turisti e devoti ma non vi troverà il Risorto che notoriamente preferisce le strade di campagna, come ben sanno i discepoli che lo hanno incontrato sulla via di Emmaus. Nel Vangelo di Giovanni lo Spirito Santo viene chiamato con il termine greco Paraclito, l'avvocato difensore, il consolatore. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Commento video al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021 a cura di p. Alberto Maggi OSM. Commento al Vangelo, 2 maggio 2021 - V domenica di Pasqua. Vangelo (Lc 1,39-56) del giorno dalle letture della Messa (Lunedì 31 Maggio 2021) con commento comunitario » Vangelo (Mt 28,16-20) del giorno dalle letture della Messa (Domenica 30 Maggio 2021) con commento comunitario Gesù promette loro la sua pace, ma non come la pretende il mondo; ma come la promette lo Spirito Santo. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Ma la sua presenza resta. XXIX domenica del tempo ordinario anno b (letture, vangelo e commento domenica 17 ottobre 2021) 33 minuti ago VENERDI SCUOLA DI COMUNITA' 1 giorno ago Chi sei, dolce Luce - Edith Stein; 1 giorno ago Preghiera per i giorni di stanchezza - Lucien Jerphagnon; 2 giorni ago Basta un fiocco di neve - Averardo Dini Commento al Vangelo dell'Arcivescovo - Domenica 16 maggio 2021 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,15-20) In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Link al video. “Tutti da Te aspettano che tu dia loro il cibo in tempo opportuno”, dice il salmista. Domenica 16 Maggio 2021 : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 17,11-19. Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (06/06/2021) Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 All'inizio della Chiesa il Corpo del Signore non era l'eucarestia bensì l'assemblea.Non a caso nelle grandi feste incensiamo l'assemblea.Si incensa Dio presente nel vangelo, nel pane consacrato e nell'assemblea. Foglietto di domenica 23 Maggio 2021 - Solennità di Pentecoste. Se le leggi sante, se le leggi della chiesa lo consentono, allora "sono a posto con Dio" e con la coscienza. . Rm 4,13.16-18 Sal 104 Lc 12,8-12: Lo Spirito Santo vi insegnerà in quel momento ciò che bisogna dire. Lettura e commento al Vangelo del giorno, 10 Maggio 2021 - Giovanni 15,26-16,4: "Lo Spirito della verità darà testimonianza di me..". Così facendo confondiamo la salvezza con la sicurezza. Commento al vangelo della XXVII domenica del T.O (Mc 10,2-16), a cura di Giulio Michelini Potremmo intitolare questo brano: “Si nascose ai loro occhi”. S. Ignazio di Antiochia.Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16. Lo amano follemente, lo amano perché si sono scoperti amati. Pubblicato il 15 Maggio 2021 di admin "Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura". Luigi Scritto il 16/05/2021 16/05/2021. Autore di numerose pubblicazioni di spiritualità coniugale, cura per il magazine Punto Famiglia la rubrica “Corrispondenza familiare”. Dal Vangelo secondo Giovanni. Facebook. Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 –... don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021, Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021 – Don Francesco Cristofaro. (16/05/2021) Vangelo: Mc 16,15-20 . Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. Secondo le sue opere, Signore, tu ripaghi ogni uomo. Gesù è morto e risorto, è istantaneamente salito al cielo e rimane in mezzo a noi con lo Spirito Santo. Solo i membri di questo blog possono postare un commento. GIOVANI: Commento al Vangelo di Domenica 16 maggio 2021. Articoli recenti. ), faticano e dubitano proprio nel momento in cui il Signore affida loro il compito dell’annuncio (Mt 28,17). .Domenica 16 Maggio 2021 : Commento Santa Caterina da Siena. distributori di qualità alimentare. Mt 28,16-20. Mt 28, 16-20 Da S. Onofrio al Gianicolo in Roma padre Jean-Paul Hernandez illustra la cappella dedicata al santo e commenta il Vangelo che celebra la SS. Gesù gli disse: (…) «Tu conosci i . XXVIX Domenica del T.O. Noi vorremmo che tutto fosse chiaro, vorremmo essere sicuri, vorremmo essere al sicuro. Come farlo