), previa delibera del proprio Comitato di Gestione finalizzata a valutare la sostenibilità finanziaria, può riconoscere le seguenti prestazioni 13. 60 - Malattia ed infortunio operai agricoli. La Commissione delibera all'unanimità in ordine agli indirizzi e al metodo di lavoro, nonché su eventuali pareri e proposte per l'adeguamento e/o la modifica dell'attuale sistema di classificazione, tenendo conto dei risultati delle analisi e delle verifiche condotte dagli osservatori regionali ai sensi dell'articolo 9 del presente contratto. La predetta erogazione deve avere le caratteristiche idonee per l'applicazione del regime contributivo e fiscale agevolato previsto dalla legislazione vigente". La Commissione elettorale al termine delle operazioni di cui al comma precedente prowederà a sigillare in un unico piego tutto il materiale (esclusi i verbali) trasmesso dai seggi; il piego sigillato, dopo la definitiva convalida della RSU sarà conservato secondo accordi tra la Commissione elettorale e la Direzione aziendale in modo da garantirne la integrità e ciò almeno per tre mesi. Essi potranno prevedere calendari di lavoro annuali, stagionali, mensili o settimanali che indichino i tempi di assunzione e di utilizzo della manodopera in rapporto alle caratteristiche produttive aziendali. 62 del presente CCNL. Per i quadri e gli impiegati di 1a, 2a e 3a categoria, Per gli impiegati di 4a, 5a e 6a categoria, Per il personale assunto a decorrere dal 1° dicembre 2012, Per il personale assunto a decorrere dal 7 luglio 2021. Le norme contenute nel presente contratto non modificano le condizioni di miglior favore per i lavoratori, già previste dai contratti provinciali. 23, gli operai acquisiscono il diritto al trattamento economico e normativo previsto dal presente contratto per gli operai a tempo indeterminato. 79 - Notifica provvedimenti disciplinari e ricorsi operai florovivaisti. 31 - Classificazione- art. n. 81/2008, permessi retribuiti annui che le parti convengono siano pari a: - 6 ore e 30 minuti per le aziende con occupazione annua da 151 a 1.350 gg. Per lo svolgimento di tali compiti la Commissione potrà individuare forme di finanziamento a sostegno della propria attività . In connessione con i processi di trasformazione colturale, gli imprenditori segnaleranno ai propri rappresentanti l'eventuale fabbisogno di qualificazione e/o riqualificazione professionale della manodopera, perché l'Osservatorio prospetti agli organi pubblici competenti l'attuazione dei corsi necessari. n.81/2015), con riferimento a tutti gli istituti contrattuali e di legge diretti, indiretti e differiti. Restano salvi i trattamenti di miglior favore eventualmente previsti a livello aziendale. La salute e la sicurezza sul lavoro nelle imprese agricole resta uno dei principali obiettivi delle Parti firmatarie del presente accordo, come dimostra l'impegno congiunto, anche in sede bilaterale, per l'attuazione di concrete azioni formative e prevenzionali, sia a livello nazionale che territoriale. Tali eccezioni potranno riferirsi ad avversità atmosferiche e, nel caso di aziende diretto-coltivatrici, al rientro di unità attive e agli scambi di manodopera di cui all'Art. Il Fondo dovrà fare principalmente riferimento ai sistemi di bilateralità nazionale e territoriale per le attività di studio e ricerca e ai Centri di formazione agricola per quanto riguarda il rapporto con le specificità territoriali. L'assunzione della manodopera migrante deve essere effettuata ai sensi delle leggi vigenti, avuta presente l'esigenza di dare precedenza nell'assunzione alla manodopera locale. Sono operai a tempo indeterminato i lavoratori assunti con rapporto di lavoro senza prefìssione di termine che prestano la loro opera alle dipendenze delle aziende indicate nell'Art. Per i successivi rinnovi della rappresentanza con più di 15 dipendenti e più di 4.050 giornate rilevate come sopra, l'iniziativa potrà essere assunta anche dalla RSU. Il piano formativo individuale deve essere definito entro 30 giorni dalla stipula del contratto e deve contenere anche l'indicazione del tutore o referente aziendale. Le parti convengono che, per i dipendenti assunti per lavori di breve durata, la formazione ed'informazione di cui agli articoli 36 e 37 del D.lgs. Art. Il Fondo finanzia piani formativi aziendali, territoriali o settoriali concordati tra le parti nelle misure previste. 31 del presente contratto, il tentativo di amichevole componimento sarà espletato con l'assistenza di due esperti, nominati dalle Organizzazioni sindacali cui aderiscono ed abbiano conferito mandato il datore di lavoro ed il lavoratore. Per i lavoratori ai quali il datore di lavoro conferisce l'incarico di Capo, i Contratti provinciali stabiliscono un'apposita maggiorazione salariale. Gli importi delle multe e delle trattenute che non rappresentino risarcimento di danni previsti dalla lettera b) del paragrafo 1), saranno versati alla Sede provinciale dell'INPS. Il restante 33% (1/3) dei componenti sarà designato o eletto dalle Associazioni sindacali che abbiano stipulato il CCNL applicato nell'azienda, in proporzione ai voti ottenuti. Sono considerati giorni festivi tutte le domeniche ed i seguenti: 3) il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, 6) il 2 giugno, Anniversario della fondazione della Repubblica, 7) il 15 agosto, giorno dell'Assunzione della B.V. Maria, 9) il 4 novembre, giorno dell'Unità Nazionale 9, 10) 1'8 dicembre, giorno dell'Immacolata concezione. Si costituirà una specifica area elettorale per gli impiegati e quadri comunque, a partire dalla presenza in azienda di più di 5 impiegati e quadri. - buona efficacia dei filtri attraverso cui passa l'aria prima di essere inalata. La parte che ha dato disdetta deve comunicare all'altra le proposte per il rinnovo almeno tre mesi prima. Durante lo svolgimento del rapporto, le Parti possono recedere dal contratto di apprendistato solo in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo. La parte che ha dato disdetta deve comunicare all'altra le proposte per il rinnovo almeno tre mesi prima. 3. 3 e per lo svolgimento delle altre attività previste dal medesimo art. 65 - Fondo di assistenza sanitaria integrativa. L'elezione si svolge a suffragio universale diretto e a scrutinio segreto. 37 - Permessi per formazione continua, - Art. Ven 8.00-13.00, Confederazione Italiana dei Dirigenti, Quadri e Impiegati dell'Agricoltura, © 2017 Confederdia - Tutti i diritti riservati. Indennità sostitutiva: spetta in caso di . a) ha la rappresentanza legale della Cassa o dell'Ente e, previa delibera del Comitato di gestione, può nominare procuratori delegati per il compimento di singoli atti o di intere categorie di atti; b) convoca e presiede il Comitato di gestione; c) cura e segue l'attività complessiva della Cassa o dell'Ente accertandone la conformità alle leggi, ai contratti collettivi, al presente Statuto ed ai regolamenti approvati dal Comitato di gestione. - preparatori di miscele semplici e composte per trattamenti antiparassitari; - conduttori patentati di autotreni - automezzi - trattori; - conduttori di caldaia con patente diversa dal 1 ° e 2o grado; - aiuti innestatori in grado di provvedere autonomamente alla preparazione delle marze. In ogni lista saranno eletti i candidati che avranno riportato il maggior numero di voti di preferenza; in caso di parità di voti di preferenza sarà eletto il candidato che viene prima nell'ordine di presentazione della lista. a) lavoro straordinario, quello eseguito oltre l'orario ordinario di lavoro; b) lavoro festivo, quello eseguito nelle domeniche e negli altri giorni festivi riconosciuti dallo Stato di cui all'Art. 87; Per il funzionamento degli Osservatori (nazionale, regionali e provinciali) si rinvia al Regolamento di cui all'allegato n. 4 del presente CCNL. In materia di orario di lavoro per i lavoratori minori di età si applicano i limiti previsti dalle vigenti disposizioni di legge. 25/06/2019 Tabelle paga operai agricoli e florovivaisti e calendario 2019. 2 mesi per anzianità di servizio dai 2 ai 5 anni; 4 mesi per anzianità di servizio dai 5 ai 10 anni; 6 mesi per anzianità di servizio superiore ai 10 anni. Pertanto se l'indennità erogata dalla Cassa di assistenza sociale rientra tra quelle sostitutive del reddito di lavoro dipendente, essa sarà assoggettata a tassazione con le necessarie modalità previste per il reddito che va a sostituire. 