nel mondo di oggi? Commenti al Vangelo e alla Liturgia Commenti al Vangelo AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA. Qui di seguito il testo ed il video.Leggi qui il brano del Vangelo. Contenuto trovato all'internoPadre Raniero, con la consueta profondità e finezza, non fa un “puntiglioso rilevamento” delle deficienze del clero – nell’occhio del ciclone per gli scandali pedofilia – ma si propone di aiutare i presbiteri e i laici a ... E sono spaesati e dubbiosi. Il commento al Vangelo di oggi - Domenica 16 maggio 2021 - "Un Dio che si nasconde" - Briciole di Vangelo di don Silvio Longobardi Aiutaci a continuare la nostra missione: contagiare la famiglia della buona notizia. Next Post: Orario S. Messa dal 17 maggio al 23 maggio 2021. Quando lo v Commento al Vangelo: Domenica 30 Maggio 2021 - Radio Diocesana Concordia Il commento al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021 a cura di mons. inserito il 16/05/2021, visto 611 volte. La liturgia della scorsa domenica ci ha fatto conoscere la vita della prima comunità cristiana. 258. Cari lettori di Punto Famiglia, Da S. Onofrio al Gianicolo in Roma padre Jean-Paul Hernandez illustra gli affreschi absidali e commenta il Vangelo della Pentecoste. Stampa. Commento al Vangelo dell'Arcivescovo - Domenica 16 maggio 2021 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,15-20) In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Nonostante noi, nonostante i nostri limiti, Dio agisce attraverso di noi. Agenzia SIR (Omelia del 16-05-2021) Commento su Marco 16,15-20 "Gesù è salito al cielo, siede alla destra del Padre e di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine". Il suo corpo di risorto, segnato dalle ferite della croce, torna presso il Padre. Lo hanno seguito per tre anni sulle strade di Palestina, non hanno capito molto ma lo hanno amato molto, e sono venuti tutti all'appuntamento sull'ultimo . Dettagli Creato Sabato, 22 Maggio 2021 12:14 Ultima modifica il Sabato, 22 Maggio 2021 12:16 Visite: 108 Giuseppe Busani, Il Vangelo di domani – Mercoledì 13 Ottobre 2021, Commento al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021 – don Mauro Manzoni, Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021, Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 – don Jesús GARCÍA Manuel, don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 17 Ottobre 2021, Enzo Bianchi – Commento al Vangelo di domenica 17 Ottobre 2021, Preghiera per il servizio (Madre Teresa di Calcutta), Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 13 Ottobre 2021. Mc 16,15-20 • Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. XXIX domenica del tempo ordinario anno b (letture, vangelo e commento domenica 17 ottobre 2021) 33 minuti ago VENERDI SCUOLA DI COMUNITA' 1 giorno ago Chi sei, dolce Luce - Edith Stein; 1 giorno ago Preghiera per i giorni di stanchezza - Lucien Jerphagnon; 2 giorni ago Basta un fiocco di neve - Averardo Dini Siamo arrivati alla domenica dell'Ascensione del Signore, 16 maggio 2021. Nessun commento: Posta un commento. È un’attesa lunga e la sensazione, talora, di tirare i remi in barca, soprattutto in un momento in cui sperimentiamo l’indifferenza o la stanchezza fra i popoli che, come il nostro, sono cresciuti a pane e Vangelo, è ampiamente diffusa. xxvi domenica del tempo ordinario anno b (mc 9,38-43.45.47-48) 26 settembre 2021; xxv domenica del tempo ordinario anno b (mc 9,30-37) 19 settembre 2021; xxiv domenica del tempo ordinario anno b (mc 8,27-35) 12 settembre 2021; xxiii domenica del tempo ordinario anno b (mc 7,31-37) 5 settembre 2021; commenti recenti. Giuseppe Busani. Tenero illuso, il nostro Signore. Dio è venuto senza suonare la tromba, in gran segreto. 13 Maggio 2021 admin Giovani. Nome. E questo basta. di Luigi Verdi. / B. I sett. Fidarci di una voce, che salto mortale. Attenzione: Venerdì ore 15.00 Funerale di Cerello Pietro. Ci sono 171 commenti per il. "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo". Amen, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Sono le parole del credo apostolico con le quali, ogni domenica, ricordiamo l'evento dell'Ascensione del Signore. Ascensione del Signore. I Commenti al Vangelo del 2021. Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. iSpeech. Gesù minaccia «guai» per le autorità religiose che,accantonando la giustizia e la verità, caricano gli altri di pesi insopportabili.S. Ritroviamo questa immagine nel racconto della Trasfigurazione (Lc 9, 34-35), icona dello Spirito che ci avvolge nella luce di Dio. Commento al Vangelo di domenica 23 maggio 2021, Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Romolo; S. Chelidona; S. Venanzio. Hanno tradito, rinnegato, sono scappati. Commento al Vangelo dell'Arcivescovo - Domenica 30 maggio 2021 Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20) In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Non sono capaci, non scherziamo. 3 ottobre 2021. Insomma, ha rivoluzionato tutta la nostra vita e non sappiamo fin dove ci porterà e per quanto tempo. S. Ignazio di Antiochia.Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16. Quando lo videro, si prostrarono. apungi1950 su xxvii domenica . del Salterio. In questo caso, però, Dio non si rivela ma si nasconde. Mc 10,2-16 XXVII Domenica nell'anno di Luciano Manicardi. 0. Commento al Vangelo Domenica 16 maggio 2021 di don Pierpaolo Nava 14/05/2021 Commenti (0) Feed RSS dei commenti a questa pagina. Pubblicato da bibbiainrete Maggio 27, 2021 giugno 4, 2021 Pubblicato in: Pregare con il Vangelo della domenica Lascia un commento su Mt 28,16-20 Santissima Trinità Pentecoste (At 2,1-11) La Pentecoste avviene quando i discepoli sono tutti insieme, nello stesso luogo, segno che il dono dello Spirito è un evento che accade nella Chiesa. Allora, come scrive Paolo, facciamo memoria di questa chiamata, di questo compito, della nostra missione di vita: dire di Dio, raccontare, a volte anche con le parole, quanto ci siamo scoperti accolti ed amati da un Dio di compassione e misericordia. Per la terza volta il Signore annuncia la sua Passione ai discepoli e questi ancora non capiscono, pensano ad altro. Mc 16,15-20. p. Fernando Armellini - Commento al Vangelo del 16 Maggio 2021. 29:41. Non ce la possiamo fare, avete perfettamente ragione. 13 Maggio 2021. Sono le parole del credo apostolico con le quali, ogni domenica, ricordiamo l'evento dell'Ascensione del Signore. Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 –... don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021, Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021 – Don Francesco Cristofaro. Questo virus è entrato prepotentemente nella nostra quotidianità e ci ha obbligati a rivedere i tempi del lavoro, delle amicizie, delle Celebrazioni. Per commentare bisogna accettare l'informativa sulla privacy. Quando siamo con Lui ci sentiamo al sicuro ma… non sempre è così. «L’Ascensione non è un percorso cosmico ma è la navigazione del cuore che ti conduce dalla chiusura in te all’amore che abbraccia l’universo» (Benedetto XVI). Dal Vangelo secondo Matteo. Qui di seguito il testo ed il video. Il Vangelo di oggi prorompe dagli schemi abituali: ci sono degli ebrei osservanti che intercedono per un . Annunciare il Vangelo ed essere testimoni del Risorto. stiamo vivendo un tempo di prova e di preoccupazione riguardo il presente e il futuro. L’ascensione non è un addio, ma un cambio di frequenza. Rito Ambrosiano - Commento al Vangelo di Domenica 16 Maggio 2021. Twitter. È ormai una voce. Il commento di don Fabio Rosini al Vangelo di Domenica 16 Maggio 2021 9:50 Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della solennità dell'Ascensione, Anno B. La nube appare e scompare. La sua presenza rallegra e conforta i discepoli, la parola li prepara ad affrontare le grandi battaglie. In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. 