6 della legge n. 53 del 2000 e quelli approvati dal Fondo per la formazione continua in agricoltura di cui all'Art. La frazione di mese superiore ai 15 giorni viene considerata, a questi effetti, come mese intero. Sono altresì da considerarsi operai a tempo indeterminato i lavoratori fissi che alla data del 1.9.1972 si trovavano in servizio presso le aziende di cui all'Art. S.I.A. 40 del succitato contratto, e successive modificazioni e integrazioni, nelle seguenti misure: a) 1,2% della retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR a carico del datore di lavoro;b) 1,2% della retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR a carico del lavoratore. Agli operai a tempo determinato l'azienda erogherà il TFR al termine dell'ultimo rapporto di lavoro e comunque entro il 31 dicembre di ogni anno. 16 – Classificazione del personale. Tabelle salariali operai agricoli. L'Ente Bilaterale Agricolo Nazionale (E.B.A.N. à altresì demandato ai Contratti provinciali di lavoro il compito di definire le modalità per l'effettuazione dei corsi di formazione sui problemi della tutela della salute e del risanamento ecologico. Restano salvi gli altri organismi bilaterali, previsti dalla contrattazione collettiva o da singoli accordi e/o disciplinati da specifiche norme di legge, che le parti ritengono utili per il miglioramento delle relazioni sindacali. All’apprendista assunto con il contratto di apprendistato di primo livello (art. Il trattamento previsto per le festività nazionali (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e 4 novembre) dalle leggi sopra citate è dovuto agli operai agricoli a tempo indeterminato anche se detti lavoratori siano sospesi dal lavoro, mentre per le festività infrasettimanali, in caso di sospensione dal lavoro, il trattamento di legge è dovuto solo se dette festività cadono entro le prime due settimane dalla sospensione. 1) La norma contrattuale è stata allineata a quella del CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti del 19 giugno 2018, al fine di uniformare l'ambito di applicazione dei due contratti con riferimento a tutte le categorie di lavoratori dipendenti in forza nelle aziende agricole. 5 - Sviluppo economico ed occupazionale del territorio e/o situazioni di crisi. del 9 aprile 2008, n. 81 non tengono adeguatamente conto delle particolari caratteristiche delle aziende agricole e dello svolgimento delle attività di lavoro nel settore agricolo, le parti hanno convenuto con le norme di seguito indicate, di dare attuazione alla definizione degli aspetti concernenti la rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza, le sue modalità di esercizio, la formazione di detta rappresentanza e la costituzione degli organismi paritetici da valere per i quadri, gli impiegati e gli operai agricoli e florovivaisti. Fermo restando quanto previsto dall’art. Il passaggio alla gestione pluricomparto viene deliberato, su proposta del Consiglio di amministrazione, dall'Assemblea dei delegati mediante modifica statutaria. 7. n. 66 del 2003. a) lavoro straordinario: quello eseguito oltre l'orario normale di lavoro previsto dall'art. contengano momenti di formazione specifici sul tema oggetto del presente Accordo. 31 del presente contratto collettivo nazionale, sono incrementati nelle seguenti misure: - da ⬠8,99 a ⬠9,89 per gli operai comuni; - da ⬠10,33 a ⬠11,36 per gli operai qualificati; - da ⬠10,85 a ⬠11,93 per gli operai qualificati super; - da ⬠11,36 a ⬠12,50 per gli operai specializzati; - da ⬠11,62 a ⬠12,78 per gli operai specializzati super. MAGGIORE FLESSIBILITA' NELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E REGOLE PER LA RAPPRESENTANZA. per gli operai agricoli e florovivaisti della Prov. - direzione dei getti d'aria del ventilatore tale da non procurare fastidi e/o impedire l'appannamento. Nella sua prima riunione il Comitato di gestione nomina, nel suo seno, il Presidente e il Vice-Presidente su proposta delle Organizzazioni datoriali e delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori. 11 del d.lgs. 6 e del Collegio dei sindaci di cui all'art. Servizi Informatici Antelmi S.r.l. Mancando oltre la metà dei componenti, si intendono decaduti tutti i membri del Comitato, che dovrà essere ricostituito per intero. Le Rappresentanze sindacali unitarie sono disciplinate dal Protocollo di intesa per la costituzione delle RSU operai, impiegati e quadri agricoli e florovivaisti, da considerarsi parte integrante del presente CCNL (vedi Art. L'adesione al Fondo realizzata tramite il solo conferimento del TFR maturando non comporta l'obbligo di versamento della contribuzione a carico del lavoratore né del datore di lavoro, salvo diversa. a) i destinatari di cui all'art. n. 66 del 2003. 06/03/2020. L'aderente ha facoltà di richiedere la liquidazione della prestazione pensionistica sotto forma di capitale nel limite del 50 % della posizione individuale maturata. 2, stabilisce che "Le parti, in sede di rinnovo del Contratto provinciale, potranno inoltre prevedere erogazioni strettamente correlate ai risultati conseguiti nella realizzazione di programmi, insieme concordati, ed aventi come obiettivo incrementi di produttività , di qualità e di alni elementi di competitività . Nelle province ove non è ancora istituita la Cassa integrazione extra legem, le parti contraenti interverranno per promuoverne la istituzione onde conseguire, gradualmente, i livelli di trattamento minimo di cui sopra. 65, prestazioni sanitarie integrative dell'assistenza fornita dal Servizio Sanitario Nazionale agli operai agricoli e florovivaisti e ai loro familiari a carico; b) organizzare e gestire attività e/o servizi bilaterali in tema di welfare e di integrazione al reddito individuati dal presente CCNL o da appositi accordi stipulati dalle Parti istitutive; c) svolgere le attività previste dall'art. ritiene inaccettabile ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nel luogo di lavoro, e si impegna ad adottare misure adeguate nei confronti di colui o coloro che le hanno poste in essere. L'obiettivo è quello di dare vita ad un unico organismo bilaterale per ciascun territorio provinciale in cui unificare le funzioni attualmente distribuite nei diversi organismi e a cui attribuire anche nuovi compiti. 76 - Preavviso di risoluzione del rapporto. 45, l'apprendistato di alta formazione e ricerca (cd. Nel rispetto della libertà e autonomia di ogni Organizzazione Sindacale, FAI, FLAI e UILA decideranno le modalità di definizione della piattaforma e della delegazione trattante e le relative attribuzioni con proprio regolamento. n. 226/2005; - la regolamentazione dell'apprendistato per il conseguimento del diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, per attività di ricerca o per percorsi di alta formazione é rimessa alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano ai sensi degli artt. Le Parti concordano che i rapporti di lavoro oggi disciplinati dal CCNL per i dipendenti delle imprese di manutenzione, sistemazione e creazione del verde pubblico e privato siano regolati, a decorrere dal 1o gennaio 2015, per i lavoratori con la qualifica di operaio, dal CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti del 22 ottobre 2014 e dall'"Accordo per la disciplina dei rapporti di lavoro tra le imprese di manutenzione, sistemazione e creazione del verde pubblico e privato e i loro operai" del 22 ottobre 2014 ad esso allegato. Possono iscriversi ad Agrifondo tutti i quadri e gli impiegati cui si applica il presente CCNL. Superato il periodo di prova l'assunzione diviene definitiva alle condizioni previste dalla contrattazione collettiva e dal contratto individuale. 9 aprile 2008, n. 81; e) esigenze non programmabili relative alla manutenzione straordinaria nonché al mantenimento e/o al ripristino della funzionalità e della sicurezza delle attrezzature e degli impianti aziendali; f) necessità non programmabili e/o non prevedibili di attività lavorative urgenti connesse ad andamenti climatici atipici e/o calamità , all'aumento temporaneo dell'attività e/o a commesse ed ordinativi straordinari, cui non sia possibile far fronte con i lavoratori in organico; g) impossibilità o indisponibilità all'assunzione di lavoratori iscritti nelle liste di collocamento del centro per l'impiego competente; h) temporanea utilizzazione in mansioni e profili professionali non previsti dai normali assetti produttivi aziendali. 6 del TUIR. Destinatari della forma pensionistica complementare possono essere inoltre i soggetti fiscalmente a carico dei dipendenti indicati nei punti precedenti.