264. Ma la sua presenza resta. Non ce la faremo mai, travolti dagli scandali, inchiodati alle nostre lentezze. Signore fa che anch’io possa incontrarti per le vie di campagna, dove c’è luce sufficiente, ma non abbagliante. Era questo il vero corpo di Cristo. Prenderanno in mano serpenti, senza paura di abitare le contraddizioni, di dimorare nella città degli uomini, di affrontare il male brandendo in mano solo il Vangelo vissuto con disarmante verità. Dio si manifesta, nascondendosi. Come rifletterà altrove san Paolo: nella nostra debolezza emerge chiara l’azione di Dio. (Gv 15,26-27;16,12-15) «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. In altro modo, certo, forse nel modo che non avremmo voluto, che ci spinge alla fede. La conclusione del Vangelo di Marco parla dell'Ascensione di Gesù al cielo. Secondo le sue opere, Signore, tu ripaghi ogni uomo. Commento al Vangelo di Domenica 10/04/2021. Commento al Vangelo di domenica 23 Maggio 2021 - don Fabio Rosini commento al vangelo, vangelo del giorno, vangelo della domenica, don Fabio Rosini, Ascensione Pagina iniziale Commento al Vangelo di Domenica 16 Maggio 2021 - Paolo Curtaz. . Lui al centro, non noi, non le nostre belle e sante intuizioni. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano. La testimonianza resa da Paolo davanti a Erode Agrippa SALMO 21 (22): A te la mia lode, Signore, nell'assemblea dei fratelliEPISTOLA, 1Corinzi 15,3-11. Si nasconde ma non ci abbandona. La scoperta che il male non è l'ultima parola, che la vittima è abbracciata in eterno . > Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero. [Santa Caterina sentì Dio dirle:] Quando il mio unico Figlio tornò presso di me quaranta giorni dopo la risurrezione, questo ponte si alzò da terra, cioè dalla società umana, e salì al cielo per la virtù della mia natura divina per sedersi alla mia destra, a me, suo eterno Padre. Vangelo del giorno, 16 Maggio 2021 - Foto di Sushuti da Pixabay Il Vangelo del giorno: Domenica, 16 Maggio 2021 Lettura e commento al Vangelo di oggi - Mc 16,15-20: "Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio…". Anche gli apostoli (gli apostoli! 17 ottobre 2021 Domenica 17 ottobre. Commento al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021 - Comunità Kairos. Lui è la fonte della vita che la rende bella e fruttuosa, piena e attraente! Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. È un’immagine biblica ben nota, nell’Esodo è come la mano divina che guida il popolo nel suo peregrinare nel deserto. Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Commento al Vangelo di domenica 16 Maggio 2021 – Paolo Curtaz, Il Vangelo di domani – Mercoledì 13 Ottobre 2021, Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2021 – Gv 16, 5-11, Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 11 Maggio 2021, Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 – don Jesús GARCÍA Manuel, don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 17 Ottobre 2021, Enzo Bianchi – Commento al Vangelo di domenica 17 Ottobre 2021, Preghiera per il servizio (Madre Teresa di Calcutta), Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 13 Ottobre 2021. / B. I sett. Quello che accade a Gerusalemme, presso il Monte degli Ulivi, è una vera teofania, cioè una manifestazione di Dio. Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di domenica 16 Maggio 2021. Domenica 16 maggio 2021 VIDEO 26. Trinità. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. Leggi qui il brano del Vangelo. Non c'è la S. Messa delle 18.00.Commento al Vangelo, Avvisi e Intenzioni. Il buon Dio non fa mancare il pane ai suoi figli. distributori di qualità alimentare. Ho voluto raccogliere qualche briciola di questo banchetto che rallegra il cuore per condividere con i fratelli la gioia della fede e la speranza del Vangelo. Commento al Vangelo - Domenica 16 maggio 2021. Imporranno le mani ai malati e questi guariranno, perché il Vangelo ci guarisce da ogni ferita interiore, da ogni cratere, da ogni ombra. Parla con noi il Signore. Sono rimasti in undici. ASCENSIONE DEL SIGNORE (B) Navigazione articoli. 10 Maggio 2021. Commento al vangelo della XXVIII domenica (Mc 10,17-30), a cura di Giulio Michelini; Corsi biblici on line dell'Istituto Teologico e dell'Istituto di Scienze Religiose di Assisi - Settembre 2021; Gesù e il divorzio. Associazione Editrice Punto Famiglia, Angri (SA), via Adriana, 18 – 84012 - P.Iva 04889400653.